Il brianzolo della Androni Sidermec ha la meglio su Giovanni Visconti (Bahrain Merida) e Marco Tizza (Nippo Fantini De Rosa).
15:58
In volata come ieri, la spunta Davide Ballerini.
15:55
Viene annullato anche questo tentativo. Siamo ormai prossimi allo sprint finale.
15:51
Vanno via in 6: O'Connor, Gaudu, Reichenbach, Pozzovivo, Cattaneo e Ballerini.
15:47
Ripreso, continuano gli scatti.
15:44
In contropiede allunga Pierpaolo Ficara della Amore&Vita.
15:42
Il gruppo torna compatto grazie al lavoro dei Bardiani CSF.
15:39
Suona la campana, ultimo giro.
15:33
Il quintetto viaggia con 16" sui primi inseguitori.
15:31
Su di lui si riportano Bagioli, Velasco, Masnada e Ficara.
15:28
Accelera Reichenbach e resta da solo al comando della corsa.
15:25
Il vantaggio della coppia di testa sale a 18".
15:22
Dopo un gran lavoro in testa al gruppo in favore della squadra azzurra Matteo Fabbro si rialza.
15:18
Al km 175 i due battistrada pedalano con 15" su ciò che resta del gruppo.
15:13
Ci provano ora Sebastien Reichenbach (Groupama FDJ) e Nicola Bagioli (Nippo Fantini De Rosa).
15:08
Perdono contatto dai primi Pedrero, Dlamini, Sbaragli, Zardini e Peyskens, mentre rientra Cattaneo.
15:05
Progressione di Giulio Ciccone della Bardiani CSF.
15:02
Foratura per Mattia Cattaneo della Androni Sidermec.
14:56
Mancano 45 km alla conclusione.
14:51
Completati 10 giri. 3 ancora da affrontare per i 35 corridori rimasti in gara.
14:45
Sono le squadre meglio rappresentate a fare l'andatura.
14:39
Al km 135 rimangono in gara 35 atleti.
14:33
L'alta velocità e la durezza del percorso ha reso la corsa davvero selettiva.
14:24
Dopo tre ore di corsa la media è di 41,100 km/h.
14:16
Masson paga 3'15" e dopo di lui c'é solo il fine gara.
14:13
Dopo 120 km dal via i 35 di testa continuano a viaggiare con 2'10" su Stacchiotti.
14:09
Al passaggio in zona traguardo il gruppo viene fermato perchè il ritardo è così elevato che si rischia il doppiaggio.
14:04
Al km 110 i battistrada hanno 2'10" di vantaggio su Stacchiotti e 2'23" su Masson.
13:55
Il gruppo ha alzato bandiera bianca e viaggia con 7'46" di ritardo.
13:52
I 35 al comando pedalano con 2'32" su Masson e Stacchiotti, 3'30" su Vulcan.
13:45
Al km 95 dal gruppo allungano Christophe Masson (WB Veranclassic Aqua Protec), Riccardo Stacchiotti e Marian Vulcan (MS Tina).
13:39
Aumenta il ritardo del gruppo, che ora insegue a 3'12".
13:33
Aumenta il margine dei battistrada: 2'20".
13:26
Seigle è in difficoltà, restano in 35 al comando della corsa.
13:19
Come non detto, rientra Zardini.
13:13
Si rialzano Sokolov e Zardini, restano in 35 in testa alla corsa con 1'20" sul gruppo. 80 km percorsi.
13:07
Ecco la composizione della fuga: Iuri Filosi, Matteo Fabbro, Domenico Pozzovivo, Giovanni Visconti (Nazionale Italiana), Davide Ballerini, Mattia Cattaneo, Marco Frapporti, Fausto Masnada (Androni Sidermec), Andrea Garosio (D'Amico Utensilnord), Pierpaolo Ficara (Amore&Vita), Dimitri Sokolov (Lokosphinx), Fabricio Ferrari (Caja Rural), Giuseppe Fonzi, Simone Velasco, Edoardo Zardini (Wilier Triestina Selle Italia), Krists Neilands e Kristian Sbaragli (Israel Cycling Academy), Nicola Bagioli, Ivan Santaromita, Marco Tizza (Nippo Fantini De Rosa), Dimitri Peyskens (WB Veranclassic Aqua Protect), Kamil Malecki e Patryk Stosz (CCC), Sergei Shilov (Gazprom Rusvelo), Giovanni Carboni, Giulio Ciccone, Luca Wackermann (Bardiani CSF), Antonio Pedrero, Dayer Quintana, Josè Rojas (Movistar), Dlamini, O'Connor (Dimension Data for Qhubeka), Gaudu, Ladagnous, Duchesne, Reichenbach e Seigle (Groupama FDJ).
13:03
Al km 75 il cronometro si ferma sul 1'18".
12:59
I 37 uomini al comando della corsa viaggiano con 1'23" di vantaggio sul gruppo.
12:52
Si riporta sui primi anche Patryk Stosz della CCC.
12:46
Il ritardo del gruppo sale a 2'33".
12:41
Al gruppo questo volta sembra andar bene la composizione della fuga.
12:35
Al km 50 il vantaggio dei battistrada è di 1'40".
12:26
Sui primi rientra Ettore Carlini della D'Amico Utensilnord. Diventano 36 gli uomini al comando.
12:22
Si tratta di un altro tentativo molto numeroso, vedremo come reagirà il gruppo.
12:19
Nel giro di 5 km si riforma al comando un gruppetto di 35 unità.
12:10
Al km 40 il gruppo ritorna compatto.
12:04
Il gruppo si riporta sotto ai 37 fuggitivi, che conservano solo 8" di vantaggio.
11:58
Dopo 33 km il gap è di 18".
11:53
Il gruppo, condotto dalla Israel Cycling Academy, non sembra voler dare il via libera agli attaccanti.
11:49
Dal drappello di testa si rialza Tobias Ludvigsson della Groupama FDJ.
11:45
Davanti troviamo 38 uomini con 42" sul resto del gruppo.
11:38
Concluso il primo giro, il gap tra la prima e la seconda parte è di 25".
11:33
Il gruppo è diviso in due tronconi.
11:27
Si susseguono gli scatti, ma per ora nessuno riesce a fare la differenza.
11:22
Avvio veloce. Gruppo allungato.
11:18
Sono 134 i corridori in gara. Non ha preso il via Mateo Frankovic della Meridiana Kamen Team.
11:15
Pronti, partenza, via!
11:12
Al comando abbiamo sempre la Androni Sidermec che ieri ha raccolto punti pesanti con il successo di Ballerini e il terzo posto dio Gavazzi, ma la sfida è ancora aperta.
11:09
Al via della classica abruzzese troviamo nomi di spicco, a partire dal campione colombiano Nairo Quintana che sarà la punta di diamante della Movistar, Domenico Pozzovivo e Giovanni Visconti che difenderanno i colori della Nazionale Italiana di Davide Cassani, e poi i tanti italiani delle formazioni Professional impegnate nella sfida che vale il successo nella Ciclismo Cup.
11:06
L'ultima corsa italiana prima del campionato del mondo si svilupperà nei 13 giri del tradizionale circuito di 15 chilometri che si sviluppa tra i comuni di Pescara e Montesilvano.
11:03
Buongiorno e ben trovati da Pescara dove oggi andrà in scena il 71° Trofeo Matteotti.
11:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.