TOUR. VINCE THOMAS, DRAMMA NIBALI
La tre giorni alpina si conclude con un autentico tappone
Copyright © TBW
17:45
Si chiude qui il racconto in diretta di una giornata incredibile, appuntamento sulle pagine di tuttobiciweb per tutti gli aggiornamenti.
17:43
Quintana e Kruijswijk a 50 secondi.
17:43
13 secondi il distacco di Nibali con Roglic.
17:42
Dunmoulin secondo
17:42
VA A VINCERE THOMAS
17:41
Nibali sta cercando di recuperare.
17:41
Parte Landa.
17:41
C'è Roglic con il siciliano.
17:40
Ultimo chilometro, c'è anche Landa. Sono in cinque davanti.
17:37
Dumoulin rilancia, Thomas reagisce e Froome paga.
17:37
Bardet rompe l'accordo!
17:36
Si sono fermati, aspettano il rientro di Nibali!
17:35
Dumoulin, Bardet e Thomas raggiungono Froome.
17:35
Nibali è ripartito!
17:33
Froome riprende Kruijswijk ed è primo.
17:32
Le moto della Gendarmerie hanno creato un intoppo, proprio quando si arrivava alle transemnne.
17:32
NIBALI A TERRA!
17:31
Accelera Froome.
17:30
Meno di un minuto di vantaggio per Kruijswijk.
17:29
Thomas tira per Froome e tutti i dubbi si dissolvono, almeno per chi li aveva.
17:29
Bernal si alza sui pedali, è l'ultimo sforzo.
17:27
Resta un minuto di vantaggio a Kruijswijk a 5 dal traguardo.
17:26
Già 30 secondi di ritardo per Quintana.
17:24
10 secondi di vantaggio per Bardet che è a 1'25" da Kruijswijk.
17:24
Restano Nibali, Roglic, Landa e Dumoulin nella scia degli Sky.
17:23
Accelera Bernal, mentre uno scriteriato rischia di far cadere tutti per dare un colpo a Froome.
17:22
Si stacca Quintana!
17:21
Si stacca definitivamente Fuglsang.
17:21
Continua lo strepitoso lavoro di Egan Bernal.
17:20
Bardet salta Landa e va da solo.
17:20
Accelera Landa con Bardet a ruota.
17:17
Fuglsang si riaccoda, pedala agile Roglic nel gruppo maglia gialla.
17:16
Otto km per Kruijswijk che ora accusa evidentemente la fatica e "perde" la maglia gialla virtuale.
17:15
Cede Fuglsang.
17:15
Scatta Quintana! Ma guadagna meno di Nibali.
17:15
Quello dello Squalo sembrava uno scatto per capire la situazione.
17:14
Si rialza Nibali e si riaccoda.
17:13
Scende a tre minuti il vantaggio di Kruijswijk.
17:12
NIBALI!
17:12
Il primo scatto è del siciliano!
17:10
Kruijswijk al cartello dei 10 km alla conclusione.
17:09
3'30" il vantaggio del battistrada.
17:08
Daniel Martin fatica a tenere le ruote.
17:06
Anche Valverde perde le ruote.
17:05
Si staccano Latour, Jungels e Zakarin.
17:04
Dietro al colombiano ci sono Thomas e Froome, poi Quintana, Landa, Nibali e Bardet.
17:04
Si sposta Kwiatkowski e tocca a Egan Bernal.
17:02
Comincia la salita si staccano subito i corridori che hanno fdato tanto nelle fasi precedenti.
17:02
Scende sotto i quattro minuti il vantaggio di Kruijswijk
17:00
Arriva a tutti anche il gruppo maglia gialla.
16:57
Kruijswijk comincia l'Alpe d'Huez con un vantaggio di 4'20".
16:49
Kruijswijk deve fare i conti anche con un forte vento laterale.
16:46
Anche Barguil, Majka e Nieve si rialzano e attendono il gruppo maglia gialla
16:44
Il forcing della Sky è in pieno svolgimento: scende a 5 minuti il vantaggio di Kruijswijk.
16:39
L'olandese sta affrontando ora il tratto pianeggiante che porta ai piedi dell'Alpe.
16:37
Il lavoro di Castroviejo sta dando risultati e il vantaggio di Kruijswijk cala a 5'40".
16:36
Il gruppetto di Valverde si è rialzato e sta aspettando il gruppo maglia gialla.
16:33
Davvero un grande numero quello che sta facendo Kruijswijk: applausi.
16:27
La strada scende a gradoni. Kruijswijk è ora in un breve tratto di salita.
16:15
Il gruppo maglia gialla transita con 6'12" di ritardo.
16:15
Il gruppetto di Valverde è passato con 4 minuti di ritardo.
16:11
Passano al Gpm Barguil, Nieve e Majka: 3'12" il loro ritardo.
16:11
Ora discesa fino ad Alemont, poi una dozzina di chilometri di pianura prima di salire all'Alpe d'Huez.
16:08
GPM. Kruijswijk primo alla Croix de Fer.
16:06
Meno di un chilometro allo scollinamento per l'olandese al comando.
16:06
RITIRO. Piede a terra anche per il tedesco Marcel Sieberg della Lotto Soudal.
16:05
Il ritardo del gruppo maglia gialla da Kruijswijk è di sei minuti.
16:04
Anche oggi Adam Yates si arrende e perde contatto dal gruppo maglia gialla.
16:03
Si stacca anche Ion Izagirre e Nibali resta da solo.
16:00
Continua ad essere incomprensibile l'azione di Latour, che stantuffa con un minuto di vantaggio sul gruppo maglia gialla tirato dal suo compagno di squadra Matthias Frank.
15:57
È decisa l'accelerazione imposta da Frank, Naesen e Soler al gruppo maglia gialla.
15:55
Restano Majka, Nieve, Barguil, Valverde e Gesink all'inseguimento di Kruijswijk.
15:54
Kruijswijk ha 2'51" sui primi inseguitore, 4'40" da Latour e 6'17" sul gruppo.
15:54
Ag2r e Movistar stanno alzando il ritmo in gruppo.
15:53
RITIRO. Ecatombe di velocisti nella giornata di oggi: si ritira anche Gaviria.
15:43
Ancora 8,5 chilometri di salita per Kruijswijk per arrivare ai 2067 metri del Gpm.
15:34
Il gruppo maglia gialla è a 5'30" da Kruijswijk quando siamo a 67 km dal traguardo.
15:33
RITIRO. Si ferma anche Rick Zabel della Katusha Alpecin, che ieri si era salvato per il rotto della cuffia.
15:33
RITIRO. Anche André Greipel lascia il Tour de France.
15:25
Kruijswijk non si accontenta del ritmo del gruppetto e allunga da solo in testa.
15:18
Siamo a venti chilometri dal Gpm, salita davvero interminabile questa, che sale a gradoni alternando difficoltà a tratti più semplici.
15:10
RITIRO. Dylan Groenewegen lascia il Tour.
15:08
Anche Nieve, Zakarin, Marinez, Amador, Izagirre, Majka e Gesink rientrano sui battistrada.
15:03
Sui tre rientra anche Barguil.
15:02
80 km alla conclusione, si forma al comando un terzetto con Kruijswijk, Valverde e Rolland.
14:57
Comincia la lunghissima salita verso la Croix de Fer.
14:53
Valverde, Kruijswijk, Latour e Gesink sono usciti e vanno a caccia di Rolland.
14:52
Rolland va a conquistare anche il traguardo volante.
14:47
4'10" il distacco del gruppo al Gpm.
14:44
Ora si punta verso Saint Jean de Maurienne dove comincerà la salita verso la Croix de Fer.
14:43
Rolland passa per primo al GPM dei Lacets, secondo Alaphilippe ad una ventina di secondi.
14:36
33,5 km orari la media dopo due ore di corsa.
14:36
Il gruppo segue a 3'45".
14:35
Rolland comincia la salita ai Lacets de Montvernier con 15 secondi di vantaggio sugli ex compagni di fuga.
14:28
E tenta l'allungo Pierre Rolland.
14:27
Sempre in controllo la Sky, mentre si rifotma il plotoncino di testa che ha ripreso Alaphilippe e Muhlberger.
14:24
RITIRO. Piede a terra per Tony Gallopin che lascia il Tour de France.
14:19
Bell'azione in discesa di Alaphilippe e Muhlberger.
14:13
Tre minuti il distacco del gruppo tirato dalla Sky.
14:07
MAGLIA GIALLA. Kruijswijk è maglia gialal virtuale: il suo ritardo da Geraint Thomas è di 2'40", il vantaggio al momento di 2'47".
14:06
Il gruppo transita al Gpm con cun ritardo di 2'44".
14:05
Lunga discesa ora per arrivare a Pontamafrey dove comincia la salita dei Lacets de Montvernier.
14:04
Alaphilippe davanti a Barguil e Pauwels sulla Madeleine.
14:02
Già lanciata la volata per i punti in palio.
14:01
Ultimo chilometro per arrivare al Gpm.
14:00
Gruppo aperto che sale a passo regolare con 2'10" dai battistrada quando siamo a due chilometri dalla vetta.
13:56
In ultima posizione, staccatissimo, procede Tony Gallopin, letteralmente appeso ad un filo...
13:56
Giornata difficile per Domenico Pozzovivo che non riesce a tenere le ruote del gruppo.
13:48
Situazione invariata a 126 km dalla conclusione, cinque chilometri alla vetta: 1'52" il distacco del gruppo maglia gialla.
13:38
Sale a 1'55" il vantaggio del gruppo di attaccanti.
13:31
Nuovi tentativi di allungo tra i battistrada, mentre il gruppo è a 1'45".
13:28
Si rimescolano le carte in testa, tra i fuggitivi.
13:24
Mancano 12 km allo scollinamento.
13:23
Intanto rientra Wout Poels nel gruppo maglia gialla.
13:22
Scattano in testa Rolland, Pauwels, Postlberger, Gesink, Edet e Muhlberger.
13:20
Moscon scandisce il passo per il gruppo che non lascia spazio perché davanti ci sono Kruijswijk e Valverde.
13:16
Sono 28 i corridori al comando: Kruijswijk e Gesink della Lotto NL, Valverde e Amador della Movistar, Zakarin della Katusha, Nieve della Mitchelton, Pauwels della Dimension Data, Latour della Ag2r, Barguil e Moinard e Gesbert della Fortuneo, Majka, Postlberger e Muhlberger della Bora, Mollema della Trek, Van Garderen della BMC, Alaphilippe della Quick Step, Gorka Izagirre della Bahrain, Rolland e Martinez della EF, Gaudu della Groupama, Minnard della Wanty, Ten Dam della Sunweb, Edet, Perez e Navarro della Cofidis, Sicard della Direct Energie, Hansen della Astana.
13:13
LUTTO. Sono tanti i corridori, tra loro Sagan e Bennati, che portano il lutto al braccio per rendere omaggio alla memoria di Paolo Zani, il "signor Liquigas" che è scomparso ieri dopo una lunga malattia.
13:11
20 secondi il distacco del gruppo maglia gialla dal plotone degli attaccanti.
13:09
Valverde e Latour rientrano nel gruppetto degli attaccanti.
13:08
Davanti è Andrey Amador della Movistar che spinge a tutta.
13:07
Perde contatto anche Bauke Mollema.
13:07
Froome perde i primi due gregari: Poels e Rowe.
13:05
Si forma al comando la coppia Majka-Barguil, ma arrivano dietro tanti corridori.
13:04
Dietro sempre più numerosi il gruppo dei corridori che si staccano.
13:03
Si sale a ritmo infernale, adesso Movistar e Sunweb a scandire il passo.
13:00
Barguil allunga da solo in testa al gruppo.
12:58
Si staccano già alcuni velocisti come Greipel, Demare e Ferrari.
12:55
Ed eccoci ai primi chilometri di ascesa.
12:52
Tra due chilometri comincia la salita della Madeleine.
12:52
I primi 23 km sono stati percorsi in 23 minuti, media facile facile: 60 orari.
12:49
Tutti insieme, nuovi scatti quando siamo al km 24.
12:44
Dopo aver cercato compagni d'avventura, Chavanel accelera da solo.
12:43
Ripreso Politt, ci sono nuovi scatti.
12:41
Nuovo tentativo solitario, è il tedesco Politt della Katusha Alpecin.
12:37
Prontamente annullato il tentativo di Theuns, che effettivamente in solitaria aveva poco senso.
12:34
Esce dal gruppo da solo Edward Theuns della Sunweb.
12:33
Dieci chilometri letteralmente volati.
12:30
Nuovi tentativi ma il gruppo è allungatissimo e risponde.
12:28
Cinque chilometri ma la fuga fatica a partire.
12:24
Subito altissima velocità con tentativi di evadere dal gruppo.
12:24
PARTITI!
12:15
A seguire i corridori affronteranno gli spettacolari Lacets (tornanti) di Montvenier, salita di 3,4 km all'8,2%.
12:15
La seconda metà della corsa propone la Croix de Fer, 29 chilometri al 5,2% prima dell'ascesa finale all'Alpe d'Huez con i suoi 21 tornanti e 13,8 km di salita all'8,1%.
12:14
La Madeleine misura 25 km con una pendenza media del 6,2%.
12:13
La prima montagna in programma è il Col de La Madeleine che porta i corridori a 2000 metri per la prima volta in questo Tour.
12:12
La partenza della gara sarà praticamente in discesa, poi dal km 28 si comincerà a salire.
12:07
Corridori schierati al via, ci sono 8 chilometri da percorrere per raggiugnere il km 0.
11:55
Operazioni di foglio firma ormai concluse, i corridori stanno cominciando ad allinearsi.
11:42
Non saranno della partita Cavendish, Renshaw e Kittel, che ieri sono andati fuori tempo massimo.
11:35
Stanno arrivando anche i big al foglio firma. È il momento del Team Sky al completo che ha vinto la classifica a squadre della tappa di ieri.
11:34
Splendido sole anche oggi sulle Alpi e sulla salita finale c'è il finomondo.
11:33
RITIRO. La giornata si apre con l'annuncio del ritiro di Rigoberto Uran, che non ha recuperato dopo la caduta di domenica sul pavé. Dopo due giorni difficili, il colombiano non ripartirà.
11:32
In pratica 71 dei 175 km di oggi saranno da pedalare in salita!
11:31
Oggi si va da Bourg Saint Maurice all'Alpe d'Huez: 175,5 km con tre salite di HC e una di seconda categoria.
11:30
Buongiorno amici e ben trovati sulle strade del Tour: siamo in postazione per raccontarvi la tappa numero 12 della Grande Boucle.
11:29
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI
vergogna
19 luglio 2018 17:54 tonifrigo
paghiamo un commentatore Rai per fare il tifo per Froome e la Sky. Senza pudore

ok
19 luglio 2018 17:19 tonifrigo
grazie

Eddaiii
19 luglio 2018 16:49 tonifrigo
possiamo sapere dov'è Nibali? Broggi, un italiano abbiamo!....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024