Augurandovi un buon pomeriggio vi invitiamo a seguire la diretta della gara di Harelbeke e gli aggiornamenti in homepage. L'appunto con la Coppi&Bartali è per domani con la crono di Carpi
15:44
Il leader della Generale Mauro Schmid (Soudal Quick Step), è 2° mentre terzo James Shaw (EF Education First-EasyPost)
15:43
BRACCIA AL CIELO DI FIORANO E VITTORIA NELLA QUARTA TAPPA DELLA COPPI E BARTALI 2023. PER GUERIN.
15:42
TRIANGOLO ROSSO!!! Per Alexis Guerin (Bingoal WB)
15:41
- 2 KM AL TRAGUARDO. Alexis Guerin (Bingoal WB) ha 16" sul gruppo Pozzovivo
15:37
- 5 KM AL TRAGUARDO. Dal gruppo evadono in 5: Domenico Pozzovivo (Israel - Premier Tech), Mauro Schmid (Soudal - Quick Step),James Shaw EF Education-EasyPost, Ben Healy »EF Education-EasyPost e Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma) Development Team
15:35
Ci sono anche le maglie EF Education First Easypost e Jumbo Visma nella prima parte del gruppo che insegue
15:34
La Soudal - Quick Step sta lavorando molto per riportare il plotone sul fuggitivo di giornata che non demorde.
15:31
IL GRUPPO E' IN RIMONTA. Ora sono solo 30" i secondi da recuperare Alexis Guerin (Bingoal WB) che, comunque vada a finire la tappa di oggi qui alla Coppi&Bartali, merita l'applauso degli sportivi
15:27
Ora è la Team Jayco AlUla ad impegnarsi nell'inseguimento a Guerin. Il gap scende a 1'10" quando mancano dieci chilometri al traguardo
15:23
Alle spalle di Alexis Guerin il gruppo si ricompone: stoppata l'azione di Pozzovivo e Schmid
15:20
DAL GRUPPO ESCONO POZZOVIVO E SCHMID. Con loro attaccano Shaw (EF Education First Easypost), Healy (EF Education First Easypost), Staune-Mittet (Jumbo VIsma). Il tentativo è quello di raggiungere il battistrada Alexis Guerin
15:17
Transita in cima alla salita di Via Fazzana il 30enne francese della Bingoal WB Alexis Guerin che ha 1'30" di vantaggio nei confronti del gruppo
15:09
Il battistrada si approssima al terzo e ultimo GPM di giornata:Via Fazzana
15:05
Torniamo alle fasi calde della quarta tappa della Coppi&Bartali 2023 curata dal G.S. Emilia di Adriano Amici: al comando c'è sempre un uomo solo, è francese e il suo nome è Alexis Guerin. Il suo vantaggio sfiora ora i 2'00"
15:02
E3 SAXO CLASSIC. Tuttobiciweb, con Carlo Malvestio in "cabina di commento", vi sta raccontando in diretta anche la corsa di Harelbeke, non perdetevela
14:56
125 KM di gara. Il località San Venanzio il fuggitivo Alexis Guerin (Bingoal WB) ha 1'53" di vantaggio nei confronti del gruppone
14:45
Allo scollinamento il battistrada aveva 1'37" sul gruppo.
14:43
Radio-corsa conferma i passaggi al GPM di Serramazzoni. 1 Alexis Guerin (Bingoal WB) 2. Lennert Teugels (Bingoal WB) 3. Ben Healy»EF Education-EasyPost
14:36
110 KM di gara. Alexis Guerin (Bingoal WB) sta viaggiando in solitaria verso il GPM di Serramazzoni con 1'45" di vantaggio sul plotone
14:32
Torna a guadagnare nei confronti del gruppo il francese della Bingoal WB
14:27
Il fuggitivo Alexis Guerin (Bingoal WB) ha poco più di 30" nei confronti del plotone
14:25
Il gruppone è in rimonta: ha recuperato anche Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo)
14:22
CAMBIA ANCORA LA SITUAZIONE ALLE SPALLE DI GUERIN. Ora, solo all'inseguimento c'è Amanuel Ghebreigzabhier
14:21
SI RIALZA TONY GALLOPIN
14:18
Il plotone ha recuperato gli altri fuggitivi ed insegue a 1'00"
14:15
100 KM di gara. La corsa è in evoluzione. Il battistrada Alexis Guerin (Bingoal WB) ha solo 24" di vantaggio su Tony Gallopin (Trek - Segafredo), 32" su Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo).
14:10
96 KM di gara. Sempre al comando Alexis Guerin (Bingoal WB) Tony Gallopin (Trek - Segafredo) insegue a 35" mentre dal drappello si muove Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team) portandosi a ruotaAmanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo)
14:01
E' una tappa scoppiettante quella di oggi. Quando siamo giunti al Km 92 di corsa, esce dal gruppo inseguitore Tony Gallopin (Trek - Segafredo) che si lancia ad inseguire il battistrada Alexis Guerin (Bingoal WB)
13:58
Il plotone raggiunge Luke Rowe (INEOS Grenadiers) e Thomas Pesenti (Beltrami TSA - Tre Colli) ed è cronometrato a 2'50"
13:56
86 KM di gara. Sempre al comando Alexis Guerin (Bingoal WB) che ora porta il suo vantaggio a 1'25" sugli immediati inseguitori che hanno ripreso poco fa Martinelli.
13:53
Il drappello dei quattordici si riporta su Martinelli
13:47
RICAPITOLIAMO LA SITUAZIONE al KM 77. Al comando Alexis Guerin (Bingoal WB) a 52" Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) a 1'32" i quattordici inseguitori: Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), Ben Zwiehoff (BORA - hansgrohe), Stefan de Bod (EF Education-EasyPost), Gijs Leemreize (Jumbo-Visma), Rémi Cavagna (Soudal - Quick Step), Lawson Craddock (Team Jayco AlUla),Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo), Tony Gallopin (Trek - Segafredo) Alex Martín (EOLO-Kometa), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Karel Vacek (Team Corratec), Aloïs Charrin (Tudor Pro Cycling Team), Jhonatan Restrepo (GW Shimano-Sidermec), e Alessandro Monaco (Team Technipes #inEmiliaRomagna). Ancora più indietro Rowe e Pesenti mentre il gruppone insegue a 3'30"
13:42
76 KM di gara. Prova Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) ad andare alla caccia del battistrada in solitaria
13:39
Ringraziamo gli amici di Radio-Corsa che ci informano che il plotone principale è segnalato a 4'20" dal battistrada Alexis Guerin (Bingoal WB)
13:34
Il gruppo degli uomini di classifica perde terreno rispetto al francese battistrada.
13:32
Cambia la situazione alle spalle di Alexis Guerin (Bingoal WB). A quasi un minuto abbiamo 15 atleti, più staccati Thomas Pesenti (Beltrami TSA - Tre Colli) e Luke Rowe (INEOS Grenadiers)
13:30
Più staccati Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Karel Vacek (Team Corratec) e Aloïs Charrin (Tudor Pro Cycling Team). Poi il drappello dei 14 e poi il gruppo ad oltre 3'00"
13:28
Il drappello di testa si è frazionato in questa fase. Al comando troviamo il dorsale 85: Alexis Guerin, francese della Bingoal WB
13:18
62 KM di gara. Prendono margine Alexis Guerin (Bingoal WB), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Karel Vacek (Team Corratec) e Aloïs Charrin (Tudor Pro Cycling Team), il loro vantaggio ora è di una trentina di secondi sugli ex compagni di fuga. Il plotone degli uomini di classifica è segnalato a 3'14"
13:06
58 KM di gara. Continuano le scaramucce nel drappello di testa. Cercano di allungare Alexis Guerin (Bingoal WB), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Karel Vacek (Team Corratec) e Aloïs Charrin (Tudor Pro Cycling Team)
13:03
54 KM di gara. I fuggitivi tornano ad unirsi: sono ora 18 atleti a condurre, il plotone è 1'50" di distacco
12:58
52 KM di gara. Dal drappello dei 18 di testa evadono in tre: Rémi Cavagna (Soudal - Quick Step), Ben Zwiehoff (BORA - hansgrohe) e Aloïs Charrin (Tudor Pro Cycling Team), i primi inseguitori sono segnalati a 12" mentre il plotone principale pedala a 1'54"
12:53
La carovana si approssima alla discesa che conduce a Talbignano
12:48
Il vantaggio dei fuggitivi scende leggermente: ora è di 1'52"
12:46
40 KM di gara. Il gruppo prova ad organizzare l'inseguimento
12:44
Il cronometraggio effettuato dagli amici di radio-corsa dà al drappello di testa un vantaggio di 2'05" di vantaggio
12:42
MEDIA di corsa dopo 1h 36,6 KM/h
12:41
Sale velocemente il vantaggio degli uomini di testa
12:38
Ecco quindi la composizione del gruppo di attaccanti Luke Rowe (INEOS Grenadiers), Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), Ben Zwiehoff (BORA - hansgrohe), Stefan de Bod (EF Education-EasyPost), Gijs Leemreize (Jumbo-Visma), Rémi Cavagna (Soudal - Quick Step), Lawson Craddock (Team Jayco AlUla),Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo), Tony Gallopin (Trek - Segafredo) Alexis, Guerin (Bingoal WB), Alex Martín (EOLO-Kometa), Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Karel Vacek (Team Corratec), Aloïs Charrin (Tudor Pro Cycling Team), Thomas Pesenti (Beltrami TSA - Tre Colli), Jhonatan Restrepo (GW Shimano-Sidermec), e Alessandro Monaco (Team Technipes #inEmiliaRomagna)
12:37
Ecco che anche Karel Vacek (Team Corratec) si unisce al gruppo di testa
12:34
Al gruppo di testa si sono agganciati anche Tony Gallopin (Trek - Segafredo) e Thomas Pesenti (Beltrami TSA - Tre Colli)
12:20
Prosegue la marcia dei fuggitivi che vengono raggiunti da altri atleti
12:16
Intanto abbiamo a disposizione il risultato del GPM di Puianello: 1 Ben Zwiehoff (BORA - hansgrohe), 2. Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo) 3.Stefan de Bod (EF Education-EasyPost )
12:15
COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA. Luke Rowe (INEOS Grenadiers), Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), Ben Zwiehoff (BORA - hansgrohe), Stefan de Bod (EF Education-EasyPost), Gijs Leemreize (Jumbo-Visma), Rémi Cavagna (Soudal - Quick Step), Lawson Craddock (Team Jayco AlUla),Amanuel Ghebreigzabhier (Trek - Segafredo), Alexis Guerin (Bingoal WB), Alex Martín (EOLO-Kometa), Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Aloïs Charrin (Tudor Pro Cycling Team),Jhonatan Restrepo (GW Shimano-Sidermec), e Alessandro Monaco (Team Technipes #inEmiliaRomagna)
12:14
Si è avvantaggiato un nutrito gruppo di attaccanti, a breve la composizione
12:08
Ricordiamo che a comandare la classifica dei GPM c'è il ligure Marco Murgano (Team Corratec). Classe '98 Murgano è cresciuto ciclisticamente nel G.S. Levante per poi passare al Casano, alla Viris ed ancora Casillo Petroli Firenze
12:05
Mancano meno di 2 KM al primo GPM di questa tappa, la quarta, della Coppi e Bartali 2023 e il gruppo è compatto.
11:59
Non cambia la situazione e col gruppo ancora compatto la corsa comincia a salire verso Puianello
11:52
11 KM di gara. Verso Castelvetro di Modena il gruppo si mantiene compatto
11:47
La velocità è molto sostenuta
11:43
Ed ecco anche i primi scatti.
11:39
La tappa di oggi si articolerà sulla distanza di 159 km, meno rispetto quelli riportati originariamente in tabella di marcia: l'organizzazione ha deciso di togliere uno dei due giri conclusivi.
11:37
VIA UFFICIALE IN QUESTO MOMENTO. Hanno passato la linea di partenza 127 atleti.
11:31
Saranno 3 i GPM di giornata: Puianello (dopo 21km), Serramazzoni (dopo 111 km) e l'ascesa di via Fazzana al 139esimo chilometro di gara
11:30
Il corridore lucano, alle prime uscite ufficiali con la maglia della Israel Premier Tech, ha ricevuto oggi la visita dei genitori.
11:29
Dopo la vittoria di Ben Healy davanti a Domenico Pozzovivo e Schmid che mantiene il comando della classifica a tempo con 8" su Walter Calzoni, i ciclisti stanno lasciando il ritrovo di partenza
11:28
Il terreno è propizio per assistere ancora ad una frazione spettacolare con attacchi e contrattacchi come è accaduto nelle prime tre frazioni.
11:27
Oggi è Fiorano Modenese ad ospitar la partenza e l'arrivo di una frazione non semplice che misura 166,2 km.
11:26
Amiche e amici bentrovati all'appuntamento con la quarta tappa della Settimana Coppi&Bartali.
11:25
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.