Quintana paga addirittura di più. State con noi per leggere la classifica completa e le dichiarazioni dei protagonisti.
15:36
Froome, Yates e Porte tagliano il traguardo con 50" di ritardo dalla prima parte del gruppo.
15:35
Fernando Gaviria vince davanti a Sagan, Kristoff e Kittel e va a prendersi la maglia gialla.
15:34
Lanciata la volata con la Quick Step Floors al comando del gruppo.
15:33
Grande lavoro di Gianni Moscon in favore di Froome per limitare i danni in casa Sky.
15:32
In testa al gruppo prende in mano la situazione la Bora Hansgrohe.
15:31
Foratura di Nairo Quintana a 3,5 km dal traguardo che deve accontentarsi dell'assistenza neutra.
15:30
Tra i corridori attardati registriamo uomini di classifica come Yates e Porte.
15:29
Altra caduta: fuori strada finisce Chris Froome.
15:28
A "tutta" i trenini delle varie squadre che vogliono lanciare al meglio i loro uomini veloci.
15:27
Avanzano uomini Astana e Cofidis, Lotto NL Jumbo e Lotto Soudal.
15:26
Niente da fare de Demare, che non potrà disputare la prima volata di questo Tour.
15:25
Quick Step Floors in testa al gruppo compatto ma allungatissimo.
15:24
Altra caduta, a causa di un restringimento della carreggiata. Esce fuori strada Egan Bernal.
15:23
Caduta a metà gruppo. Tra i coinvolti Arnaud Demare, che farà fatica a rientrare in gruppo prima dello sprint.
15:22
La fuga di Offredo e Cousin termina a poco più di 10 km dall'arrivo.
15:19
Cousin conquista i 3" di abbuono al traguardo volante di Maillezais davanti ad Offredo (2" per lui) e Naesen (1"), che ora viene ripreso dal gruppo.
15:16
A 15 km dal traguardo Cousin e Offredo pedalano con solo 20" sul gruppo che li ha ormai nel mirino.
15:13
Dal gruppo allunga Oliver Naesen della Ag2r La Mondiale.
15:09
Solo 30" di margine per la coppia di testa a 20 km dall'arrivo.
15:04
Offredo e Cousin staccano Ledanois e insistono in solitaria.
15:00
Kevin Ledanois passa per primo al GPM: sarà lui a vestire la prima maglia a pois di questo Tour.
14:59
Scende sotto il minuto il loro vantaggio quando mancano 30 km all'arrivo.
14:58
Ripreso dai compagni di fuga, iniziano le prime scaramucce tra i 3 attaccanti di giornata.
14:55
A 32 km dalla conclusione Offredo tenta l'allungo per andarsi a prendere il primo GPM del Tour 2018.
14:46
A 40 km dal traguardo Jérôme Cousin, Kevin Ledanois e Yoann Offredo hanno ancora 1'15" dalla loro.
14:36
Cambio di bici per John Degenkolb della Trek Segafredo.
14:33
Vincenzo Nibali rientra in gruppo scortato da Gorka Izaguirre dopo un veloce pit stop per motivi fisiologici.
14:29
Gruppo in rimonta: scende sotto il minuto e mezzo il ritardo dai 3 attaccanti.
14:19
A 60 km dal traguardo il trio in fuga conserva 2'10'' di vantaggio sul gruppo.
14:15
Dopo tre ore di corsa la media è di 44,9 km/h.
14:10
Craddock è riuscito a rientrare in gruppo, ma sembra molto dolorante alla spalla sinistra. Proverà a portare a termine la tappa e poi farà la conta dei danni.
14:06
La squadra che sta lavorando di più in testa al gruppo è la Quick Step Floors che scommette su Fernando Gaviria, al debutto alla Grande Boucle.
14:02
Il gruppo riporta il gap sotto i 2'.
13:55
Fernando Gaviria si aggiudica lo sprint del gruppo davanti ad Andrè Greipel, Demare, Bodnar, Cavendish, Uran, Kristoff, Pasqualon, Kittel, Richeze, Zabel e Burghardt.
13:50
Cousin conquista il traguardo volante di La Tranche-sur-Mer precedendo Ledanois e Offredo.
13:44
Caduta di Lawson Craddock della EF Drapac, che ha riportato evidenti ferite al volto e deve essere assistito dal medico in corsa.
13:37
Il peso dell'inseguimento è sempre sulle spalle di Ludvigsson, Gesink, Thompson e De Clercq.
13:30
Superata metà tappa Offredo, Cousin e Ledanois insistono nella loro azione con 2'30" di vantaggio.
13:29
Arnaud Demare all'ammiraglia Groupama FDJ per farsi fissare la radiolina.
13:25
100 km alla conclusione per i tre attaccanti di giornata che si godono gli applausi del pubblico.
13:18
44,7 km/h la media dopo due ore di corsa.
13:14
Cousin, Offredo e Ledanois hanno percorso 43,2 km durante la seconda ora di corsa.
13:11
Il cronometro si ferma su 2'19" a 110 km dal traguardo.
13:01
I tre attaccanti sanno che non hanno chance di arrivare al traguardo prima del gruppo ma sperano di poter resistere in avanscoperta fino ai - 28 km all'arrivo per poter lottare per la prima maglia a pois in palio in questo Tour.
12:53
A guidare il gruppo troviamo Jay Thompson (Dimension Data), debuttante al Tour de France a 32 anni, Tobias Ludvigsson (Groupama-FDJ), Tim De Clercq (Quick Step) e Robert Gesink (LottoNL-Jumbo).
12:45
A 130 km dal traguardo gli attaccanti conservano 2'30".
12:42
Problema meccanico per Philippe Gilbert, costretto a sostituire una ruota.
12:40
Scende sotto i 3' il margine di Offredo, Cousin e Ledanois.
12:35
Rientra in gruppo Mark Cavendish, uno dei nomi più attesi per la volata odierna, dopo aver parlato con i suoi tecnici in ammiraglia.
12:28
Continua il lavoro dei team dei velocisti, che porta il distacco del gruppo sui 3'.
12:19
Costretto al cambio di bici per un problema meccanico il campione olimpico Greg van Avermaet.
12:16
Il margine del terzetto di testa scende a 3'20" a 150 km dal traguardo.
12:12
46,2 km/h la media della prima ora di corsa.
12:09
Dopo 45 km il trio di testa pedala con 3'45" sul gruppo guidato da Quick Step, LottoNL-Jumbo, Dimension Data e Groupama-FDJ.
12:00
A dettare il passo in gruppo troviamo Robert Gesink (LottoNL Jumbo) con Jay Thompson (Dimension Data) a ruota.
11:52
Il gap supera ormai i 4'.
11:48
Numerosi anche i volti noti: abbiamo visto il grande Eddy Merckx con la ministra dello sport francese, l'ex spadista Laura Flessel, e il principe Alberto II di Monaco.
11:44
Sulle strade, come d'abitudine al Tour, c'è una valanga di spettatori.
11:39
Superato il ponte che collega l'isola di Noirmoutier al continente il vantaggio dei battistrada è di 3'45'' sul gruppo.
11:35
C'è accordo tra i tre francesi al comando della corsa, che si danno cambi regolari.
11:31
Ledanois corre sulle strade di casa, al km 30 passerà da Saint-Jean-de-Monts, il suo paese.
11:27
Si tratta di Kevin Ledanois (Fortuneo Samsic), Jerome Cousin (Direct Energie) e Yoann Offredo (Wanty Groupe Gobert). Dopo 5 km il gruppo concede loro già più di 2'.
11:23
Al pronti, via scattano subito in 3. Il gruppo lascia fare.
11:20
Chiaramente c'è anche il campione slovacco Peter Sagan (Bora-Hansgrohe) che "copre" la maglia di migliore del suo Paese con quella iridata e sogna, come tanti, oggi di indossare la prima maglia gialla in palio.
11:16
Sono 176 i partenti, tra cui spiccano numerose maglie di campione nazionale: Yves Lampaert (Belgio, Quick Step Floors), Gorka Izagirre (Spagna, Bahrain-Merida), Michal Kwiatkowski (Polonia, Sky), Lukas Pöstlberger (Austria, Bora-Hansgrohe), Daryl Impey (Sudafrica, Mitchelton-Scott) e Bob Jungels (Lussemburgo, Quick Step Floors).
11:10
Dopo aver ascoltato la Marsigliese e aver affrontato 5,3 km di trasferimento parte ufficialmente il Tour de France 2018.
11:05
Salutiamo il villaggio, in cui torneremo a immergerci domani mattina per andare a caccia di nuove curiosità.
11:00
Da notare il manubrio Alanera di Deda scelto dal Team UAE Emirates.
10:59
Ogni giorno andremo alla scoperta dei mezzi del gruppo, oggi vi presentiamo la Colnago di Kristoff.
10:58
E a proposito di ammiraglie ecco il nuovo look di quella del Team Sky.
10:57
La squadra di Sir Braisford correrà il Tour per lanciare un messaggio importante a favore dei nostri oceani che affogano nella plastica.
10:56
Salutiamo Roberto Damiani, sull'ammiraglia del Team Cofidis.
10:55
Ultime interviste di rito e si parte...
10:54
Questo è il ponte di Noirmoutier, che i corridori percorreranno al km 14 per raggiungere il continente.
10:53
Operazioni di foglio firma completate, tra pochi minuti allineamento e via ufficioso. Alle 11.10 il passaggio al km 0.
10:52
Il campione europeo Alexander Kristoff promette di essere della partita.
10:51
Sulla carta tappa per velocisti, ma attenti al vento e ai possibili ventagli lungo le strade del marais poitevin.
10:50
Un incontro sempre speciale con un grande: Raymond Poulidor.
10:49
Non ci sono difficoltà altimetriche rilevanti in questa frazione che si corre tutta in Vandea. Un solo Gpm, ma giusto per assegnare la maglia...
10:48
Sono 201 i chilometri da percorrere per andare da Noirmoutier-en-l'Ile a Fontenay-le-Comte.
10:47
Dopo un'attesa infinita e un avvicinameno caratterizzato dalle polemiche legate al caso Froome, è arrivato il momento di cominciare a correre.
10:46
Buongiorno amici e ben trovati. Finalmente ci siamo: scatta l'edizione numero 105 del Tour de France.
10:45
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...
Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.