JUNIOR. DOMINA EVENEPOEL, FANCELLU 3°
Il talento belga è il favorito numero per la corsa al titolo
Copyright © TBW
17:58
A domani per la diretta del mondiale degli Under 23.
17:57
Nella top ten chiudono anche Benedetti (6°) e Tiberi (9°).
17:55
In volata il nostro Alessandro Fancellu conquista la medaglia di bronzo davanti allo svizzero Balmer.
17:54
Secondo posto per il tedesco Mayrhofer, primo degli "umani".
17:53
Applausi per questo talento che dopo aver stravinto la cronometro, domina anche la prova in linea.
17:51
Fancellu e Balmer hanno messo nel mirino Mayrhofer, ma ormai siamo al triangolo rosso...
17:49
Remco Evenepoel scalda il pubblico: ci sono tanti tifosi belgi a bordo strada.
17:47
Al cartello dei 5 km al traguardo il fenomeno belga ha 1'21" sull'immediato inseguitore e 1'49" sulla coppia che comprende il primo dei nostri, che andrà a giocarsi una medaglia.
17:43
Fancellu e Balmer a 10 km dal traguardo hanno una trentina di secondi da recuperare al tedesco Mayrhofer.
17:41
Remco Evenepoel è già lanciato in discesa e continua a guadagnare su tutti gli altri.
17:36
Dal gruppo accelera Alessandro Fancellu. Gli risponde lo svizzero Balmer.
17:33
A 15 km dal traguardo il fuoriclasse belga viaggia con quasi 1' sul tedesco alle sue spalle e più di 2' su Benedetti e Tiberi che stanno per essere ripresi dal gruppetto in cui c'è anche Fancellu.
17:23
19,6 km alla conclusione, Remco Evenepoel se ne va tutto solo.
17:22
Comincia l'ultima salita.
17:19
Con Fancellu e Piccolo ci sono il danese Wandahl, gli statunitensi Quinn e Vermaerke, lo svizzero Balmer, l'eritreo Hailu e il francese Charrin.
17:17
Tiberi e Benedetti a 55 secondi di ritardo. Il primo gruppetto (con Fancellu e Piccolo) è a 1'17".
17:17
Evenepoel e Mayrhofer sul traguardo, mancano 24 chilometri alla conclusione.
17:14
Sono usciti due italiani all'inseguimento: Tiberi e Benedetti.
17:14
Ci avviciniamo al passaggio sulla linea del traguardo.
17:13
Ripresi Vacek e Piccolo da un plotoncino di inseguitori. ci sono quattro italiani.
17:10
Vacek si è ripreso e si riporta su Piccolo che lo aveva superato: i due hanno 33 secondi di ritardo.
17:09
30 chilometri alla conclusione per Remco Evenepoel e Marius Mayrhofer.
17:08
Caduta in discesa per il danese Aasheim e il belga Van Wilder: per fortuna dei materassi li hanno protetti.
17:07
Crampi per Karel Vacek, costretto a mollare in discesa.
17:03
Al comando sono rimasti Evenepoel, Karel Vacek e il tedesco Mayrhofer.
17:01
Accelerazione di Evenepoel e i due azzurri perdono contatto.
17:00
Benedetti perde le ruote...
16:58
Evenepoel, Vacek e Mayrhofer con Piccolo e Benedetti: questi sono al comando.
16:57
Si forma un plotoncino di sei uomini all'inseguimento dei due.
16:57
Ripresi Piccolo e Mayrhofer, c'è Benedetti nel gruppetto in avanscoperta.
16:55
Accelera Evenepoel, sempre marcato dal nostro Benedetti.
16:54
Altri corridori si staccano dal gruppo che sta salendo davvero forte.
16:54
Mancano 3500 metri allo scollinamento, 40 chilometri al traguardo.
16:49
Battistrada in azione ora sulla salita del percorso.
16:44
Recupera il gruppo e si porta a 40 secondi.
16:43
Sono quattro gli italiani in gruppo, manca solo Samuele Rubino, che non è riuscito a rientrare dopo la caduta. Per fortuna il corridore della LVF è ancora in corsa e non ha riportato gravi conseguenze in una caduta davvero molto brutta per lui.
16:41
Cinquantacinque secondi di ritardo per il gruppo tirato sempre dal Belgio.
16:40
Mayrhofer e Piccolo transitano sul traguardo, ora devono affrontare due giri del circuito.
16:39
Siamo ormai sul circuito Olympia.
16:37
50 chilometri al traguardo, i due battistrada hanno 55 secondi di vantaggio.
16:33
Mancano 53 chilometri alla conclusione.
16:32
Un minuto il vantaggio dei due. Ed Evenepoel si è già messo in testa a tirare...
16:29
Piccolo e Mayrhofer continuano la loro azione in discesa.
16:23
Evenepoel e il suo gruppo sono cronometrati a un minuto dai battistrada.
16:21
Allungo in testa di Andrea Piccolo e del tedesco Mayrhofer.
16:17
Sempre gli azzurri in testa al gruppo quando siamo a 67 chilometri dalla conclusione.
16:14
Evenepoel sta superando corridori su corridori in salita.
16:11
Comincia la salita di Gnadewald ed è l'azzurro Fancellu a forzare il ritmo.
16:08
Il belga deve inseguire, in testa è rimasto un gruppo di soli 30-35 corridori.
16:05
Anche Evenepoel tra i coinvolti. C'è Rubino a terra.
16:05
Bruttissima caduta nella parte anteriore del gruppo, numerosi corridori a terra.
16:02
Sei i corridori che finora sono stati costretti al ritiro.
16:00
Adesso sono gli statunitensi che stanno allungano il gruppo, la velocità continua ad essere molto alta.
15:59
Ci avviciniamo alla prima salita di giornata.
15:55
Ottanta chilometri al traguardo, si affacciano nelle prime posizioni anche gli azzurri.
15:43
Siamo a 90 km dalla conclusione, non cambia la scena: c'è sempre la Germania in testa al gruppo. Un plotone forte di una quarantina di elementi sta cercando di rientrare.
15:38
Ancora una caduta, il francese Da Costa ha centrato uno spartitraffico protetto.
15:36
Gruppo spezzato e corsa finita per alcuni corridori che non sono ancora ripartiti.
15:34
Ed ecco un'altra caduta, diversi corridori coinvolti e c'è anche il nostro Marco Frigo.
15:30
Foratura per il francese Barre.
15:29
Siamo al km 30 e c'è sempre la Germania a scandire il passo.
15:25
Anche il Belgio si porta in testa al gruppo e la velocità sale in maniera esponenziale.
15:19
Questo tratto in linea sarà afrontato anche da Under 23, Donne e Professionisti.
15:18
I corridori stanno pedalando nel cuore di una splenida foresta, su una strada piuttosto stretta e tortuosa, anche se perfettamente asfaltta.
15:16
Comincia a salire la strada e in fondo al gruppo alcuni corridori si stanno già staccando.
15:13
Germania in testa al gruppo quando siamo al km 18 di corsa.
15:11
Foratura anche per il norvegese Finnesand.
15:10
Incidente e ruota completamente distrutta per Andrea Piccolo, assistito ora dalla nostra ammiraglia.
15:00
Otto chilometri percorsi, gruppo allungatissimo in un tratto di discesa.
14:53
Problemi meccanici per il rumeno Jitaru che riparte dopo qualche difficoltà.
14:50
PARTITI!
14:48
Come non detto, problemi meccanici per il costaricense Murillo che sistema la catena e riparte.
14:47
Tutti ripartiti, si attende il via ufficiale.
14:44
E c'è una caduta in testa al gruppo prima ancora della partenza.
14:41
Siamo a Kufstein, la seconda città del Tirolo, che ospiterà la partenza anche selle gare di domani, dopodomani e domenica.
14:40
Inizia il trasferimento verso il km 0.
14:38
I ragazzi si stanno allinenando alla partenza.
14:37
Ben 159 i corridori che si schiereranno al via della prova con la bandierina che si abbasserà alle 14.51 precise. Chissà poi perché 51...
14:36
La speranza azzurra è quella di conquistare quella medaglia che stamane è sfuggita alle ragazze juniores, protagoniste di una bella corsa anche se nel finale qualche errore tattico è stato commesso.
14:36
Favorito d'obbligo lo straordinario belga Remco Evenepoel, dominatore incontrastato della stagione e del mondiae a cronometro.
14:35
Sei gli azzurri in gara, eccoli con i loro dorsali: 19 BENEDETTI Gabriele, 20 FANCELLU Alessandro, 21 FRIGO Marco, 22 PICCOLO Andrea, 23 RUBINO Samuele, 24 TIBERI Antonio.
14:34
Un tratto in linea di circa 90 km con partenza da Kufstein e poi due giri del circuito Olympia prima di arrivare al traguardo.
14:32
Sono 132,7 i chilometri che dovranno affrontare i corridori oggi.
14:31
Ben ritrovati da Innsbruck, amici, dove stiamo per raccontarvi il campionato mondiale maschile degli juniores.
14:30
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024