GIRO DELL'EMILIA DONNE. UTRUPP LUDWIG REGINA DEL SAN LUCA
Partenza da Carpi, sono 103,5 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
15:21
Ringraziandovi per aver seguito la diretta della gara femminile, vi invitiamo a seguire ora la gara maschile sempre su tuttobiciweb.
14:20
Terza posizione per Juliette Labous (Team dsm-firmenich).
14:19
Seconda classificata Marta Cavalli: la fdj suez fa doppietta.
14:17
Davanti a tutti arriva Cecilie Uttrup Ludwig che vince il Giro dell'Emilia femminile 2023. La danese della Fdj Suez bissa la vittoria del 2020.
14:16
E' tutto pronto per l'arrivo. Sarà Alberto Rigamonti, lo speaker ufficiale della manifestazione femminile, a commentare l'arrivo.
14:08
Rimangono davanti in una dozzina. La UAE Team adq è la formazione maggiormente rappresenta, ci sono maglie an FDJ, Team Jayco AlUla e dsm nel drappello.
14:02
Gaia Realini (Lidl Trek) conduce il gruppo sul San Luca. Ci sono anche le ragazze della UAE Team adq con Sofia Bertizzolo là davanti.
14:01
Inizia la bagarre, il plone si seleziona.
14:00
IL GRUPPO TORNA COMPATTO a 10 chilometri dal traguardo
13:57
Ai piedi della salita del San Luca il gruppo sta riprendendo Sophie Wright (Fenix-Deceuninck).
13:54
La piemontese della Lidl Trek è stata costretta al ritiro a causa di dolori ad una mano e al braccio. Il team segnala che l'atleta ha raggiunto in bici il bus della squadra.
13:47
Dalla corsa segnalano una caduta in gruppo che ha coinvolto anche Elisa Balsamo (Lidl Trek).
13:45
Il gruppo è alle porte di Bologna, la velocità comincia ad alzarsi.
13:38
Pochi secondi separano il gruppo dalla fuggitiva Sophie Wright (Fenix-Deceuninck).
13:30
Il gruppo viaggia verloce verso Borgo Panigale, intanto a Bologna ci si prepara per il grande spettacolo finale.
13:23
La fuggitiva Sophie Wright non sembra impensierire il gruppo che le lascia qualche secondo di vantaggio.
13:09
Il miglior piazzamento ottenuto da Sophie Wright finora in questa stagione è l'undicesimo posto ai campionati nazionali di Gran Bretagna vinti da Pfeiffer Georgi.
13:07
La fuggitiva ha 30" di vantaggio quando siamo giunti nei pressi di Lorenzatico.
13:05
Prende corpo una azione: evade dal gruppo Sophie Wright, 24enne britannica della Fenix-Deceuninck.
12:59
Il serpentone colorato delle atlete è da poco transitato per il territorio comunale di Argelato: la situazione rimane invariata, il gruppo è compatto.
12:49
Ricordiamo che a differenza degli scorsi anni, questa edizione proporrà due scalata al San Luca.
12:42
Con il gruppo delle atlete che stanno affrontando il Giro dell'Emilia femminile siamo arrivati nei pressi di Pieve di Cento, nessuna vera e propria azione d'attacco è stata ancora segnalata. Vedremo chi vorrà animare per prima la corsa.
12:21
Sempre poche le note di cronaca in questa prima fese: il gruppo procede tranquillo.
12:15
Qualche tentativo di allungo subito stoppato anima la corsa.
12:10
Con la carovana nei pressi di Crevalcore il gruppo è segnalato sempre compatto.
12:01
Qualche scatto ma nessuna azione di rilievo in questi primi chilometri di gara.
11:53
Il gruppo procede compatto nei primi chilometri di corsa. Poco fa la carovana è passata da Sozzigalli: siamo sulle strade di Rachele Barbieri.
11:42
PARTITE!
11:39
Le atlete sono impegnate nel tratto di trasferimento che da Carpi le porterà a Limidi di Soliera dove è prevista la partenza ufficiale.
11:37
Certamente questo sabato 30 settembre sarà un giorno da ricordare anche per Julie Bego: la campionessa del mondo Junior fa il suo debutto tra le "grandi" vestendo la maglia della Cofidis.
11:36
Sarà un giorno particolare anche per Chiara Doni, l'atleta brianzola che oggi farà il suo debutto nel ciclismo agonistico con la maglia del Team Jayco AlUla di Brent Copeland.
11:35
Con il numero 13 gareggia Marta Cavalli (FDJ - SUEZ) che lo scorso anno fu sesta in cima al San Luca. Nella formazione transalpina è presente anche Vittoria Guazzini e tra le italiane che potrebbero essere protagoniste oggi segnaliamo anche Barbara Malcotti, reduce dalla vittoria nella sesta tappa del Tour de l'Ardèche a inizio mese ma anche Magnaldi,Persico e Bertizzolo (3° lo scorso anno) in maglia UAE.
11:34
Assente la vincitrice dell'edizione 2022 Elisa Longo Borghini che, come potete leggere in homepage, ha annunciato di aver terminato la stagione, il numero 1 oggi è sulla schiena e sulla bici Trek di Elisa Balsamo ( Lidl Trek).
11:33
Sarà lassù, al secondo passaggio, che verrà assegnata la vittoria nella prestigiosa corsa firmata dagli amici del Gs Emilia.
11:32
La corsa femminile prevede 103,5 km e nel fnale la doppia ascesa al Colle di San Luca.
11:31
Buongiorno amici e ben trovati da Carpi: da pochi minuti ha preso il via il Giro dell'Emilia maschile e ora sulla linea di partenza si stanno preparando le donne.
11:30
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024