GRAN PREMIO LARCIANO. L'IRLANDESE HEALY VINCE PER DISTACCO
200 i chilometri da affrontare su un percorso rinnovato
Copyright © TBW
16:20
Vi ringraziamo per averci seguito e vi ricordiamo che è ancora in corso la diretta della Gand-Wevelgem.
16:16
Nel plotoncino ci piace sottolineare la presenza dle giovanissimo Giulio Pellizzari della Green Project Bardiani CSF Faizané.
16:16
Terzo posto in volata per Mark Stewart della Bolton Equities.
16:15
Secondo posto per Ghebreizgabhier dela Trek Segafredo.
16:13
Quarto successo in carriera, secondo in questa stagione per Ben Healy che conferma l'ottimo rendimento dei giovan corridori della Ef Education Easypost.
16:13
LARCIANO E' IRLANDESE: TRIONFA BEN HEALY.
16:12
ULTIMO CHILOMETRO.
16:12
Healy ai meno due.
16:11
Ghebreizgabhier si lancia da solo all'inseguimento ma sembra sia troppo tardi.
16:10
Meno di tre chilometri per Healy.
16:09
Davvero un bellissimo numero per questo ragazzo del 2000.
16:08
Quattro chilometri al traguardo, Healy vola verso il trionfo: 27" secndi di vantaggio per lui.
16:07
Ricordiamo che Healy ha vinto tre giorni fa la terza tappa della Coppi e Bartali.
16:06
Ulissi prova da solo a lanciarsi all'inseguimento, ma non c'è nulla da fare.
16:04
Sale a 15 secondi il vantaggio dell'irlandese a 7 dalla conclusione.
16:02
Siamo a Vinci, 8,5 km alla conclusionem radiocorsa annuncia un distacco di 7 secondi per gli inseguitori.
16:01
Sette corridori al suo inseguimento: Ghebreizgabhier, Tesfatzion, Ulissi, Fedeli, Hirschi, Scaroni, Gallopin.
15:59
Va forte Healy in discesa e rcordiamo che l'irlandese si difende bene sul passo, ieri ha chiuso al terzo posto la crono della Coppi&Bartali.
15:58
Comincia la discesa, Healy ha 7 secondi di vantaggio.
15:57
Accelera Ulissi con Scaroni.
15:57
Healy insiste, adesso è Hirschi a guidare l'inseguimento.
15:55
Scatto dell'irlandese Healy, dietro di lui esce Ghebreizgabhier.
15:54
Siamo a 14 chlilometri dalla conclusione, comincia la parte dura della salita.
15:53
Perdono terreno Zoccarato, Fiorelli e Guerin.
15:52
Per la UAE è l'austriaco Grossschartner a scandire il passo.
15:51
Ci avviciniamo alla salita, Formolo ha finito il suo grande lavoro e con lui si rialza anche il britannico Shaw.
15:44
La Eolo Kometa continua il suo inseguimento ma il distacco degli inseguitori sale 1'13".
15:42
Ora è Shaw della Ef a scandire il passo, alla sua ruota c'è sempre Formolo.
15:37
Sono gli uomini della Eolo Kometa a tirare il gruppo inseguitore, ma il distacco è già superiore al minuto.
15:36
Inizia in questo momento l'ultimo giro, siamo a 28,6 km dalla conclusione.
15:34
Sale a vista d'occhio il ritardo degli inseguitori: la corsa se la giocano i 19 in testa quando siamo a 30 km dal traguardo.
15:33
Rientrano sui battistrada Zoccarato e Tonelli della Green Project CSF Faizané, davvero bella la loro azione: hanno ablmente approfittato del rallentamento dei battistrada.
15:30
Al comando ci sono Ulissi, Formolo, Hirschi e Grossschartner della UAE Scaroni della Astana: Shaw, Steinhauser e Healy della EF; Ghebreigzabhier, Gallopin e Tefsatsion della Trek; Stewart della Bolton Equities; Pellizzari e Fiorelli della Green Project; Tizza e Guerin della Bingoal; Fedeli della Q36.5.
15:28
Mancano 34 chilometri: 17 uomini al comando con 30 secondi di vantaggio.
15:24
Sono 17 i corridori ora al comando, seguiti da un secondo plotone ad una ventina di secondi ma rientrare sarà molto difficile.
15:23
Tra dieci chilometri comincerà l'ultimo giro di 28 chilometri.
15:23
Formolo velocissimo anche in discesa verso Vinci.
15:19
Quattro corridori della UAE in testa seguiti da 4 della EF: si va verso un testa a testa?
15:17
Siamo a 43 chilometri dalla conclusione per un gruppo che si sta ulteriormente selezionando per merito del lavoro di Formolo.
15:15
Formolo ringrazia il compagno di squadra e dà una grande accelerata quando s arriva sulle rampe più dure della salita.
15:14
È Michael Vink della UAE a scandire il ritmo ormai da molti chilometri.
15:13
Già notevole la selezione, il gruppo di testa è forte di una cinquantna di uomini.
15:11
Annullata la fuga, sono gli uomini della UAE Team Emirates a controllare la testa del gruppo in questo tratto molto veloce.
15:03
Corridori impegnati in salita, si riduce il vantaggio dei battistrada.
14:47
I battistrada si stanno avvicinando all'inizio della seconda salita al Fornello.
14:39
Si stanno muovendo le formazioni più attese in testa al gruppo: particolarmente attivo il Team Corratec che oggi corre sulle strade di casa.
14:33
ATTACCO. Al comando abbiamo Declan Irvine della Team Novo Nordisk, Francesco Galimberti e Pierelis Belletta della Biesse Carrera, Michele Berasi della General Store, Davide Dapporto della Technipes #InEmiliaRomagna e Filippo Dignani della Work Service.
14:33
I corridori sono impegnati nel circuito caratterizzato dalla salita di Fornello, già affrontata una volta. Ne restano ancora tre da fare.
14:32
Ci scusiamo per le diffiocltà ed entriamo finalmente in cronaca.
13:01
Il vantaggio dei battistrada si aggira sui 2’40.
12:00
Si è finalmente formata la fuga, ci sono 6 uomini al comando: gli attaccanti sono Declan Irvine della Team Novo Nordisk, Francesco Galimberti e Pierelis Belletta della Biesse Carrera, Michele Berasi della General Store, Davide Dapporto della Technipes #InEmiliaRomagna e Filippo Dignani della Work Service
11:53
Abbiamo qualche difficoltà tecnica di collegamento con radiocorsa, appena possibile vi forniremo gli aggiornamenti.
11:45
Avvio veloce della corsa, subito tentativi di fuga.
11:36
Il primo tentativo d'attacco lo porta Manuele Boaro della Astana.
11:35
ASSENTE. Non ha preso il via il neozelandese James Oram della Bolton Equities.
11:32
PARTITI!
11:28
Mentre i corridori stanno per raggiungere il km 0 vi ricordiamo che il numero 1 è sulle spalle di Diego Ulissi che ha vinto l'edizione 2022 della corsa.
11:27
I chilometri da percorrere sono 199,8 su un percorso che quest'anno non prevede il San Baronto per problemi di viabilità e si impernia quindi sulla salita di Formello.
11:26
Buongiorno cari amici di tuttobiciweb e bentrovati ad un nuovo appuntamento sulle strade di Toscana: si corre oggi il Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano.
11:25
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è il sigillo di Juan Ayuso sulla tappa regina della Tirreno-Adriatico 2025: lo spagnolo dell'UAE Team Emirates XRG ha fatto la differenza sulla salita finale della sesta frazione, quella di Frontignano, ed è andato a prendersi sia il successo parziale...


Il maltempo ha caratterizzato ancora una volta la Parigi-Nizza: pioggia, neve e freddo hanno reso la corsa estremamente dura per i corridori. Matteo Jorgenson ha mantenuto la maglia gialla di leader, ma domani con l’ultima frazione i corridori continueranno a...


L’australiano Michael Storer, in modo eroico ha vinto la settima tappa della Parigi-Nizza, riuscendo a resistere alla pioggia, alla neve e al freddo. Lo scalatore della Tudor Pro Cycling, dopo aver tagliato il traguardo, era visibilmente provato, tanto da tremare...


l JCL Team Ukyo riprende la parte asiatica del suo calendario con il Tour de Taiwan, una corsa che già in passato ha riservato delle soddisfazioni alla squadra giapponese con una base di allenamento anche in Italia. La competizione si...


Federico Brafa firma la prima vittoria della categoria Junior a Internazionali d’Italia Series 2025, imponendosi sul tecnico e insidioso tracciato di Pineta Sperane. Il giovane atleta di KTM Protek Elettrosystem ha conquistato il successo in solitaria al termine di una...


L'australiano Michael Storer ha vinto per distacco la Nizza / Auron, penultima tappa della Parigi-Nizza 2025. L'atleta della Tudor ha distanziando di 20" lo svizzero Mauro Schmid del Team Jayco AlUla e 30" il tedesco Georg Steinhauser della EF andando a conquistare la sua...


Dall'alto dei suoi 18 anni Adria Pericas ha conquistato il suo primo successo nella massima categoria. Il talentuoso spagnolo della UAE Team Emirates Gen Z si è aggiudicato il tappone della Istrian Spring Tour che oggi si è arrivato in...


Vittoria norvegese nella seconda tappa del Tour of Rhodes Powered by Rodos Palace che oggi si è conclusa nella località di Kalithies. Ha vinto Ludiv Holstad, della formazione Lillehammer CK Continental Team, allo sprint sul polacco Budzinski e l'algerino Reguigui....


Nonostante la pioggia intensa, che da stamane non accenna ad una seppur minima tregua, la città di Luino rimane vestita a festa. Le vetrine di tutto il centro raccontano di un ciclismo che qui ha radici antiche. Palazzo Verbania, epicentro...


La chiamano il Tour de France della mountain bike e da domani potrete seguirla live su tuttobiciweb.it. Stiamo parlando della Absa Cape Epic, che quest'anno celebra la sua 21a edizione dal 16 al 23 marzo. I migliori rider del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024