GRAN PREMIO LARCIANO. L'IRLANDESE HEALY VINCE PER DISTACCO
200 i chilometri da affrontare su un percorso rinnovato
Copyright © TBW
16:20
Vi ringraziamo per averci seguito e vi ricordiamo che è ancora in corso la diretta della Gand-Wevelgem.
16:16
Nel plotoncino ci piace sottolineare la presenza dle giovanissimo Giulio Pellizzari della Green Project Bardiani CSF Faizané.
16:16
Terzo posto in volata per Mark Stewart della Bolton Equities.
16:15
Secondo posto per Ghebreizgabhier dela Trek Segafredo.
16:13
Quarto successo in carriera, secondo in questa stagione per Ben Healy che conferma l'ottimo rendimento dei giovan corridori della Ef Education Easypost.
16:13
LARCIANO E' IRLANDESE: TRIONFA BEN HEALY.
16:12
ULTIMO CHILOMETRO.
16:12
Healy ai meno due.
16:11
Ghebreizgabhier si lancia da solo all'inseguimento ma sembra sia troppo tardi.
16:10
Meno di tre chilometri per Healy.
16:09
Davvero un bellissimo numero per questo ragazzo del 2000.
16:08
Quattro chilometri al traguardo, Healy vola verso il trionfo: 27" secndi di vantaggio per lui.
16:07
Ricordiamo che Healy ha vinto tre giorni fa la terza tappa della Coppi e Bartali.
16:06
Ulissi prova da solo a lanciarsi all'inseguimento, ma non c'è nulla da fare.
16:04
Sale a 15 secondi il vantaggio dell'irlandese a 7 dalla conclusione.
16:02
Siamo a Vinci, 8,5 km alla conclusionem radiocorsa annuncia un distacco di 7 secondi per gli inseguitori.
16:01
Sette corridori al suo inseguimento: Ghebreizgabhier, Tesfatzion, Ulissi, Fedeli, Hirschi, Scaroni, Gallopin.
15:59
Va forte Healy in discesa e rcordiamo che l'irlandese si difende bene sul passo, ieri ha chiuso al terzo posto la crono della Coppi&Bartali.
15:58
Comincia la discesa, Healy ha 7 secondi di vantaggio.
15:57
Accelera Ulissi con Scaroni.
15:57
Healy insiste, adesso è Hirschi a guidare l'inseguimento.
15:55
Scatto dell'irlandese Healy, dietro di lui esce Ghebreizgabhier.
15:54
Siamo a 14 chlilometri dalla conclusione, comincia la parte dura della salita.
15:53
Perdono terreno Zoccarato, Fiorelli e Guerin.
15:52
Per la UAE è l'austriaco Grossschartner a scandire il passo.
15:51
Ci avviciniamo alla salita, Formolo ha finito il suo grande lavoro e con lui si rialza anche il britannico Shaw.
15:44
La Eolo Kometa continua il suo inseguimento ma il distacco degli inseguitori sale 1'13".
15:42
Ora è Shaw della Ef a scandire il passo, alla sua ruota c'è sempre Formolo.
15:37
Sono gli uomini della Eolo Kometa a tirare il gruppo inseguitore, ma il distacco è già superiore al minuto.
15:36
Inizia in questo momento l'ultimo giro, siamo a 28,6 km dalla conclusione.
15:34
Sale a vista d'occhio il ritardo degli inseguitori: la corsa se la giocano i 19 in testa quando siamo a 30 km dal traguardo.
15:33
Rientrano sui battistrada Zoccarato e Tonelli della Green Project CSF Faizané, davvero bella la loro azione: hanno ablmente approfittato del rallentamento dei battistrada.
15:30
Al comando ci sono Ulissi, Formolo, Hirschi e Grossschartner della UAE Scaroni della Astana: Shaw, Steinhauser e Healy della EF; Ghebreigzabhier, Gallopin e Tefsatsion della Trek; Stewart della Bolton Equities; Pellizzari e Fiorelli della Green Project; Tizza e Guerin della Bingoal; Fedeli della Q36.5.
15:28
Mancano 34 chilometri: 17 uomini al comando con 30 secondi di vantaggio.
15:24
Sono 17 i corridori ora al comando, seguiti da un secondo plotone ad una ventina di secondi ma rientrare sarà molto difficile.
15:23
Tra dieci chilometri comincerà l'ultimo giro di 28 chilometri.
15:23
Formolo velocissimo anche in discesa verso Vinci.
15:19
Quattro corridori della UAE in testa seguiti da 4 della EF: si va verso un testa a testa?
15:17
Siamo a 43 chilometri dalla conclusione per un gruppo che si sta ulteriormente selezionando per merito del lavoro di Formolo.
15:15
Formolo ringrazia il compagno di squadra e dà una grande accelerata quando s arriva sulle rampe più dure della salita.
15:14
È Michael Vink della UAE a scandire il ritmo ormai da molti chilometri.
15:13
Già notevole la selezione, il gruppo di testa è forte di una cinquantna di uomini.
15:11
Annullata la fuga, sono gli uomini della UAE Team Emirates a controllare la testa del gruppo in questo tratto molto veloce.
15:03
Corridori impegnati in salita, si riduce il vantaggio dei battistrada.
14:47
I battistrada si stanno avvicinando all'inizio della seconda salita al Fornello.
14:39
Si stanno muovendo le formazioni più attese in testa al gruppo: particolarmente attivo il Team Corratec che oggi corre sulle strade di casa.
14:33
ATTACCO. Al comando abbiamo Declan Irvine della Team Novo Nordisk, Francesco Galimberti e Pierelis Belletta della Biesse Carrera, Michele Berasi della General Store, Davide Dapporto della Technipes #InEmiliaRomagna e Filippo Dignani della Work Service.
14:33
I corridori sono impegnati nel circuito caratterizzato dalla salita di Fornello, già affrontata una volta. Ne restano ancora tre da fare.
14:32
Ci scusiamo per le diffiocltà ed entriamo finalmente in cronaca.
13:01
Il vantaggio dei battistrada si aggira sui 2’40.
12:00
Si è finalmente formata la fuga, ci sono 6 uomini al comando: gli attaccanti sono Declan Irvine della Team Novo Nordisk, Francesco Galimberti e Pierelis Belletta della Biesse Carrera, Michele Berasi della General Store, Davide Dapporto della Technipes #InEmiliaRomagna e Filippo Dignani della Work Service
11:53
Abbiamo qualche difficoltà tecnica di collegamento con radiocorsa, appena possibile vi forniremo gli aggiornamenti.
11:45
Avvio veloce della corsa, subito tentativi di fuga.
11:36
Il primo tentativo d'attacco lo porta Manuele Boaro della Astana.
11:35
ASSENTE. Non ha preso il via il neozelandese James Oram della Bolton Equities.
11:32
PARTITI!
11:28
Mentre i corridori stanno per raggiungere il km 0 vi ricordiamo che il numero 1 è sulle spalle di Diego Ulissi che ha vinto l'edizione 2022 della corsa.
11:27
I chilometri da percorrere sono 199,8 su un percorso che quest'anno non prevede il San Baronto per problemi di viabilità e si impernia quindi sulla salita di Formello.
11:26
Buongiorno cari amici di tuttobiciweb e bentrovati ad un nuovo appuntamento sulle strade di Toscana: si corre oggi il Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano.
11:25
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024