EUROPEI 2023. ALBERT PHILIPSEN DOMINA LA CRONO JUNIORES
Sono 19,8 i km da percorrere con partenza e arrivo ad Emmen
Copyright © TBW
11:51
Grazie per aver seguito insieme a noi le cronometro juniores: vi rimandiamo alla cronaca di questa gara in uscita sulla home di Tuttobiciweb, e vi diamo appuntamento fra poco per le prove contro il tempo Under 23
11:50
ALBERT PHILIPSEN DOMINA LA CRONO EUROPEA JUNIORES 2023 con 22'48''
11:49
E transita ora Luca Giaimi, che invece nel finale ha perso qualcosa ed è quinto: 1'03'' di ritardo dal leader danese, 17'' da Nordhagen, 14'' da Sentjens, appena 2'' da Van den Heede e altrettanti di vantaggio su Leidert, che quindi è sesto definitivo
11:48
Jorgen Nordhagen mantiene l'ottima media della parte iniziale del percorso ed è secondo a 46'' da Philipsen, con 3'' di vantaggio su Sentjens e 15'' su Van den Heede
11:47
Entra in top-10 provvisori con un minuto e quindici dal danese Adam Rafferty, fratello minore di Darren che correrà tra gli Under 23
11:46
Terminano la gara a cavallo del minuto e mezzo di ritardo da Philipsen, intanto, diversi giovani cronomen come Schwarzbacher, lo spagnolo Hector Alvarez, lo sloveno Erazem Valjavec, il tedesco Paul Fietzke e l'irlandese Liam O'Brien
11:44
Quarto provvisorio invece Markel Beloki, 10 secondi dietro a Van den Heede
11:43
E Sente Sentjens è secondo sul traguardo di Emmen: 23'37'', 49 secondi da Philipsen e 12 sul connazionale Van den Heede
11:42
Gli avversari più quotati di Philipsen stanno evidentemente forzando per dare il tutto per tutto nella seconda metà del percorso...
11:40
Altro ingresso in top-10 provvisoria, nel frattempo, con 1'21'' da Philipsen, per l'olandese Sjors Lugthart
11:39
Specifichiamo che, poco sorprendentemente, come Giaimi lo è per l'Italia, Albert Philipsen è campione nazionale danese della crono juniores
11:37
Comunque 7 secondi meglio di Leidert per il campione tricolore
11:36
Intertempo di Giaimi, lo stesso di Nordhagen: Philipsen è sempre più veloce di 18 secondi
11:35
Registriamo altri nuovi ingressi in top-10 ma fuori dal podio: il francese Maxime Decomble, il polacco Dawid Wika-Czarnowski e Carl Emil Pedersen connazionale di Philipsen
11:33
Bell'intertempo intanto del norvegese Jorgen Nordhagen, che fa due secondi meglio di Sentjens... ma quindi 18 peggio di Philipsen
11:32
Al traguardo finale sono giunti in 43 su 60: l'ultimo tempo è il turco Mustafa Erdemli, con cinque minuti e mezzo da Philipsen
11:30
Il basco Markel Beloki, figlio di Joseba nonché pronto a passare professionista con la EF, fa oltre mezzo minuto peggio di Philipsen all'intertempo
11:29
Il solo Van den Heede ha sfiorato la cinquantina
11:28
Nessuno fino adesso è riuscito a mantenere i 50 km/h di media costante come ha fatto Philipsen (con 52)
11:27
Adesso iniziano a transitare all'intertempo i principali rivali di Philipsen sulla carta: il belga Sente Sentjens al parziale è secondo (o "primo degli Altri" se preferite) con 20'' dal danese
11:25
Diamo il benvenuto in top-10 provvisoria allo sloveno Jaka Marolt e al ceco Pavel Sumpik, comunque fuori dal podio seppur non di molto
11:24
Parte Luca Giaimi, si prepara Louis Leidert
11:22
Ricapitoliamo: il 17enne danese Albert Philipsen, campione mondiale in linea a Glasgow, in questa crono junior di Emmen ha fatto registrare un 22'48'' che gli permette di occupare la "hot seat" con 1'01'' sul belga Lars Van den Heede e 1'16'' sul tedesco Ian Kings
11:20
Nel frattempo diversi corridori si sono inseriti nella top-10 provvisoria: l'oldanese Ryan Gal, l'ungherese Zsombor Takacs, l'estone Oliver Matik... ma tutti tra il minuto e mezzo e i due da Philipsen
11:18
Parte lo slovacco Matthias Schwarzbacher, che corre in Italia per la CPS: mancano altri 6 ragazzi a dover partire, tra cui Giaimi
11:15
Ah, quasi dimenticavamo: è un 1° anno
11:14
Philipsen è riuscito a mantenere 52 km/h di media
11:12
Non il tedesco Ian Kings, che comunque sale sul podio provvisorio con 15'' di ritardo da Van den Heede e 6'' di vantaggio sul francese Eliott Boulet, nel frattempo sopraggiunto al traguardo
11:11
Devono ancora partire e arrivare diversi corridori
11:10
Sarà divertente vedere se qualcuno riuscirà a batterlo
11:09
Un mostro! Il danese fa 22'48'' ossia un minuto abbondante su Van den Heede
11:07
Sicuramente provvisorio, dato che fra pochissimo arriverà Philipsen...
11:06
Pure lui dura poco però: il belga Lars Van den Heede è il primo a portare l'orologio sotto i 24 minuti, con un 23'50'' che lo rende leader provvisorio
11:05
Nemmeno il tempo di godersi la "hot seat" e a sorpresa, con un impressionante crescendo finale, il polacco Patryk Goszczurny abbassa di ulteriori sei secondi il cronometro
11:04
Il ceco Daniel Rubes è primo virtuale: fa 24'21'' migliorando di dieci secondi il tempo di Klignet
11:03
Comincia ad aggiornarsi il podio provvisorio intanto!
11:01
Allargando lo sguardo rispetto ai soli italiani, guardiamo l'albo d'oro della crono europea juniores degli ultimi anni: 2017 Leknessund, 2018 Evenepoel, 2019 Piccolo, 2020 Vacek, 2021 Segaert, 2022 il lussemburghese Kockelmann
10:58
Chiaramente manca ancora molto, 27 ragazzi devono ancora scattare dai blocchi
10:57
Philipsen sta andando a 54 km/h, roba che non c'entra niente con gli altri che stiamo vedendo per adesso
10:55
Intanto Montagner chiude 5° provvisorio: 42'' da Klignet, 31'' da Buhlmann, 5'' da Casey e Laurinavicius
10:54
Attenzione al danese Albert Philipsen! Il ragazzo che dominò il Mondiale di Glasgow in linea, in questa crono europea è finora l'unico ad aver fatto meno di 11 minuti all'intertempo
10:53
Arriva pure Laurinavicius che fa lo stesso tempo di Casey
10:52
L'olandese ha chiuso in 24'31'' e l'irlandese in 25'07''
10:51
Sono al momento 25 i corridori in strada, solo Casey e Klignet sono arrivati al traguardo per ora: i due sul percorso hanno superato Terhela
10:48
Il 2011 è quindi l'unica anno in cui i colori azzurri hanno trionfato in entrambe le crono europee juniores: si correva a Offida e vinsero Bettiol e Rossella Ratto (lei fece addirittura doppietta gara in linea e crono)
10:47
L'Italia ha vinto questa prova nel 2011 con Alberto Bettiol nelle Marche e nel 2019 ad Alkmaar (sempre qua in Olanda) con Andrea Piccolo
10:44
Fra cinque minuti partirà Bessega
10:43
Stabile sui 50 orari Montagner
10:42
In queste battute iniziali registriamo quattro corridori che si stanno tenendo sui 51 km/h di media: lo svizzero Luca Buhlmann, l'olandese Camiel Klignet, l'irlandese Patrick Casey e il lituano Titas Laurinavicius
10:34
E ricordiamo che Montagner (già pedalante in questo momento sulle strade di Emmen) e Bessega sono compagni di squadra alla Borgo Molino, mentre Giaimi difende i colori del Team Giorgi
10:32
Ricordiamo intanto che i partecipanti a questa crono junior sono 60
10:29
Cos'hanno in comune Giaimi e la Venturelli? Innanzitutto la clamorosa coincidenza che sono nati lo stesso giorno (12 febbraio 2005) e poi quest'anno sono entrambi campioni nazionali a crono junior ed entrambi hanno poi vinto una tappa alla Watersley Junior Challenge qui in Olanda... le comunanze si fermeranno o proseguiranno col titolo europeo? Lo scopriremo fra meno di mezz'ora
10:27
Ricordiamo come si è appena inaugurata questa edizione degli Europei
10:25
PARTITI!
10:24
Oltre a Giaimi, nel gioco dei pronostici entrano l'irlandese Rafferty, i tedeschi Leidert (che partirà ultimo dopo Giaimi) e Fietzke, il norvegese Nordhagen, i belgi Marivoet e Sentjens e lo slovacco Schwarzbacher.
10:23
Primo corridore a prendere il via sarà alle 10.25 il finlandese Valteri Terhela.
10:22
Tre gli azzurri in gara: Andrea Montagner (partenza alle 10.30), Andrea Bessega (10.48) e la punta di diamante Luca Giaimi (11.23).
10:21
La seconda gara di giornata vede impegnati i ragazzi juniores sulla stessa distanza delle ragzze: 19,8 chlometri.
10:20
DIRETTA A CURA DI NICOLO' VALLONE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024