EUROPEI. STAFFETTA MISTA, STAMANE IN GARA GLI JUNIORES
La prova si svolgerà sulla distanza di 40 km
Copyright © TBW
11:50
27'20" per la Croazia, che paga già 2'49" dalla Polonia al cambio
11:39
Le ragazze lituane intanto sono a metà della loro prova
11:38
Manca solo la Croazia al cambio, che però è segnalata lontanissima
11:37
24'49" per l'Estonia, che ha perso parecchio sulla salita finale di Étoile-sur-Rhône, che abbiamo imparato a conoscere nella giornata di ieri
11:34
Ora è da vedere se le donne sapranno confermare quanto di buono fatto dai colleghi maschi
11:34
La Polonia taglia il traguardo in 24'31", decisamente al comando
11:33
La Lituania va al cambio in 25'20", l'Ucraina in 25'42"
11:31
I primi rilevamenti sembrano indicare la Polonia come la più veloce, con l'Estonia poco dietro. Faremo il punto una volta arrivati al traguardo e al cambio con le donne
11:18
In strada abbiamo quindi Lituania, Ucraina, Polonia, Estonia e Croazia. Nessuna di queste dovrebbe lottare per le medaglie, ma la migliore potrà togliersi la soddisfazione di sedersi per un po' sulla hot seat
11:17
Ecco che è partita anche la Croazia e ora per 44 minuti le partenze sono interrotte
11:12
Anche Polonia ed Estonia hanno cominciato la loro prova
11:05
Scatta anche il trio maschile dell'Ucraina
11:04
Dopo la Croazia, che scatterà alle 11:16, le partenze verranno stoppate fino alle 12, quando si ripartirà con la Svizzera
11:01
Intanto è partita la Lituania! Comincia il Team Relay Junior
11:01
Il terzetto degli uomini dovrà fare un primo giro di 20 km, dando poi un cambio alle colleghe donne, che faranno lo stesso identico giro
11:00
L’Italia scatterà per terzultima alle 12:08 e schiera la mantovana Maria Acuti (Biesse Carrera Premac), la padovana Linda Sanarini e la veronese, campionessa italiana su strada, Matilde Rossignoli entrambe della BFT Burzoni VO2 Team Pink, il varesino Riccardo Colombo (Bustese Olonia), il vicentino Davide Frigo (Team Tiepolo Udine) ieri settimo nella crono individuale, e il bergamasco Ruben Ferrari (Pool Cantù GB Junior). Sanarini è l’unica superstite azzurra dell’ultima edizione.
10:59
Dopodiché i team si muoveranno ogni 4 minuti. Partiranno Ucraina, Polonia, Estonia, Croazia, Svizzera, Francia, Italia, Norvegia e Germania nell'ordine
10:58
La prima squadra a partire sarà la Lituania alle ore 11
10:57
Una specialità che fatica a prendere piede, anche per il fatto che non viene mai praticata nel corso della stagione. Però assegna un titolo importante e oggi saranno 10 le nazionali a sfidarsi per la maglia di campione europeo nella categoria juniores.
10:56
Buongiorno amici dalle strade di Francia: la seconda giornata dei campionati europei è dedicata alle staffette miste. Questa mattina si assegna il titolo juniores, nel pomeriggio spazio alle formazioni élite.
10:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
considerazione
2 ottobre 2025 11:42 PIZZACICLISTA
INCOMPRENSIBILE.....ma ci adattiamo

considerazione
2 ottobre 2025 11:42 PIZZACICLISTA
INCOMPRENSIBILE.....ma ci adattiamo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un fenomeno in crescita, che vede sempre più ciclisti vittime di incidenti con fuga dell’automobilista. Un quadro sociale allarmante. L’aumento delle persone che scelgono la bicicletta – per sport o come mezzo di mobilità quotidiana – ha portato, negli ultimi anni,...


Si conclude la prima parte degli Europei in Francia con l’ultima gara contro il tempo, la Staffetta Mista degli Elite. Solo sette le nazioni al via con l’Ucraina che scatterà per prima alle ore 14.30. L’Italia partirà per ultima alle...


Ancora una vittoria straordinaria per Remco Evenepoel che, dopo l’oro mondiale in Africa dello scorso 21 settembre, ai Campionati Europei ha nuovamente conquistato la medaglia più preziosa.  Attualmente è campione olimpico, campione belga, campione del mondo e ora anche campione europeo: non...


E’ il giorno della Staffetta Mista ai Campionati Europei nella regione del Drome e Ardèche, Francia. In gara gli juniores che pedaleranno sulla distanza di 40 chilometri.  per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire dalle 10.55 CLICCA...


Alessandra Cappellotto e il ciclismo africano: un legame che la campionessa del Mondo su strada a San Sebastian nel 1997 ha consolidato nei giorni scorsi dando incisività sempre maggiore al lavoro nel Continente da parte di “Road to Equality“, il...


Parla francese la tappa regina dl Tour de Langkawi, Joris Delbove (Total Energies) ha vinto a Fraser's Hill precedendo di pochi metri ciò che restava del gruppo. Secoonda posizione per il norvegese Anders Halland Johannessen (Uno X), terzo Yannis Voisard...


Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150,  un prodotto che combina l'innovativa tecnologia Polartec® AirCore™ con lo strato isolante Polartec® Alpha per correre ad...


“Black and White”: bianco e nero, i colori dei telai delle due biciclette, i colori della pelle dei due uomini, i colori delle montagne che circondano il Lago di Losanna, i colori di un’anima senza sfumature, forse la stessa incapacità...


Il bis mondiale di Tadej Pogačar di Kigali e la vigilia del campionato Europeo i temi principali della puntata numero 29 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo. Promossi e bocciati, vincitori e sconfitta della rassegna...


Nonostante la concomitanza con i campionati europei il Lombardia U23 è pronto a vivere forti emozioni con un lotto di partecipanti di altissimo livello. Sabato 4 ottobre, partenza e arrivo a Oggiono, saranno 176 i corridori in gara per un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024