Grazie per averci seguito in questa diretta, restate su tuttobiciweb per seguire tutte le novità del mondo del ciclismo.
15:12
A 3'43" arrivano Gall, Ciccone e Caruso.
15:07
Arensman conquista così anche la maglia verde con 11 secondi di vantaggio su Storere e domani ci aspetta una tappa conclusiva davvero scoppiettante.
15:07
Secondo posto per Derek Gee a 1'18". Terzo Michael Storer a 1'23".
15:05
VITTORIA! Straordinaria impresa di Thymen Arensman che va a cogliere una bellissima vittoria.
15:04
ULTIMO CHILOMETRO!
15:04
Perde qualche secondo Storer, potrebbe davvero perdere la maglia.
15:03
Tre chilometri alla conclusione per Thymen Arensman.
15:01
Arensman lanciato in discesa a 6 km dalla conclusione.
15:00
Intanto Ciccone e Carusio hano preso la scia di Felix Gall.
14:58
Storer scollina all'ultimo gpm a 1'18" da Arensamn e ha Gee ormai nel mirino: ci si gioca la maglia verde sul filo dei secondi.
14:54
Intanto adesso la pioggia è protagonista sulla strada!
14:52
Gee è tornato a perdere: 42" a 10 km dall'arrivo
14:52
Storer si riporta a 1'30" da Arensman. È una bella lotta per la maglia verde
14:50
Tanti movimenti nel gruppo Ciccone, dove però non sembrano esserci grandi gambe
14:45
Comincia l'ultima salita di Kartitscher Sattel (7,6 km al 5,9%), che terminerà a 7 km dall'arrivo
14:44
Arensman potrebbe non prendere la maglia verde, ma sicuramente rientrerà in zona podio
14:42
Ciccone, Hindley, Cepeda, Caruso, Bardet, Poole e Gall, sui quali è rientrato anche Riccitello, sono lontani ben 3'45" dalla testa
14:39
Terminata anche questa asperità, Gee sta facendo fatica a chiudere il gap con Arensman. Sembra invece aver accelerato Storer, che si è riportato a 1'55" dal battistrada. Bouwman, intanto, è stato ripreso e staccato anche dal gruppo Ciccone
14:29
Molto bene Derek Gee, che si sta avvicinando a Arensman. 22" il ritardo all'ultimo rilevamento, a 22 km dall'arrivo
14:26
Storer si è riportato su Bouwman. C'è ora un tratto di salita non categorizzato di 2,2 km e pendenza media al 10%
14:23
Il solitario Storer è comunque ancora a 3 minuti da Arensman. A 3'40" Gall e Poole sono stati ripresi dal gruppetto Ciccone
14:21
Il primo inseguitore di Arensman è Derek Gee, che ha staccato Bouwman, lontano 45"
14:17
Arensman scollina per primo e si lancia in discesa! 30 km all'arrivo
14:13
Dietro alla maglia verde ci sono Felix Gall e Max Poole e poco più indietro Giulio Ciccone, Romain Bardet, Jefferson Cepeda, Jai Hindley, Damiano Caruso e Paul Double
14:11
Arensman viaggia con 50" su Gee e Bouwman, 3'05" su Storer
14:09
Corridori sparpagliati su tutta la salita!
14:09
Storer riprende e stacca Poole. Che gamba l'australiano
14:08
L'australiano ha fiutato la minaccia portata da Arensman e si mette in caccia solitaria
14:08
Attacca Michael Storer in prima persona!
14:07
Comincia la salita di Anras Oberreid (4,6 km all'8,4%)!
14:07
In gruppo tira la Decathlon AG2R La Mondiale, sono rimasti solo una dozzina
13:58
Tra gli uomini di classifica, quindi, si è mosso anche Poole, che in generale è 7° a 53" da Storer
13:55
A 40 km dall'arrivo Arensman viaggia con un minuto di vantaggio su Gee e Bouwman, a 2'40" ci sono Max Poole (Picnic PostNL) e Emanuel Zangerle (Team Voralberg), a 4 minuti il gruppo
13:52
In gruppo non sta praticamente tirando nessuno... e il vantaggio di Arensman sale
13:45
Arensman è 12° in classifica generale a 1'18" da Michael Storer. In questo momento, quindi, è ampiamente maglia verde virtuale
13:42
A 52 km dall'arrivo, Arensman viaggia con 1'46" di Bouwman e Gee e 2'55" sul gruppo dei favoriti
13:42
Il gruppo intanto ha decisamente rallentato
13:36
All'inseguimento di Arensman si lanciano Koen Bouwman (Jayco AlUla) e Derek Gee (Israel-PremierTech)
13:32
Un po' di corridori sono riusciti a ritornare in gruppo
13:22
30" il vantaggio di Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) a 68 km dall'arrivo, all'uscita di Sesto
13:20
Tolto Arensman, che è davanti da solo, tutti gli attaccanti sono stati ripresi dalla prima parte del gruppo
13:19
Per i prossimi 40 km la strada scenderà sempre leggermente, portandoci agli ultimi, elettrizzanti, 35 km finali
13:18
Tra i battistrada insiste Arensman, che prova la sortita solitaria
13:16
Intanto, dopo essere andato in fuga, si è ritirato Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale), impietrito dal freddo dopo la precedente discesa
13:13
Sta per terminare il Monte Croce Comelico, che a sorpresa sta facendo tanti danni
13:12
A 20" c'è ciò che resta del gruppo coi rimanenti favoriti
13:10
Al comando troviamo dunque Caruso, Poole, Hindley, Dunbar, Engelhardt, Arensman, Gee e Storer
13:09
Raggiunti i fuggitivi, ci sono però 8 corridori al comando, tra i quali la maglia verde Storer
13:07
Michael Storer (Tudor) deve reagire in prima persona! La maglia verde si riporta su Hindley, Caruso e Poole
13:06
ATTACCANO I BIG! Si muove Jai Hindley (Red Bull-Bora-hansgrohe), con anche Damiano Caruso (Bahrain Victorious) e Max Poole (Picnic PostNL)
13:04
80 km all'arrivo, 15" rimasti ai fuggitivi
13:02
Non c'è spazio nemmeno per loro. La corsa sta venendo fuori davvero dura
13:01
Insistono però Dunbar e Prodhomme, che ripartono, stavolta insieme anche a Thymen Arensman (Ineos Grenadiers)
12:59
Il gruppo reagisce e si riporta sui 4 contrattaccanti. Ai fuggitivi rimangono invece solo 35"
12:57
Dal gruppo provano ad uscire il n°1 Juanpe Lopez (Lidl-Trek), Eddie Dunbar (Jayco AlUla), Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale) e Derek Gee (Israel-PremierTech)
12:54
I 4 fuggitivi rimasti approcciano la salita di Monte Croce Comelico (8,4 km al 4,8%) con circa un minuto sul gruppo selezionato
12:50
Terminata la salita, la corsa sta scendendo a Padola. Tra pochissimo si torna a salire
12:46
Il gruppo perde diversi pezzi e si riporta a soli 50" dai fuggitivi!
12:45
Tra i fuggitivi si sono staccati Bouchard e Zangerle
12:39
La Lidl-Trek aumenta decisamente sul tratto più duro della salita
12:27
Meno di 100 km all'arrivo
12:24
37,4 km/h la media dopo la prima ora di corsa
12:24
Comincia la salita del Passo Sant'Antonio, che pur non essendo catalogata come GPM è lunga 7,8 km e ha una pendenza media all'8%
12:23
Segnalato il ritiro di Anton Palzer (Red Bull-Bora-hansgrohe)
12:23
C'è anche la Bahrain Victorious nelle prime posizioni del gruppo, che vogliano provare a far qualcosa con Damiano Caruso?
12:02
Bouchard, oltre ad essere il più pericoloso in ottica classifica generale, è anche l'unico tra i battistrada ad aver vinto una tappa al Tour of the Alps, nel 2022 a Fiera di Primiero (indossò anche la maglia verde). Ad oggi, nonostante abbia vinto la maglia di miglior scalatore sia al Giro che alla Vuelta a España, quella rimane la sua unica vittoria da professionista
12:00
Ricordiamo che in avanscoperta ci sono Lennart Jasch (Red Bull-Bora-hansgrohe), Felix Engelhardt (Jayco AlUla), Kim Heiduk (Ineos Grenadiers), Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale), Andrea Pietrobon (Polti VisitMalta) e Emanuel Zangerle (Team Voralberg)
11:54
Ora comincerà una lunga discesa che porterà ad Auronzo di Cadore, dove si salirà verso il Passo di Sant'Antonio
11:52
A Misurina (e siamo in Veneto) il ritardo del gruppo si aggira attorno ai 4 minuti
11:47
Ecco cosa ci ha detto ieri Damiano Caruso, sulla sua carriera, sul Giro e su Antonio Tiberi
Lidl Trek e Picnic PostNL guidano il gruppo in questa fase
11:35
Attenzione a Bouchard in ottica classifica generale, lontano 4'55" in classifica generale dalla maglia verde Storer
11:34
Si è totalmente fermato il gruppo, lievita a 3'40" il vantaggio
11:29
Dopo un po' di tira e molla, il gruppo lascia andare la fuga
11:29
2'15" dopo 25 km di corsa
11:28
Engelhardt conquista il TV volante, davanti a Zangerle e Bouchard
11:07
28" il ritardo del gruppo quando siamo alle porte di Dobbiaco, dove è posto il primo traguardo volante
11:05
Sono Lennart Jasch (Red Bull-Bora-hansgrohe), Felix Engelhardt (Jayco AlUla), Kim Heiduk (Ineos Grenadiers), Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale), Andrea Pietrobon (Polti VisitMalta) e Emanuel Zangerle (Team Voralberg)
11:04
Percorsi 10 km, stanno provando ad evadere 6 corridori
11:02
La corsa in questo momento sta lasciando il Tirolo austriaco per rientrare in Alto Adige. Nei prossimi chilometri entrerà anche in Veneto, in zona Misurina e poi Auronzo di Cadore
11:02
Velocità molto alta in avvio, si procede a scatti
10:57
PARTITI! Comincia la Tappa 4 del Tour of the Alps 2025
10:55
I corridori sono in movimento verso il km 0
10:53
Non si è presentato al foglio firma Hugh Carthy (EF Education-EasyPost)
10:48
Ricordiamo che in classifica generale Michael Storer (Tudor Pro Cycling) guida con 41 secondi di vantaggio su Ciccone (Lidl Trek) e Seixas (Decathlon AG2R) e con 45 su Hindley (Red Bull Bora Hansgrohe) e Felix Gall, lui pure della Decathlon AG2R.
10:47
Si parte e si arriva nel Tirolo austriaco con una digressione in terra italiana per una frazione decisamente impegnativa, con poca pianura e diverse occasioni per chi vuol provare a ribaltare la situazione.
10:46
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade del Tour of the Alps. Siamo pronti a vivere insieme la quarta tappa, la Sillian-Obertilliach di 162,7 km.
10:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Ecco cosa ci ha detto ieri Damiano Caruso, sulla sua carriera, sul Giro e su Antonio Tiberi