VUELTA, MAS CONQUISTA IL COLL DE LA GALLINA
La tappa pirenaica darà la sentenza definitiva sulla corsa
Copyright © TBW
18:00
A domani per l'ultimo atto della Vuelta n° 73.
17:56
De La Cruz chiude a 2'16", Valverde e Quintana a 3'09".
17:55
Pinot e Uran precedono Kelderman e Kruijswijk che finiscono già dal podio finale.
17:54
Enric Mas trionfa sul Coll de la Gallina, secondo posto per Miguel Angel Lopez, terzo per Simon Yate che conquista la generale.
17:52
Lopez e Mas sono oramai dentro all'ultimo chilometro. Inizia la fase di controllo.
17:50
Rigoberto Uran stacca Kruijswijk e va via con Pinot.
17:48
A - 2 km la coppia di testa pedala con 16" su Yates, 1'06" sul gruppo Kruijswijk e 1'58" su Valverde.
17:45
Mas e Lopez oltre alla tappa si giocano il podio di Madrid.
17:42
Alejandro Valverde si stacca dal drappello finora guidato dal compagno Nairo Quintana.
17:41
Inizia il tratto più duro della salita, mancano 4 km.
17:40
De La Cruz viaggi a a 42" dalla testa della corsa, Valverde a 54". Il murciano al momento è giù dal podio.
17:39
A 5 km dall'arrivo Enric Mas (Quick-Step Floors) e Miguel Angel Lopez (Astana) hanno 12" su Simon Yates (Mitchelton-Scott).
17:37
Dal gruppo attacca De La Cruz.
17:35
Nuova accelerata di Lopez, a cui reagisce bene Mas mentre Yates preferisce andar sù più regolare.
17:33
Inizia la salita finale e Quintana si rialza. Il secondo posto di Valverde è a rischio.
17:30
A 10 km dal traguardo il quartetto di testa viaggia con 30" sul gruppo Valverde.
17:26
In discesa Simon Yates (Mitchelton-Scott) ed Enric Mas (Quick-Step Floors) si riportano sul duo colombiano.
17:24
Lopez e Quintana scollinano il Coll de la Comella con 8" sulla maglia rossa.
17:22
A 17 km dal traguardo attacca Simon Yates, è in grado di rispondergli solo Enric Mas.
17:20
I due colombiani stanno affrontando il Coll de la Comella (3.6 km, 6.3%) con 25" sul gruppo inseguitore.
17:17
A 20 km dal traguardo nuova accelerata di Miguel Angel Lopez.
17:13
Lopez si riporta su Quintana. Il gruppo è tutt'altro che lontano.
17:08
Il colombiano della Movistar è a 25 km dal traguardo. Il suo margine sul gruppo maglia rossa è davvero risicato.
17:02
Nairo Quintana si muove nella discesa del Coll de Beixalis.
17:00
Il gruppo chiude sui battistrada in prossimità dello scollinamento.
16:58
Miguel Angel Lopez si riporta su Rafal Majka e David De La Cruz insieme a Vincenzo Nibali e Bauke Mollema ma il gruppo ormai è vicinissimo.
16:55
Lopez ha ripreso Nibali e gli altri attaccanti della prima ora.
16:53
Kwiatkowski si rialza dopo il gran lavoro in favore di De La Cruz, che resta al comando della corsa con Majka. In difficoltà Mollema.
16:50
Nel gruppo è Adam Yates (Mitchelton-Scott) a dettare il passo per il gemello Simon.
16:47
Miguel Angel Lopez (Astana) attacca a 38 km dalla fine e incontra sulla sua strada il prezioso aiuto di Omar Fraile e Dario Cataldo.
16:43
Il gap scende sotto il minuto. 40 km al traguardo.
16:41
I 16 uomini al comando attaccano il Coll de Beixalis (7.1 km, 8%) con Michal Kwiatkowski (Team Sky) in testa.
16:35
Jesus Herrada viene ripreso dagli immediati inseguitori a 45 km dalla fine. Il ritardo del gruppo è di 1'07''.
16:29
A 50 km dalla conclusione Herrada insiste con 20" sui 14 ex compagni di fuga e 1'20" sul gruppo maglia rossa.
16:24
Herrada conquista il GPM del Coll de Ordino. Alle sue spalle transitano De Gendt, Mollema, Fraile e Cataldo.
16:20
Jesus Herrada (Cofidis) allunga a 1 km dal GPM.
16:14
In gruppo prende in mano la situazione l'Astana di Miguel Angel Lopez.
16:11
A 60 km dal traguardo i 15 uomini in testa alla corsa hanno 2'45" sul gruppo maglia rossa, da cui perde contatto Fabio Aru.
16:07
A 7 km dal terzo GPM di giornata i contrattaccanti si riportano sui battistrada.
16:02
Al traguardo volante di La Massana Rafal Majka (Bora-Hansgrohe) ha preceduto Bauke Mollema (Trek-Segafredo) e Thomas De Gendt (Lotto-Soudal).
15:59
Il ritardo del gruppo maglia rossa si è stabilizzato sui 2'35''.
15:55
Ai piedi del Coll de Ordino Dario Cataldo, Omar Fraile (Astana), Nicolas Roche (BMC Racing Team), Nelson Oliveira (Movistar), Amanuel Ghebreigzhabier (Dimension Data), Ilnur Zakarin (Katusha Alpecin), David de la Cruz (Team Sky), Jai Hindley (Team Sunweb) e Jesus Herrada (Cofidis) hanno 18" dai 6 al comando della corsa.
15:50
Il gruppo ha 2'32'' di ritardo a 70 km dal traguardo.
15:47
In discesa Vincenzo Nibali, Rafal Majka, Michael Woods, Michal Kwiatkowski e Bauke Mollema si riportano su Thomas De Gendt.
15:44
Thomas De Gendt (Lotto Soudal) scollina il Coll de Beixalis con 15'' su Bauke Mollema (Trek-Segafredo).
15:41
Ci riprova anche Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo) con a ruota Merhawi Kudus (Dimension Data) e Andrey Amador (Movistar Team).
15:38
Alle spalle di De Gendt sono rimasti Vincenzo Nibali, Rafal Majka, Michael Woods, Michal Kwiatkowski e Bauke Mollema.
15:35
Dal gruppo ritenta l'allungo Nairo Quintana (Movistar Team) prontamente stoppato da George Bennett (LottoNL-Jumbo).
15:33
Thomas De Gendt (Lotto Soudal) insiste da solo al comando della corsa.
15:31
Si muovono anche Mikaël Chérel (AG2R-La Mondiale), Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo) e Nairo Quintana (Movistar Team) ma Matteo Trentin (Mitchelton-Scott), che sta tirando il gruppo, annulla questo tentativo.
15:29
Rudy Molard (Groupama-FDJ) intanto si è riportato sui contrattaccanti.
15:27
Allunga anche Bauke Mollema (Trek-Segafredo) a 5 km dal secondo GPM in programma.
15:25
Dal gruppo allunga Fabio Aru (UAE Team Emirates), lo seguono Ilnur Zakarin (Katusha-Alpecin), Pierre Rolland (Education First-Drapac) and Winner Anacona (Movistar Team), Jai Hindley (Team Sunweb) e Lluis Mas (Caja Rural-Seguros RGA).
15:21
Questa la composizione del drappello di testa: Vincenzo Nibali, Gorka Izagirre (Bahrain-Merida), Dario Cataldo, Omar Fraile (Astana), Nicolas Roche (BMC Racing Team), Rafal Majka (Bora-hasngrohe), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Nelson Oliveira (Movistar Team), Amanuel Ghebreigzhaber (Dimension Data), Michael Woods (Education First-Drapac), David De La Cruz, Michal Kwiatkowski (Team Sky), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Jose e Jesus Herrada (Cofidis).
15:18
Il gruppo alza il piede dall'acceleratore sul Coll de Beixalis e la fuga guadagna prende il largo.
15:14
Lo seguono in 14, tra cui Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), David De La Cruz e Michal Kwiatkowski (Team Sky).
15:12
Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida) attacca in discesa.
15:10
Alle sue spalle transitano Bauke Mollema (Trek-Segafredo) e Michal Kwiatkowski (Team Sky).
15:09
Thomas De Gendt (Lotto Soudal) accelera a 1 km dalla prima vetta di giornata e va a conquistare il primo GPM di giornata.
15:06
Tiejs Benoot (Lotto Soudal) detta il passo in gruppo per Thomas De Gendt, che vuole rafforzare il suo primato nella classifica dei GPM.
15:03
Allunga Salvatore Puccio (Team Sky), ma il gruppo gli è alle costole.
15:01
La battaglia per portar via la fuga si accende salendo verso il Coll de la Comella.
14:58
Dopo un breve trasferimento parte ufficialmente la tappa.
14:55
La tappa prende il via da Andorra. Escaldes-Engordany mentre il traguardo è posto sul Coll de la Gallina. Santuario de Canolich.
14:52
Oggi ci aspetta una tappa breve ma decisiva. I corridori dovranno affrontare 97,3 km e una vera indigestione di salite.
14:49
Buongiorno e ben ritrovati sulle strade della Vuelta a España.
14:45
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024