EUROPEI 2023. SENZA MILESI KO, SUPER VITTORIA DI SEGAERT
Sono 19,8 i km da percorrere con partenza e arrivo ad Emmen
Copyright © TBW
14:13
Grazie per averci seguiti in questa mattinata di cronometro Juniores e Under 23 a Emmen: per questa gara rimandiamo alla cronaca in uscita a breve sulla nostra home, per il resto del programma "contro il tempo" ricordiamo che alle 14:30 scatterà la crono Donne e alle 16:15 la crono Uomini
14:10
38'' meglio di Bevort e 53'' meglio di Wang: un belga domina e due danesi completano il podio
14:09
ALEC SEGAERT VINCE IL TITOLO EUROPEO CRONO U23 in 22'02''
14:08
Mentre infatti Antonio Morgado chiude in 20^ posizione, e Romele in 32^
14:06
Ma c'è solo un corridore che deve arrivare, ed è quello più accreditato...
14:05
S'inseriscono in top-10 provvisoria il campione francese di categoria Eddy Le Huitouze e l'irlandese Darren Rafferty...
14:03
Carl Frederik Bevort! Con 22'40'' migliora di 15'' il tempo del connazionale: sarebbe doppietta Danimarca adesso
14:01
Seguono il polacco Kacper Gieryk, appena arrivato ad appena 4 secondi da Mikutis (altro caso di gran forcing nel finale) e i vari Van der Tuuk, lo svedese Jakob Soderqvist, Thierry, Harvey, Gajdulewicz... questo per restare nell'ambito del mezzo minuto
14:00
Quando sono soltanto sette i corridori che devono ancora ultimare questa cronometro, il danese Gustav Wang (della Continental Restaurant Suri Carl Ras) è al comando con 22'55'', 3'' meglio dello spagnolo Ivan Romeo e 5'' sul lituano Aivaras Mikutis
13:58
Stiamo assistendo intanto a diversi corridori che, dopo un intertempo normale, danno il tutto per tutto nell'ultima parte e si inseriscono in provvisoria top-10: è il caso ora del tedesco Tim Torn Teutenberg, ottavo provvisorio a 32'' da Wang
13:56
Attenzione all'attesissimo Alec Segaert, in cerca di "riscatto" dopo il secondo posto mondiale dietro Milesi: all'intertempo abbassa di oltre venti secondi i tempi dei vari Wang, Bevort, Garcia e Romeo
13:54
A proposito di spagnoli, taglia il traguardo in seconda posizione Ivan Romeo: 3 secondi più alto di Wang, che resta leader, e 2'' più basso di Mikutis
13:53
Ottimi intertempi intanto per l'olandese Axel Van der Tuuk e per l'altro spagnolo Raul Garcia, ma soprattutto per l'altro danese Carl Frederik Bevort
13:51
Stieger chiude dietro Lovidius a 48'' da Wang, intanto lo svizzero Fabio Christen e il lussemburghese Mathieu Kockelmann (campione europeo crono junior in carica) si inseriscono pochi secondi al di sotto
13:49
Fanalino di coda il serbo Luka Turkulov, quasi due minuti e mezzo da Wang
13:48
Tutti i corridori sono scattati dai blocchi di partenza: 20 hanno tagliato il traguardo finale, 18 devono ancora arrivare
13:45
Scalzato Mikutis per 5 secondi: Wang è danese come Albert Philipsen che ha dominato la crono juniores
13:44
Gustav Wang! Abbiamo una nuova "hot seat" con 22'55''
13:43
Intanto buon intertempo per il tedesco Adrian Steiger e per lo spagnolo Ivan Romeo, che hanno tempi simili a Mikutis
13:42
Altri grandi forcing quelli del polacco Mateusz Gajdulewicz e del francese Pierre Thierry, che insieme ad Harvey si frappongono tra Mikutis e Muck-Gramcko
13:40
Pensate che Aivaras Mikutis, talento della Tudor U23, è campione nazionale a crono... Elite!
13:39
Perde qualcosa nel finale Lovidius, che chiude a 41'' da Mikutis, mentre ha premuto sull'acceleratore nella seconda metà di percorso il tedesco Tobias Buck-Gramcko che chiude a 29'' dal lituano
13:35
Pedalano su buoni ritmi pure l'irlandese Dean Harvey e l'olandese Wessel Mouris
13:32
23 minuti esatti per Mikutis sul traguardo di Emmen
13:26
Un minuto sopra di loro all'intertempo Niccolò Galli
13:25
Sulla stessa lunghezza d'onda di Mikutis abbiamo due nordici, il danese Gustav Wang e lo svedese Edvin Lovidius
13:21
Iniziano i primi intertempi: il primo parziale da poter prendere a riferimento è il 10'34'' del lituano Aivaras Mikutis
13:15
Sono per strada dieci corridori, il prossimo sarà il ventunenne Galli della Arvedi (Romele difende invece i colori della Colpack Ballan)
13:11
Non può essere presente il campione del Mondo U23 Lorenzo Milesi, poiché una frattura alla mano sinistra patita nelle prime tappe della Vuelta gli ha fatto terminare la stagione anzitempo
13:05
PARTITI! Sono 38 i partecipanti
13:04
Tutto pronto per questa quarta crono di giornata (dopo pranzo ci saranno le due Elite)
13:03
Ricordiamo che le crono juniores si sono concluse con le vittorie di Federica Venturelli e Albert Philipsen, e quella delle donne Under 23 col trionfo di Zoe Backstedt
13:02
Sulla carta i nostri non sono da medaglia: i favori del pronostico vanno divisi fra il portoghese Morgado, i danesi Bevort e Wang, il francese Le Huitouze, lo spagnolo Garcia Pierna ed il belga Segaert, argento ai recenti Mondiali di Glasgow.
13:01
Due gli azzurri in gara: Niccolò Galli scatterà alle 13.16 mentre Alessandro Romele parrtirà alle 13.34.
13:00
Alle 13.05 il turco Samet Bulut darà il via alla quarta gara di questa giornata intensissima.
12:59
Ultima gara di giornata sul percorso breve di Emmen, 19.8 km: tocca agli Under 23 battersi per il titolo europeo della crono.
12:58
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024