VUELTA, LA PRIMA DI OSCAR RODRIGUEZ
Grande attesa per il traguardo in vetta alla Camperona
Copyright © TBW
17:28
A domani per un week end infuocato sulle strade della Vuelta.
17:27
Jesus Herrada salva la maglia rossa.
17:26
Fabio Aru taglia il traguardo a poco meno di 1' dal colombiano della Movistar.
17:25
Quintana dà 6" a Yates e Mas, 18" a Pinot, 25" a Uran, 45" a Izaguirre e Buchmann.
17:24
Nel gruppo maglia rossa allungano Simon Yates e Nairo Quintana.
17:23
Oscar Rodriguez festeggia il suo primo successo da professionista. Secondo posto per Majka, terzo per Teuns.
17:21
Rafal Majka forza il ritmo a 500 mt.
17:20
Salto di catena in gruppo per Miguel Angel Lopez.
17:19
Il 23enne spagnolo della Euskadi Murias va via da solo.
17:17
Al triangolo rosso Oscar Rodriguez riprende e salta Rafal Majka e Dylan Teuns.
17:15
Dylan Teuns riprende Majka. In gruppo avanzano i Mitchelton Scott.
17:13
Dietro tira Davide Villella per Miguel Angel Lopez.
17:11
Scatta Rafal Majka a 2,5 km dal traguardo. Risponde prontamente Merhawi Kudus.
17:09
Inizia il tratto più duro e si muove De Plus, che però non riesce a fare la differenza.
17:07
Si rialza Conci dopo aver lavorato per Mollema.
17:05
La testa della corsa è a 5 km dal traguardo. 3'33" il ritardo del gruppo.
16:59
I battistrada attaccano la salita finale, l'Alto de La Camperona. 8,3 km a 7,5% di pendenza media e 19.5% di massima.
16:57
I più pimpanti davanti sono Marcus Burghardt (Bora-Hansgrohe) e Thomas De Gendt (Lotto Soudal).
16:54
Il gruppo è sempre condotto dalla Movistar.
16:51
Foratura di Tony Gallopin (AG2R-La Mondiale).
16:46
Restano in 28 a giocarsi la tappa con 4'20" sul gruppo a 20 km dalla conclusione.
16:40
A 25 km dal traguardo i battistrada hanno dalla loro 4'55'' sul gruppo.
16:29
Cadono tre corridori nella fuga, tra cui Laurens De Plus (Quick-Step Floors). Si rialzano e ripartono tutti senza particolari conseguenze.
16:23
Continuano le scaramucce tra i protagonisti di giornata.
16:18
Salta l'accordo, ma nessuno riesce a fare la differenza.
16:11
A 50 km dal traguardo iniziano gli scatti nel drappello di testa.
16:07
In discesa continua la rimonta del gruppo.
16:00
Il gruppo scollina con 6'22'' di ritardo dalla testa della corsa.
15:52
Al GPM del Puerto de Tarna Thomas De Gendt (Lotto Soudal) precede Ben King (Dimension Data) e Luis Angel Mate (Cofidis).
15:49
Il ritardo del gruppo scende sotto i 6'.
15:44
In questi ultimi chilometri di salita è l'Astana a condurre l'inseguimento.
15:38
Dopo essersi sacrificato per i compagni Sander Armee, Thomas De Gendt, Bjorg Lambrecht e Maxime Monfort si rialza.
15:36
A 5 km dal GPM nel drappello di testa perde contatto Tosh Van der Sande (Lotto Soudal).
15:31
Foratura di Davide Formolo, che riceve la ruota dal compagno Lukas Pöstlberger.
15:25
Il forcing della Movistar in gruppo riduce il distacco a 7'05".
15:17
8' per i battistrada che attaccano il Puerto de Tarna (13 km, 5.8%).
15:11
Dopo due ore dal via la media è di 42.5 km/h.
15:05
In gruppo iniziano a lavorare anche l'Education First-Drapac e la Mitchelton-Scott.
15:00
Quando il ritardo supera i 9'30" Movistar e LottoNL-Jumbo mettono un uomo a testa a tirare.
14:56
C'è collaborazione tra i fuggitivi che continuano a guadagnare sul gruppo.
14:43
A 100 km dal traguardo il vantaggio dei 32 in testa alla corsa è salito a 8'25''.
14:37
Il cronometro si ferma sui 7'15'', Ben King è maglia rossa virtuale.
14:30
A condurre il gruppo c'è solo la Cofidis.
14:24
Continuano a guadagnare gli attaccanti, che ora viaggiano con 6'14".
14:16
Dopo 50 km dal via il ritardo del gruppo è di 5'05".
14:11
La prima ora è volata via a 44.8 km/h.
14:06
Sarà difficile per il gruppo gestire una fuga così numerosa.
14:00
Tra i battistrada il meglio piazzato in classifica generale è Ben King (Dimension Data): 20à at 7'04'' dalla maglia rossa.
13:53
Il margine della fuga raggiunge i 3' a 140 km dal traguardo.
13:47
Ripresi i contrattaccanti dal gruppo guidato dalla Cofidis.
13:45
Tra i 32 attaccanti e il gruppo pedalano Ivan Garcia Cortina (Bahrain-Merida), Jesus Ezquerra (Burgos-BH) e Antonio Molina (Caja Rural-Seguros RGA).
13:42
Questi gli uomini al comando della corsa: Gorka Izaguirre (Bahrain-Merida), Ben Gastauer (AG2R-La Mondiale), Joseph Rosskopf, Dylan Teuns (BMC Racing Team), Marcus Burghardt, Rafal Majka, Jay Mc Carthy (Bora-Hansgrohe), Sander Armee, Thomas De Gendt, Bjorg Lambrecht, Maxime Monfort, Tosh Van Der Sande (Lotto Soudal), Imanol Erviti (Movistar), Laurens De Plus, Pieter Serry (Quick-Step Floors), Ben King, Merhawi Kudus (Dimension Data), Ilnur Zakarin, Jhonatan Restrepo (Katusha Alpecin), Sergio Henao (Team Sky), Jai Hindley (Team Sunweb), Bauke Mollema, Nicola Conci, Fabio Felline (Trek-Segafredo), Edward Ravasi (UAE Team Emirates), Jetse Bol (Burgos-BH), Alex Aranburu, Cristian Rodriguez (Caja Rural-Seguros RGA), Luis Angel Mate (Cofidis), Eduard Prades, Garikoitz Bravo e Oscar Rodriguez (Euskadi-Murias).
13:39
Un drappello numeroso pedala ora con 56" di vantaggio sul gruppo maglia rossa.
13:34
Thomas De Gendt (Lotto Soudal) si aggiudica il GPM di Alto de la Madera precedendo Bauke Mollema (Trek-Segafredo) e Ben King (Dimension Data).
13:31
Scoppia la bagarre sulla prima salita di giornata.
13:26
Sono in 30 davanti con 18" sul gruppo guidato dalla Sky.
13:22
Ci provano in 4, quindi in 16. Situazione in divenire.
13:15
Si susseguono scatti e controscatti.
13:10
Avvio veloce.
13:06
Valverde sfoggia la maglia verde, Mate quella a pois e King quella bianca.
13:01
Primo giorno in maglia rossa per Jesus Herrada (Cofidis), che guida la classifica generale con 3’22’’ di vantaggio su Simon Yates (Mitchelton-Scott).
12:57
Dopo 6,8 km di trasferimento, viene dato il via ufficiale.
12:45
Il gruppo si muove in questo momento verso il km 0.
12:39
In programma ci sono 178 km con un finale davvero complicato.
12:36
Torniamo a salire con la 13a tappa che ci porterà da Candás- Carreño a Valle de Sabero - La Camperona.
12:33
Buongiorno e ben ritrovatI sulle strade della Vuelta a España.
12:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024