DAVIDE BALLERINI CONQUISTA ANCHE IL TROFEO MATTEOTTI
Si corre sul tradizionale tracciato abruzzese
Copyright © TBW
16:00
Il brianzolo della Androni Sidermec ha la meglio su Giovanni Visconti (Bahrain Merida) e Marco Tizza (Nippo Fantini De Rosa).
15:58
In volata come ieri, la spunta Davide Ballerini.
15:55
Viene annullato anche questo tentativo. Siamo ormai prossimi allo sprint finale.
15:51
Vanno via in 6: O'Connor, Gaudu, Reichenbach, Pozzovivo, Cattaneo e Ballerini.
15:47
Ripreso, continuano gli scatti.
15:44
In contropiede allunga Pierpaolo Ficara della Amore&Vita.
15:42
Il gruppo torna compatto grazie al lavoro dei Bardiani CSF.
15:39
Suona la campana, ultimo giro.
15:33
Il quintetto viaggia con 16" sui primi inseguitori.
15:31
Su di lui si riportano Bagioli, Velasco, Masnada e Ficara.
15:28
Accelera Reichenbach e resta da solo al comando della corsa.
15:25
Il vantaggio della coppia di testa sale a 18".
15:22
Dopo un gran lavoro in testa al gruppo in favore della squadra azzurra Matteo Fabbro si rialza.
15:18
Al km 175 i due battistrada pedalano con 15" su ciò che resta del gruppo.
15:13
Ci provano ora Sebastien Reichenbach (Groupama FDJ) e Nicola Bagioli (Nippo Fantini De Rosa).
15:08
Perdono contatto dai primi Pedrero, Dlamini, Sbaragli, Zardini e Peyskens, mentre rientra Cattaneo.
15:05
Progressione di Giulio Ciccone della Bardiani CSF.
15:02
Foratura per Mattia Cattaneo della Androni Sidermec.
14:56
Mancano 45 km alla conclusione.
14:51
Completati 10 giri. 3 ancora da affrontare per i 35 corridori rimasti in gara.
14:45
Sono le squadre meglio rappresentate a fare l'andatura.
14:39
Al km 135 rimangono in gara 35 atleti.
14:33
L'alta velocità e la durezza del percorso ha reso la corsa davvero selettiva.
14:24
Dopo tre ore di corsa la media è di 41,100 km/h.
14:16
Masson paga 3'15" e dopo di lui c'é solo il fine gara.
14:13
Dopo 120 km dal via i 35 di testa continuano a viaggiare con 2'10" su Stacchiotti.
14:09
Al passaggio in zona traguardo il gruppo viene fermato perchè il ritardo è così elevato che si rischia il doppiaggio.
14:04
Al km 110 i battistrada hanno 2'10" di vantaggio su Stacchiotti e 2'23" su Masson.
13:55
Il gruppo ha alzato bandiera bianca e viaggia con 7'46" di ritardo.
13:52
I 35 al comando pedalano con 2'32" su Masson e Stacchiotti, 3'30" su Vulcan.
13:45
Al km 95 dal gruppo allungano Christophe Masson (WB Veranclassic Aqua Protec), Riccardo Stacchiotti e Marian Vulcan (MS Tina).
13:39
Aumenta il ritardo del gruppo, che ora insegue a 3'12".
13:33
Aumenta il margine dei battistrada: 2'20".
13:26
Seigle è in difficoltà, restano in 35 al comando della corsa.
13:19
Come non detto, rientra Zardini.
13:13
Si rialzano Sokolov e Zardini, restano in 35 in testa alla corsa con 1'20" sul gruppo. 80 km percorsi.
13:07
Ecco la composizione della fuga: Iuri Filosi, Matteo Fabbro, Domenico Pozzovivo, Giovanni Visconti (Nazionale Italiana), Davide Ballerini, Mattia Cattaneo, Marco Frapporti, Fausto Masnada (Androni Sidermec), Andrea Garosio (D'Amico Utensilnord), Pierpaolo Ficara (Amore&Vita), Dimitri Sokolov (Lokosphinx), Fabricio Ferrari (Caja Rural), Giuseppe Fonzi, Simone Velasco, Edoardo Zardini (Wilier Triestina Selle Italia), Krists Neilands e Kristian Sbaragli (Israel Cycling Academy), Nicola Bagioli, Ivan Santaromita, Marco Tizza (Nippo Fantini De Rosa), Dimitri Peyskens (WB Veranclassic Aqua Protect), Kamil Malecki e Patryk Stosz (CCC), Sergei Shilov (Gazprom Rusvelo), Giovanni Carboni, Giulio Ciccone, Luca Wackermann (Bardiani CSF), Antonio Pedrero, Dayer Quintana, Josè Rojas (Movistar), Dlamini, O'Connor (Dimension Data for Qhubeka), Gaudu, Ladagnous, Duchesne, Reichenbach e Seigle (Groupama FDJ).
13:03
Al km 75 il cronometro si ferma sul 1'18".
12:59
I 37 uomini al comando della corsa viaggiano con 1'23" di vantaggio sul gruppo.
12:52
Si riporta sui primi anche Patryk Stosz della CCC.
12:46
Il ritardo del gruppo sale a 2'33".
12:41
Al gruppo questo volta sembra andar bene la composizione della fuga.
12:35
Al km 50 il vantaggio dei battistrada è di 1'40".
12:26
Sui primi rientra Ettore Carlini della D'Amico Utensilnord. Diventano 36 gli uomini al comando.
12:22
Si tratta di un altro tentativo molto numeroso, vedremo come reagirà il gruppo.
12:19
Nel giro di 5 km si riforma al comando un gruppetto di 35 unità.
12:10
Al km 40 il gruppo ritorna compatto.
12:04
Il gruppo si riporta sotto ai 37 fuggitivi, che conservano solo 8" di vantaggio.
11:58
Dopo 33 km il gap è di 18".
11:53
Il gruppo, condotto dalla Israel Cycling Academy, non sembra voler dare il via libera agli attaccanti.
11:49
Dal drappello di testa si rialza Tobias Ludvigsson della Groupama FDJ.
11:45
Davanti troviamo 38 uomini con 42" sul resto del gruppo.
11:38
Concluso il primo giro, il gap tra la prima e la seconda parte è di 25".
11:33
Il gruppo è diviso in due tronconi.
11:27
Si susseguono gli scatti, ma per ora nessuno riesce a fare la differenza.
11:22
Avvio veloce. Gruppo allungato.
11:18
Sono 134 i corridori in gara. Non ha preso il via Mateo Frankovic della Meridiana Kamen Team.
11:15
Pronti, partenza, via!
11:12
Al comando abbiamo sempre la Androni Sidermec che ieri ha raccolto punti pesanti con il successo di Ballerini e il terzo posto dio Gavazzi, ma la sfida è ancora aperta.
11:09
Al via della classica abruzzese troviamo nomi di spicco, a partire dal campione colombiano Nairo Quintana che sarà la punta di diamante della Movistar, Domenico Pozzovivo e Giovanni Visconti che difenderanno i colori della Nazionale Italiana di Davide Cassani, e poi i tanti italiani delle formazioni Professional impegnate nella sfida che vale il successo nella Ciclismo Cup.
11:06
L'ultima corsa italiana prima del campionato del mondo si svilupperà nei 13 giri del tradizionale circuito di 15 chilometri che si sviluppa tra i comuni di Pescara e Montesilvano.
11:03
Buongiorno e ben trovati da Pescara dove oggi andrà in scena il 71° Trofeo Matteotti.
11:00
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
TIZZA
23 settembre 2018 14:46 geom54
(97-79)/3/3;
mi convinci e ci credo e oggi di più.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024