De La Cruz chiude a 2'16", Valverde e Quintana a 3'09".
17:55
Pinot e Uran precedono Kelderman e Kruijswijk che finiscono già dal podio finale.
17:54
Enric Mas trionfa sul Coll de la Gallina, secondo posto per Miguel Angel Lopez, terzo per Simon Yate che conquista la generale.
17:52
Lopez e Mas sono oramai dentro all'ultimo chilometro. Inizia la fase di controllo.
17:50
Rigoberto Uran stacca Kruijswijk e va via con Pinot.
17:48
A - 2 km la coppia di testa pedala con 16" su Yates, 1'06" sul gruppo Kruijswijk e 1'58" su Valverde.
17:45
Mas e Lopez oltre alla tappa si giocano il podio di Madrid.
17:42
Alejandro Valverde si stacca dal drappello finora guidato dal compagno Nairo Quintana.
17:41
Inizia il tratto più duro della salita, mancano 4 km.
17:40
De La Cruz viaggi a a 42" dalla testa della corsa, Valverde a 54". Il murciano al momento è giù dal podio.
17:39
A 5 km dall'arrivo Enric Mas (Quick-Step Floors) e Miguel Angel Lopez (Astana) hanno 12" su Simon Yates (Mitchelton-Scott).
17:37
Dal gruppo attacca De La Cruz.
17:35
Nuova accelerata di Lopez, a cui reagisce bene Mas mentre Yates preferisce andar sù più regolare.
17:33
Inizia la salita finale e Quintana si rialza. Il secondo posto di Valverde è a rischio.
17:30
A 10 km dal traguardo il quartetto di testa viaggia con 30" sul gruppo Valverde.
17:26
In discesa Simon Yates (Mitchelton-Scott) ed Enric Mas (Quick-Step Floors) si riportano sul duo colombiano.
17:24
Lopez e Quintana scollinano il Coll de la Comella con 8" sulla maglia rossa.
17:22
A 17 km dal traguardo attacca Simon Yates, è in grado di rispondergli solo Enric Mas.
17:20
I due colombiani stanno affrontando il Coll de la Comella (3.6 km, 6.3%) con 25" sul gruppo inseguitore.
17:17
A 20 km dal traguardo nuova accelerata di Miguel Angel Lopez.
17:13
Lopez si riporta su Quintana. Il gruppo è tutt'altro che lontano.
17:08
Il colombiano della Movistar è a 25 km dal traguardo. Il suo margine sul gruppo maglia rossa è davvero risicato.
17:02
Nairo Quintana si muove nella discesa del Coll de Beixalis.
17:00
Il gruppo chiude sui battistrada in prossimità dello scollinamento.
16:58
Miguel Angel Lopez si riporta su Rafal Majka e David De La Cruz insieme a Vincenzo Nibali e Bauke Mollema ma il gruppo ormai è vicinissimo.
16:55
Lopez ha ripreso Nibali e gli altri attaccanti della prima ora.
16:53
Kwiatkowski si rialza dopo il gran lavoro in favore di De La Cruz, che resta al comando della corsa con Majka. In difficoltà Mollema.
16:50
Nel gruppo è Adam Yates (Mitchelton-Scott) a dettare il passo per il gemello Simon.
16:47
Miguel Angel Lopez (Astana) attacca a 38 km dalla fine e incontra sulla sua strada il prezioso aiuto di Omar Fraile e Dario Cataldo.
16:43
Il gap scende sotto il minuto. 40 km al traguardo.
16:41
I 16 uomini al comando attaccano il Coll de Beixalis (7.1 km, 8%) con Michal Kwiatkowski (Team Sky) in testa.
16:35
Jesus Herrada viene ripreso dagli immediati inseguitori a 45 km dalla fine. Il ritardo del gruppo è di 1'07''.
16:29
A 50 km dalla conclusione Herrada insiste con 20" sui 14 ex compagni di fuga e 1'20" sul gruppo maglia rossa.
16:24
Herrada conquista il GPM del Coll de Ordino. Alle sue spalle transitano De Gendt, Mollema, Fraile e Cataldo.
16:20
Jesus Herrada (Cofidis) allunga a 1 km dal GPM.
16:14
In gruppo prende in mano la situazione l'Astana di Miguel Angel Lopez.
16:11
A 60 km dal traguardo i 15 uomini in testa alla corsa hanno 2'45" sul gruppo maglia rossa, da cui perde contatto Fabio Aru.
16:07
A 7 km dal terzo GPM di giornata i contrattaccanti si riportano sui battistrada.
16:02
Al traguardo volante di La Massana Rafal Majka (Bora-Hansgrohe) ha preceduto Bauke Mollema (Trek-Segafredo) e Thomas De Gendt (Lotto-Soudal).
15:59
Il ritardo del gruppo maglia rossa si è stabilizzato sui 2'35''.
15:55
Ai piedi del Coll de Ordino Dario Cataldo, Omar Fraile (Astana), Nicolas Roche (BMC Racing Team), Nelson Oliveira (Movistar), Amanuel Ghebreigzhabier (Dimension Data), Ilnur Zakarin (Katusha Alpecin), David de la Cruz (Team Sky), Jai Hindley (Team Sunweb) e Jesus Herrada (Cofidis) hanno 18" dai 6 al comando della corsa.
15:50
Il gruppo ha 2'32'' di ritardo a 70 km dal traguardo.
15:47
In discesa Vincenzo Nibali, Rafal Majka, Michael Woods, Michal Kwiatkowski e Bauke Mollema si riportano su Thomas De Gendt.
15:44
Thomas De Gendt (Lotto Soudal) scollina il Coll de Beixalis con 15'' su Bauke Mollema (Trek-Segafredo).
15:41
Ci riprova anche Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo) con a ruota Merhawi Kudus (Dimension Data) e Andrey Amador (Movistar Team).
15:38
Alle spalle di De Gendt sono rimasti Vincenzo Nibali, Rafal Majka, Michael Woods, Michal Kwiatkowski e Bauke Mollema.
15:35
Dal gruppo ritenta l'allungo Nairo Quintana (Movistar Team) prontamente stoppato da George Bennett (LottoNL-Jumbo).
15:33
Thomas De Gendt (Lotto Soudal) insiste da solo al comando della corsa.
15:31
Si muovono anche Mikaël Chérel (AG2R-La Mondiale), Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo) e Nairo Quintana (Movistar Team) ma Matteo Trentin (Mitchelton-Scott), che sta tirando il gruppo, annulla questo tentativo.
15:29
Rudy Molard (Groupama-FDJ) intanto si è riportato sui contrattaccanti.
15:27
Allunga anche Bauke Mollema (Trek-Segafredo) a 5 km dal secondo GPM in programma.
15:25
Dal gruppo allunga Fabio Aru (UAE Team Emirates), lo seguono Ilnur Zakarin (Katusha-Alpecin), Pierre Rolland (Education First-Drapac) and Winner Anacona (Movistar Team), Jai Hindley (Team Sunweb) e Lluis Mas (Caja Rural-Seguros RGA).
15:21
Questa la composizione del drappello di testa: Vincenzo Nibali, Gorka Izagirre (Bahrain-Merida), Dario Cataldo, Omar Fraile (Astana), Nicolas Roche (BMC Racing Team), Rafal Majka (Bora-hasngrohe), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Nelson Oliveira (Movistar Team), Amanuel Ghebreigzhaber (Dimension Data), Michael Woods (Education First-Drapac), David De La Cruz, Michal Kwiatkowski (Team Sky), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Jose e Jesus Herrada (Cofidis).
15:18
Il gruppo alza il piede dall'acceleratore sul Coll de Beixalis e la fuga guadagna prende il largo.
15:14
Lo seguono in 14, tra cui Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), David De La Cruz e Michal Kwiatkowski (Team Sky).
15:12
Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida) attacca in discesa.
15:10
Alle sue spalle transitano Bauke Mollema (Trek-Segafredo) e Michal Kwiatkowski (Team Sky).
15:09
Thomas De Gendt (Lotto Soudal) accelera a 1 km dalla prima vetta di giornata e va a conquistare il primo GPM di giornata.
15:06
Tiejs Benoot (Lotto Soudal) detta il passo in gruppo per Thomas De Gendt, che vuole rafforzare il suo primato nella classifica dei GPM.
15:03
Allunga Salvatore Puccio (Team Sky), ma il gruppo gli è alle costole.
15:01
La battaglia per portar via la fuga si accende salendo verso il Coll de la Comella.
14:58
Dopo un breve trasferimento parte ufficialmente la tappa.
14:55
La tappa prende il via da Andorra. Escaldes-Engordany mentre il traguardo è posto sul Coll de la Gallina. Santuario de Canolich.
14:52
Oggi ci aspetta una tappa breve ma decisiva. I corridori dovranno affrontare 97,3 km e una vera indigestione di salite.
14:49
Buongiorno e ben ritrovati sulle strade della Vuelta a España.
14:45
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.