ATTRAVERSO LE FIANDRE. POWLESS BEFFA LA VISMA IN VOLATA!
Sono 184,2 i chilometri da percorrere: partenza da Roeselare e traguardo a Waregem
Copyright © TBW
16:47
Eccoci giunti alla fine di una corsa ricca di emozioni, da parte della redazione di Tuttobici vi ringrazio per aver seguito la lunga giornata. Domenica appuntamento col Giro delle Fiandre!
16:47
Si chiude dunque una corsa incredibile, un bell'antipasto in vista del Giro delle Fiandre. 
16:43
Questo il podio della Dwars Door Vlaanderen: Primo Neilson Powless, secondo Wout van Aert, terzo Tiesj Benoot.
16:39
Disperati i Visma sul traguardo, Powless nel frattempo urla di gioia. Epilogo incredibile alla Dwars Door Vlaanderen.
16:38
Colpo incredibile del corridore della EF, non sono bastati i due uomini a Van Aert per vincere la gara. Tattica perfetta fino a un chilometro dal traguardo, poi i calabroni hanno gettato tutto al vento. 
16:37
Jorgenson ha lanciato la volata, Benoot ha aperto la strada per Van Aert, ma a vincere è stato lo statunitense!
16:36
INCREDIBILE! Neilson Powless vince beffando i Visma!
16:35
Ultimo chilometro, ci siamo!
16:33
I tre Visma si guardano in faccia, Powless attende: mancano due chilometri al termine.
16:32
3.5 chilometri al traguardo, si entra nel vivo!
16:31
Scivolata per Jasper Stuyven (Lidl - Trek), ma il belga si è rialzato subito. 
16:29
Sei chilometri al traguardo per il gruppetto di testa. Difficile recuperare lo strappo, da capire se Powless befferà i Visma.
16:28
Wout Van Aert è a caccia del primo successo stagionale, l'ultima vittoria risale alla Vuelta dello scorso anno.
16:27
L'ultimo tratto è stato più un falsopiano che un muro, continua il forcing della Visma in testa al gruppo.
16:24
Dieci chilometri alla conclusione, i tre Visma continuano a mantenere 45" dal gruppo degli inseguitori. 
16:23
Ultimo muro di giornata, il Nokere, un tratto lungo 1.100 metri che potrebbe fare la differenza. Non una salita impossibile, ma dopo 170 km può pesare nelle gambe.
16:21
Distacchi minimi, resta da capire se nel tratto finale i sei inseguitori riusciranno a ricucire lo strappo dai quattro di testa.
16:18
Quattordici chilometri alla conclusione. In testa ci sono i Visma con Powless, il primo gruppetto degli inseguitori è a 40", il secondo a 57".
16:17
È chiaro che bisognerà capire chi dei Visma tenterà l'attacco per la vittoria. Van Aert potrebbe affondare nel finale per cercare di portare a casa una vittoria: al momento il belga non ha mai vinto la Dwars door Vlaanderen.
16:16
Sedici chilometri al traguardo, ultimo muro e ultimo tratto di pavé da affrontare. Difficile una rimonta, si andrà verso uno sprint a quattro. 
16:14
Pedersen, Sagaert, Livyns, Kung, De Grosso e De Bondt provano l'affondo per tentare di recuperare terreno dai Visma.
16:14
Prova di grande generosità da parte di Mads Pedersen (Lidl - Trek), che non vuole mollare la presa. 
16:12
Neilson Powless (EF Education - EasyPost) si trova in mezzo alla morsa dei gialloneri, lo statunitense attende ulteriori sviluppi per capire come provare a beffare tutti. 
16:10
Venti chilometri al traguardo, manca davvero poco: i tre della Visma continuano nella loro azione personale. Una strategia ben riuscita, come già accaduto in passato. 
16:08
Azione incredibile da parte della Visma, penultimo muro di giornata a 22 km dal traguardo. 
16:05
Il vantaggio dei quattro battistrada è di circa 44", difficile recuperare uno strappo simile in un percorso del genere. 
16:02
La testa della corsa è entrata sul tratto Doorn, con 1600 metri di pavé.
15:53
Quattro tratti in pavè al termine, due muri e 34 chilometri all'arrivo: manca davvero poco, continua l'azione della Visma.
15:45
Brutta caduta, sono rimasti coinvolti Laurence Pithie (Red Bull - BORA - hansgrohe) e Nils Politt (UAE Team Emirates - XRG).
15:39
Il gruppo è spaccato a causa del vento, manca davvero poco al traguardo: il gruppo è ora sul Mariaborrestraat, mancano 4 tratti in pavè.
15:36
Test importante anche per Wout Van Aert, il belga ancora deve trovare la giusta condizione: ricordiamo che la sua preparazione è cambiata nel corso delle ultime stagioni. 
15:35
Mancnao circa 50 chilometri al traguardo, prosegue l'azione di forza della Visma.
15:26
Altra accelerazione di Benoot seguito da Van Aert, Jorgenson e Powless, l’unico in grado di rimanere con i nel gruppetto di testa.
15:24
La Visma sta forzando il ritmo, gran fiammata di Affini che spacca in due la corsa.
15:22
Ritmi infernali, il lavoro di Roel Van Sintmaartensdijk (Intermachè Wanty) ha riportato il gruppo a 10" dalla testa della corsa.
15:17
Questi i nomi che compongono la testa della corsa: Tiesj Benoot, WOut Van Aert, Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a bike), Mikkel Bjerg (UAE Team Emirates), Neilson Powless (EF Education – EasyPost), Rasmus Pedersen (Decathlon AG2R La Mondiale) e Fabio Van Den Bossche (Alpecin Deceuninck).
15:16
Mancano 63 chilometri al traguardo, iniziano le prime scinitille!
14:55
Il gruppo principale è segnalato ora a circa 1'03". A 10" il gruppetto inseguitori, vedremo tra pochi chilometri cosa accadrà.
14:49
Wout Van Aert (Team Visma Lease a Bike) ha alzato il ritmo nel gruppo principale, il ritardo dalla fuga non è elevato, circa 22". 
14:44
Mancano 88 chilometri all'arrivo, in questo momento Bjerg e Pedersen hanno conquistato qualche metro di vantaggio rispetto ai compagni di fuga.
14:41
Brutta caduta per Paul Magnier (Soudal Quick-Step), problemi alla spalla destra per il francese che al momento continua la sua corsa.
14:36
Giornata soleggiata ma ventosa, nel gruppo la Visma sta gestendo le operazioni per ricucire lo strappo. Ma la distanza non è incolmabile. 
14:26
In questo momento il gruppo è a 100 chilometri dal traguardo, ma la parte più dura deve ancora arrivare. 
14:24
In questo momenton sono in fuga Ceriel Desal (Wagner Bazin WB), Taco Van Der Hoorn (Intermarché-Wanty), Joshua Giddings (Lotto), Fabio Christen (Q36.5 Pro Cycling Team), Rasmus Søjberg Pedersen (Decathlon AG2R La Mondiale), Lewis Askey (Groupama - FDJ) e e Petr Kelemen (Tudor Pro Cycling Team).
14:17
Lo scorso anno ha trionfato Matteo Jorgenson, secondo Jonas Abrahamsen, terzo Stefan Küng. Due vittorie per Van der Poel che oggi non è in gruppo, ma sarà presente al Giro delle Fiandre.
14:12
Iniziano a crearsi i primi gruppetti, la corsa si accende subito sulle prime asperità di giornata.
14:05
Si entra nel vivo! Primo muro di giornata, il Volkegemberg, 1.000 metri di distanza con una percentuale media al 5,1% e punte dell'8,5 %.
13:31
Nel frattempo è arrivata la notizia, Danny van Poppel (Red Bull - BORA - hansgrohe) e Alberto Bettiol (XDS Astana Team) hanno abbandonato la corsa.
13:30
Ricordiamo che saranno dieci i muri in totale da affrontare, con sette tratti di pavè. Tra circa 20 chilometri inizierà il primo muro di giornata.
13:29
Qualche difficoltà anche per Alberto Bettiol (XDS Astana Team), tra poco capiremo come sta l'azzurro. 
13:16
Circa 30 chilometri già percorsi, ricordiamo che i corridori dovranno affrontare altri 150 chilometri. 
13:05
Qualche piccolo problema per Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike), ma il belga è rientrato subito in gruppo.
13:03
Media subito alta, il gruppo però è ancora molto compatto. Non ci sono state fughe, almeno per il momento.
12:40
Ricordiamo che la gara era nata inizialmente come una corsa a tappe, poi negli anni è diventata un appuntamento fisso nel calendario dedicato alle classiche del nord. 
12:33
Al via non ci saranno Alex Kirsch (Lidl - Trek), Rui Oliveira (UAE Team Emirates - XRG) e Piet Allegaert (Cofidis).
12:32
Si parte! 
12:27
La partenza è fissata a Roeselare, il traguardo è posto a Waregem dopo 184,2 chilometri: in realtà le due città sono molto più vicine ma i corridori faranno un lungo giro per andare ad affrontare 10 muri e sette tratti di pavé.
12:26
Bentrovati amici dalle strade del Belgio: la settimana santam che conduce all'appuntamento con la Ronde, ci proopone la Attraverso le Fiandre.
12:25
DIRETTA A CURA DI PATRICK IANNARELLI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024