VUELTA, LA PRIMA DI OSCAR RODRIGUEZ
Grande attesa per il traguardo in vetta alla Camperona
Copyright © TBW
17:28
A domani per un week end infuocato sulle strade della Vuelta.
17:27
Jesus Herrada salva la maglia rossa.
17:26
Fabio Aru taglia il traguardo a poco meno di 1' dal colombiano della Movistar.
17:25
Quintana dà 6" a Yates e Mas, 18" a Pinot, 25" a Uran, 45" a Izaguirre e Buchmann.
17:24
Nel gruppo maglia rossa allungano Simon Yates e Nairo Quintana.
17:23
Oscar Rodriguez festeggia il suo primo successo da professionista. Secondo posto per Majka, terzo per Teuns.
17:21
Rafal Majka forza il ritmo a 500 mt.
17:20
Salto di catena in gruppo per Miguel Angel Lopez.
17:19
Il 23enne spagnolo della Euskadi Murias va via da solo.
17:17
Al triangolo rosso Oscar Rodriguez riprende e salta Rafal Majka e Dylan Teuns.
17:15
Dylan Teuns riprende Majka. In gruppo avanzano i Mitchelton Scott.
17:13
Dietro tira Davide Villella per Miguel Angel Lopez.
17:11
Scatta Rafal Majka a 2,5 km dal traguardo. Risponde prontamente Merhawi Kudus.
17:09
Inizia il tratto più duro e si muove De Plus, che però non riesce a fare la differenza.
17:07
Si rialza Conci dopo aver lavorato per Mollema.
17:05
La testa della corsa è a 5 km dal traguardo. 3'33" il ritardo del gruppo.
16:59
I battistrada attaccano la salita finale, l'Alto de La Camperona. 8,3 km a 7,5% di pendenza media e 19.5% di massima.
16:57
I più pimpanti davanti sono Marcus Burghardt (Bora-Hansgrohe) e Thomas De Gendt (Lotto Soudal).
16:54
Il gruppo è sempre condotto dalla Movistar.
16:51
Foratura di Tony Gallopin (AG2R-La Mondiale).
16:46
Restano in 28 a giocarsi la tappa con 4'20" sul gruppo a 20 km dalla conclusione.
16:40
A 25 km dal traguardo i battistrada hanno dalla loro 4'55'' sul gruppo.
16:29
Cadono tre corridori nella fuga, tra cui Laurens De Plus (Quick-Step Floors). Si rialzano e ripartono tutti senza particolari conseguenze.
16:23
Continuano le scaramucce tra i protagonisti di giornata.
16:18
Salta l'accordo, ma nessuno riesce a fare la differenza.
16:11
A 50 km dal traguardo iniziano gli scatti nel drappello di testa.
16:07
In discesa continua la rimonta del gruppo.
16:00
Il gruppo scollina con 6'22'' di ritardo dalla testa della corsa.
15:52
Al GPM del Puerto de Tarna Thomas De Gendt (Lotto Soudal) precede Ben King (Dimension Data) e Luis Angel Mate (Cofidis).
15:49
Il ritardo del gruppo scende sotto i 6'.
15:44
In questi ultimi chilometri di salita è l'Astana a condurre l'inseguimento.
15:38
Dopo essersi sacrificato per i compagni Sander Armee, Thomas De Gendt, Bjorg Lambrecht e Maxime Monfort si rialza.
15:36
A 5 km dal GPM nel drappello di testa perde contatto Tosh Van der Sande (Lotto Soudal).
15:31
Foratura di Davide Formolo, che riceve la ruota dal compagno Lukas Pöstlberger.
15:25
Il forcing della Movistar in gruppo riduce il distacco a 7'05".
15:17
8' per i battistrada che attaccano il Puerto de Tarna (13 km, 5.8%).
15:11
Dopo due ore dal via la media è di 42.5 km/h.
15:05
In gruppo iniziano a lavorare anche l'Education First-Drapac e la Mitchelton-Scott.
15:00
Quando il ritardo supera i 9'30" Movistar e LottoNL-Jumbo mettono un uomo a testa a tirare.
14:56
C'è collaborazione tra i fuggitivi che continuano a guadagnare sul gruppo.
14:43
A 100 km dal traguardo il vantaggio dei 32 in testa alla corsa è salito a 8'25''.
14:37
Il cronometro si ferma sui 7'15'', Ben King è maglia rossa virtuale.
14:30
A condurre il gruppo c'è solo la Cofidis.
14:24
Continuano a guadagnare gli attaccanti, che ora viaggiano con 6'14".
14:16
Dopo 50 km dal via il ritardo del gruppo è di 5'05".
14:11
La prima ora è volata via a 44.8 km/h.
14:06
Sarà difficile per il gruppo gestire una fuga così numerosa.
14:00
Tra i battistrada il meglio piazzato in classifica generale è Ben King (Dimension Data): 20à at 7'04'' dalla maglia rossa.
13:53
Il margine della fuga raggiunge i 3' a 140 km dal traguardo.
13:47
Ripresi i contrattaccanti dal gruppo guidato dalla Cofidis.
13:45
Tra i 32 attaccanti e il gruppo pedalano Ivan Garcia Cortina (Bahrain-Merida), Jesus Ezquerra (Burgos-BH) e Antonio Molina (Caja Rural-Seguros RGA).
13:42
Questi gli uomini al comando della corsa: Gorka Izaguirre (Bahrain-Merida), Ben Gastauer (AG2R-La Mondiale), Joseph Rosskopf, Dylan Teuns (BMC Racing Team), Marcus Burghardt, Rafal Majka, Jay Mc Carthy (Bora-Hansgrohe), Sander Armee, Thomas De Gendt, Bjorg Lambrecht, Maxime Monfort, Tosh Van Der Sande (Lotto Soudal), Imanol Erviti (Movistar), Laurens De Plus, Pieter Serry (Quick-Step Floors), Ben King, Merhawi Kudus (Dimension Data), Ilnur Zakarin, Jhonatan Restrepo (Katusha Alpecin), Sergio Henao (Team Sky), Jai Hindley (Team Sunweb), Bauke Mollema, Nicola Conci, Fabio Felline (Trek-Segafredo), Edward Ravasi (UAE Team Emirates), Jetse Bol (Burgos-BH), Alex Aranburu, Cristian Rodriguez (Caja Rural-Seguros RGA), Luis Angel Mate (Cofidis), Eduard Prades, Garikoitz Bravo e Oscar Rodriguez (Euskadi-Murias).
13:39
Un drappello numeroso pedala ora con 56" di vantaggio sul gruppo maglia rossa.
13:34
Thomas De Gendt (Lotto Soudal) si aggiudica il GPM di Alto de la Madera precedendo Bauke Mollema (Trek-Segafredo) e Ben King (Dimension Data).
13:31
Scoppia la bagarre sulla prima salita di giornata.
13:26
Sono in 30 davanti con 18" sul gruppo guidato dalla Sky.
13:22
Ci provano in 4, quindi in 16. Situazione in divenire.
13:15
Si susseguono scatti e controscatti.
13:10
Avvio veloce.
13:06
Valverde sfoggia la maglia verde, Mate quella a pois e King quella bianca.
13:01
Primo giorno in maglia rossa per Jesus Herrada (Cofidis), che guida la classifica generale con 3’22’’ di vantaggio su Simon Yates (Mitchelton-Scott).
12:57
Dopo 6,8 km di trasferimento, viene dato il via ufficiale.
12:45
Il gruppo si muove in questo momento verso il km 0.
12:39
In programma ci sono 178 km con un finale davvero complicato.
12:36
Torniamo a salire con la 13a tappa che ci porterà da Candás- Carreño a Valle de Sabero - La Camperona.
12:33
Buongiorno e ben ritrovatI sulle strade della Vuelta a España.
12:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024