TOUR, DUMOULIN CONQUISTA LA CRONO
Unica frazione individuale contro il tempo
Copyright © TBW
17:10
Geraint Thomas conclude 3° a 14"44 da Dumoulin e alza le braccia al cielo: il Tour de France 2018 è suo.
17:09
Thomas ha perso molto nell'ultima parte: Tom Dumoulin può già festeggiare il successo di tappa.
17:07
Tom Dumoulin al traguardo è davanti a Dumoulin di 1"78. 40'52" il suo tempo.
17:06
Roglic ha perso ulteriore terreno (chiude in 42'05") e vede svanire il sogno del podio di Parigi.
17:04
Chris Froome spodesta dall'hot seat il compagno Kwiatkowski. 40'50" il suo tempo finale.
17:03
Kruijswijk difende da Bardet il suo 5° posto nella classifica generale.
17:02
Alto il tempo di Landa, 40° a 2'21", che perde la sesta posizione a favore di Bardet.
16:59
Bardet è 17° al traguardo a 1'06" dal campione polacco.
16:57
Quintana paga oltre 3' da Kwiatkowski, Martin 1'49".
16:56
Thomas, che spinge un rapporto più duro rispetto agli avversari, si conferma in testa con 12" su Froome.
16:55
A Souraide Dumoulin è sempre dietro a Froome di soli 2".
16:54
Continuano le difficoltà per Roglic, che perde ancora... Al secondo intermedio è dietro a Froome di 49".
16:52
Zakarin ha perso moltissimo nell'ultima parte della crono, al traguardo paga 11" da Kwiatkowski.
16:51
Al secondo rilevamento cronometrico Froome ferma il cronometro in 28'46".
16:50
Bob Jungels è dietro a Kwiatkowski per 3".
16:49
Latour completa la sua prova. 19° con 1'16" di ritardo da Kwiatkowski che si mantiene al comando al traguardo.
16:47
Geraint Thomas al primo intertempo passa in 16'31", è il migliore. Ha 14" di vantaggio su Froome e 16" su Dumoulin.
16:46
Valverde chiude in 12a posizione.
16:45
Al primo rilevamento Dumoulin è 2" dietro a Froome.
16:44
Brividi: rischia di scivolare in una curva a destra la maglia gialla.
16:43
Egan Bernal al traguardo è 16°.
16:42
Clamoroso: Roglic perde 30" da Froome al primo intermedio, è solo 13°.
16:40
Froome al primo rilevamento a 5" di vantaggio su Zakarin: 16'45" il nuovo tempo di riferimento.
16:38
Al secondo intermedio Zakarin si conferma al primo posto con 10" di vantaggio nei confronti di Bob Jungels.
16:35
Tutti i big correranno con le stesse condizioni meteo: non piove più, la strada è a tratti asciutta e in altri bagnata.
16:34
Miglior tempo di Zakarin al primo intertempo: 16'50".
16:33
Damiano Caruso ha chiuso in settimana posizione.
16:31
Il Team Sky ha chiesto al proprio fornitore Castelli di mettere mano al body giallo di La Coq Sportif. La sarta Sonia Vignati, arrivata apposta dall'Italia con il brand manager dello scorpione Steve Smith, ha cucito personalmente la tasca posteriore per la radio.
16:29
Gerain Thomas chiude le partenza. Anche il suo body è stato ritoccato all'ultimo.
16:27
Al via ora il campione del mondo Tom Dumoulin con un body iridato prodotto last minute nella notte visto che... lo aveva dimenticato a casa.
16:25
Scatta ora Primoz Roglic, che ha 13" di vantaggio su Froome.
16:23
Parte ora Chris Froome, che darà il massimo per salire sul podio di Parigi, che già quattro volte l'ha visto sul gradino più alto.
16:21
Dopo Mikel Landa, è la volta di Steven Kruijswijk.
16:19
Intanto non cambia la classifica di tappa al traguardo che vede Kwiatkowski sull'hot seat con 1" su Kragh Andersen, 32" su Soler, 33" su Hepburn e 36" su Yates.
16:18
Al secondo rilevamento Damiano Caruso è 7°.
16:17
Tocca ora a Romain Bardet.
16:15
Inizia la sua prova Dan Martin.
16:13
Al via Nairo Quintana.
16:12
Adam Yates chiude in quinta posizione, a 36" da Kwiatkowski.
16:11
Dopo Fugslang e Jungels, con Ilnur Zakarin si apre la partenza dei primi dieci della classifica generale.
16:09
Tifosi baschi scatenati per i fratelli Izaguirre.
16:07
Ha ricominciato a piovere sulla seconda parte del percorso.
16:05
Al via Pierre Latour della Ag2r La Mondiale, miglior giovane di questa edizione.
16:03
Ha iniziato da poco la sua crono il campione nazionale colombiano Egan Bernal, da applausi al debutto alla Grande Boucle nonostante abbia solo 21 anni.
16:00
Nel secondo segmento della crono Yates paga 20" a Kwiatkowski.
15:57
In rampa di lancio Warren Barguil, tra i più delusi da questo Tour.
15:53
Pubblico in delirio per Alaphilippe, che transita ora al secondo intermedio.
15:45
Buona prima parte di crono di Simon Yates, che al primo intertempo è in testa.
15:38
In classifica provvisoria alle spalle del polacco della Sky troviamo Andersen a 1", Soler a 32", Hepburn a 33" e Kung a 36".
15:32
Grandissimo finale di Kwiatkowski che ferma il cronometro in 41'42" e merita l'hot seat.
15:26
Kragh Andersen balza al comando. 41'43" il suo tempo finale. 44,6 km/h la media a cui ha viaggiato.
15:24
Stefan Kung chiude in terza posizione, alla media di 44 km/h.
15:20
Miglior tempo di Kwiatkowski al secondo intermedio, che sta viaggiando sui tempi di Andersen.
15:11
Applausi per Sylvain Chavanel, che domani a Parigi completerà la sua serie record di 16 Tour de France.
15:06
Stanno viaggiando forte Andersen e Kung, due specialisti delle prove contro il tempo.
15:00
Per 5 centesimi abbiamo un nuovo miglior tempo: lo spagnolo Marc Soler della Movistar chiude in 42'15" e balza al comando.
14:51
Castroviejo chiude a 8" da Hepburn, per lui seconda piazza provvisoria.
14:43
Al via Stefan Kung della BMC, campione nazionale svizzero.
14:39
Buoni gli intertempi di Castroviejo: primo al primo rilevamento e secondo al secondo, a 1" da Hepburn.
14:33
Dillier termina in 43"43" ed è 4° a 1'28" dal leader provvisorio.
14:30
Tra i graditi ospiti, in zona partenza scorgiamo il grande Miguel Indurain.
14:25
Non dovrebbe avere problemi con il tempo massimo, ma sicuramente ha dovuto affrontare uno sforzo che sentirà domani nelle gambe quando sprinterà sui Campi Elisi.
14:24
Lo sprinter veneto ha fatto la crono "a tutta" e concluso con 7'11" di ritardo dal miglior tempo provvisorio.
14:23
Disavventura per Pasqualon che scortato dalla polizia ha effettuato la ricognizione del percorso e, per un errore della gendarmeria che gli ha fatto sbagliare strada, è arrivato in rampa di lancio con oltre 6' di ritardo rispetto al suo orario di partenza.
14:19
Politt è 2° al traguardo, per completare la sua prova ha impiegato 29" più di Hepburn.
14:15
Ha iniziato da poco la sua prova il campione nazionale spagnolo Castroviejo, che tanto ha lavorato nei giorni scorsi per i capitani Thomas e Froome.
14:13
Theuns della Sunweb si infila in quinta posizione.
14:11
Sta andando forte Politt della Katusha, che al secondo rilevamento aveva 1" di ritardo da Hepburn.
14:09
Quarto posto provvisorio per Bodnar, vincitore della cronometro finale del Tour 2017. 44'27" il suo tempo.
14:05
La classifica provvisoria al traguardo vede Hepburn al comando, secondo a 1'13" Durbridge e Burghardt terzo a 1'42".
14:01
Al via il campione di Svezia della cronometro Tobias Ludvigsson.
13:52
Sta pedalando bene il campione di Norvegia Boasson Hagen.
13:49
Intanto il cielo si è schiarito e le strade sono ormai asciutte.
13:44
Si susseguono gli arrivi, ma nessuno riesce a fare meglio di Hepburn.
13:37
Oggi si deciderà anche la classifica a squadre, che vede la Movistar davanti alla Bahrain-Merida di 11’19’’. Se non fosse successo quel che è successo sull'Alpe d'Huez a Nibali però...
13:31
Hepburn è passato al primo intertempo in 17'02", al secondo in 29'29". Per ora nessuno riesce a fare meglio di lui.
13:25
Il compagno Durbrige chiude in 43'28".
13:20
Tempone di Michael Hepburn della Mitchelton Scott, che ferma il cronometro sui 42'15" a quasi 46 km/h di media. Il suo è nettamente il nuovo miglior tempo.
13:17
Buon tempo finale di Marco Marcato, che con 44'54" conquista la prima posizione provvisoria.
13:13
Miglior tempo al traguardo per Amund G. Jansen della Lotto NL Jumbo: 44'55".
13:07
Si susseguono partenze e arrivi, dovremo aspettare ancora un po' però per avere dei tempi di riferimento per la vittoria di tappa.
13:02
Nonostante il brutto tempo, non manca il pubblico delle grandi occasioni.
12:58
Pioviggina come da previsione, le strade sono bagnate
12:53
Esulta e piange per avere portato a termine un Tour, a cui in pochi avrebbero scommesso avrebbe saputo resistere per come era iniziato.
12:49
Lo stoico Craddock chiude la sua prova in 47'34"70.
12:45
Come non detto, Jansen è davanti a tutti anche al secondo rilevamento: 31'30" il suo tempo.
12:38
Al secondo, posto a Souraide, il miglior tempo è stato fatto registrare da Craddock: 32'27".
12:34
Al primo, a Ustaritz, troviamo al comando Jansen con il tempo di 18'11".
12:31
Due gli intertempi che avremo come riferimento prima del traguardo.
12:27
Si può votare via twitter esprimendo la propria preferenza con un post e i tag @PrixAntargaz e @LeTour entro le 16.00.
12:24
Alle 16.15 scopriremo il super combattivo di questa edizione della grande boucle. I candidati per l'ambito premio sono: Julian Alaphilippe, Warren Barguil, Sylvain Chavanel, Lawson Craddock, Damien Gaudin, Dan Martin, Peter Sagan e Alejandro Valverde.
12:20
Vedremo in rampa di lancio Julian Alaphilippe, vincitore di due tappe e miglior scalatore di questa edizione, alle 15.25.
12:16
Peter Sagan, con body verde, scenderà in strada alle 14.11.
12:13
Se è quasi impossibile che qualcuno possa insidiare il primato, tutta da seguire sarà la lotta per il podio ancora apertissima.
12:09
Geraint Thomas ha da difendere 2’05’’ su Tom Dumoulin, 2’24’’ su Primoz Roglic, 2’37’’ su Chris Froome (Sky) e 4’37’’ su Steven Kruijswijk.
12:05
A chiudere le partenze, ovviamente, la maglia gialla alle 16.29.
12:00
Il primo corridore a partire è l'eroico Lawson Craddock (che corre dal primo giorno con una microfrattura alla scapola) che scatta in questo momento.
11:57
Tutti sui rulli, in attesa del proprio turno...
11:53
I primi corridori partiranno ad un minuto e mezzo l'uno dall'altro, ma dalle 12.57 la distanza tra uno e l'altro diventerà di due minuti.
11:48
Cielo coperto e nuvole basse questa mattina al risveglio per il Tour de France.
11:45
In carovana oggi anche André Darrigade, campione francese capace di vincere in carriera ben 22 tappe del Tour.
11:42
Tra gli ospiti d'onore della giornata c'è Jean-Marie Leblanc, che per tanti anni è stato alla guida del Tour de France.
11:39
Siamo nella parte francese dei Paesi Baschi per una frazione tutt'altro che semplice, caratterizzata da continui saliscendi.
11:36
Sono 31 i chilometri da percorrere oggi da Saint-Pée-sur-Nivelle a Espelette.
11:33
Buongiorno amici e ben trovati alla penultima tappa del Tour de France. Oggi è il giorno della cronometro.
11:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024