GIRO DELL'EMILIA DONNE. UTRUPP LUDWIG REGINA DEL SAN LUCA
Partenza da Carpi, sono 103,5 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
15:21
Ringraziandovi per aver seguito la diretta della gara femminile, vi invitiamo a seguire ora la gara maschile sempre su tuttobiciweb.
14:20
Terza posizione per Juliette Labous (Team dsm-firmenich).
14:19
Seconda classificata Marta Cavalli: la fdj suez fa doppietta.
14:17
Davanti a tutti arriva Cecilie Uttrup Ludwig che vince il Giro dell'Emilia femminile 2023. La danese della Fdj Suez bissa la vittoria del 2020.
14:16
E' tutto pronto per l'arrivo. Sarà Alberto Rigamonti, lo speaker ufficiale della manifestazione femminile, a commentare l'arrivo.
14:08
Rimangono davanti in una dozzina. La UAE Team adq è la formazione maggiormente rappresenta, ci sono maglie an FDJ, Team Jayco AlUla e dsm nel drappello.
14:02
Gaia Realini (Lidl Trek) conduce il gruppo sul San Luca. Ci sono anche le ragazze della UAE Team adq con Sofia Bertizzolo là davanti.
14:01
Inizia la bagarre, il plone si seleziona.
14:00
IL GRUPPO TORNA COMPATTO a 10 chilometri dal traguardo
13:57
Ai piedi della salita del San Luca il gruppo sta riprendendo Sophie Wright (Fenix-Deceuninck).
13:54
La piemontese della Lidl Trek è stata costretta al ritiro a causa di dolori ad una mano e al braccio. Il team segnala che l'atleta ha raggiunto in bici il bus della squadra.
13:47
Dalla corsa segnalano una caduta in gruppo che ha coinvolto anche Elisa Balsamo (Lidl Trek).
13:45
Il gruppo è alle porte di Bologna, la velocità comincia ad alzarsi.
13:38
Pochi secondi separano il gruppo dalla fuggitiva Sophie Wright (Fenix-Deceuninck).
13:30
Il gruppo viaggia verloce verso Borgo Panigale, intanto a Bologna ci si prepara per il grande spettacolo finale.
13:23
La fuggitiva Sophie Wright non sembra impensierire il gruppo che le lascia qualche secondo di vantaggio.
13:09
Il miglior piazzamento ottenuto da Sophie Wright finora in questa stagione è l'undicesimo posto ai campionati nazionali di Gran Bretagna vinti da Pfeiffer Georgi.
13:07
La fuggitiva ha 30" di vantaggio quando siamo giunti nei pressi di Lorenzatico.
13:05
Prende corpo una azione: evade dal gruppo Sophie Wright, 24enne britannica della Fenix-Deceuninck.
12:59
Il serpentone colorato delle atlete è da poco transitato per il territorio comunale di Argelato: la situazione rimane invariata, il gruppo è compatto.
12:49
Ricordiamo che a differenza degli scorsi anni, questa edizione proporrà due scalata al San Luca.
12:42
Con il gruppo delle atlete che stanno affrontando il Giro dell'Emilia femminile siamo arrivati nei pressi di Pieve di Cento, nessuna vera e propria azione d'attacco è stata ancora segnalata. Vedremo chi vorrà animare per prima la corsa.
12:21
Sempre poche le note di cronaca in questa prima fese: il gruppo procede tranquillo.
12:15
Qualche tentativo di allungo subito stoppato anima la corsa.
12:10
Con la carovana nei pressi di Crevalcore il gruppo è segnalato sempre compatto.
12:01
Qualche scatto ma nessuna azione di rilievo in questi primi chilometri di gara.
11:53
Il gruppo procede compatto nei primi chilometri di corsa. Poco fa la carovana è passata da Sozzigalli: siamo sulle strade di Rachele Barbieri.
11:42
PARTITE!
11:39
Le atlete sono impegnate nel tratto di trasferimento che da Carpi le porterà a Limidi di Soliera dove è prevista la partenza ufficiale.
11:37
Certamente questo sabato 30 settembre sarà un giorno da ricordare anche per Julie Bego: la campionessa del mondo Junior fa il suo debutto tra le "grandi" vestendo la maglia della Cofidis.
11:36
Sarà un giorno particolare anche per Chiara Doni, l'atleta brianzola che oggi farà il suo debutto nel ciclismo agonistico con la maglia del Team Jayco AlUla di Brent Copeland.
11:35
Con il numero 13 gareggia Marta Cavalli (FDJ - SUEZ) che lo scorso anno fu sesta in cima al San Luca. Nella formazione transalpina è presente anche Vittoria Guazzini e tra le italiane che potrebbero essere protagoniste oggi segnaliamo anche Barbara Malcotti, reduce dalla vittoria nella sesta tappa del Tour de l'Ardèche a inizio mese ma anche Magnaldi,Persico e Bertizzolo (3° lo scorso anno) in maglia UAE.
11:34
Assente la vincitrice dell'edizione 2022 Elisa Longo Borghini che, come potete leggere in homepage, ha annunciato di aver terminato la stagione, il numero 1 oggi è sulla schiena e sulla bici Trek di Elisa Balsamo ( Lidl Trek).
11:33
Sarà lassù, al secondo passaggio, che verrà assegnata la vittoria nella prestigiosa corsa firmata dagli amici del Gs Emilia.
11:32
La corsa femminile prevede 103,5 km e nel fnale la doppia ascesa al Colle di San Luca.
11:31
Buongiorno amici e ben trovati da Carpi: da pochi minuti ha preso il via il Giro dell'Emilia maschile e ora sulla linea di partenza si stanno preparando le donne.
11:30
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024