PARIGI-ROUBAIX. È TRIONFO PER DYLAN VAN BAARLE
Secondo posto per Wout Van Aert e terzo per Stefan Kung.
Copyright © TBW
17:00
Da Roubaix è tutto, grazie per averci seguito e alla prossima.
16:56
E' stata un'edizione velocissima.
16:54
Secondo posto per Wout Van Aert e terzo Stefan Kung, poi Tom Devriendt e Matej Mohoric.
16:52
A Roubaix trionfa Dylan Van Baarle.
16:51
Entra ora nel velodromo di Roubaix Van Baarle.
16:50
Ultimo simbolico tratto per Dylan Van Baarle, l'ultimo dei trenta: Roubaix - Espace Charles Crupelandt (km 255,8 - 0,3 km) *
16:48
E' l'edizione più veloce della Parigi-Roubaix, con una velocità media di 45.762 km/h.
16:46
Ultimo settore per Dylan Van Baarle fra tre chilometri.
16:45
Prosegue la fuga di Dylan Van Baarle a cinque chilometri dalla conclusione.
16:43
Brutta caduta per Yves Lampaert che ha preso un braccio di uno spettatore a bordo strada.
16:38
ULTIMI DIECI CHILOMETRI.
16:38
Dylan Van Baarle tra affrontando il penultimo settore, il numero 2: da Willems a Hem (km 249 - 1,4 km) **
16:35
Il vantaggio di Dylan Van Baarle è ottimo e ormai per il corridore della Ineos le asperità delle pietre sono finite.
16:32
Mathieu Van der Poel ha ripreso Jasper Stuyven e sta inseguendo Wout Van Art.
16:30
Allungo di Dylan Van Baarle che sta pedalando molto forte.
16:30
Quella di oggi è davvero una bellissima Roubaix.
16:30
Il prossimo tratto di pavé sarà il Carrefour de l'Arbre (km 240 - 2.1 km) *****.
16:29
Settore 5: Camphin-en-Pévèle (km 237.3 - 1.8 km) ****
16:27
ULTIMI 20 CHILOMETRI.
16:25
Foratura per Jasper Stuyven.
16:25
In testa alla corsa Dylan Van Baarle, Yves Lampaert, Matej Mohoric e Tom Devriendt che hanno 29'' di vantaggio rispetto a Wout Van Aert, Stefan Kung e Jasper Stuyven.
16:24
Tra poco ci saranno altri due tratti impegnativi che hanno sempre fatto la differenza.
16:23
Attacca Wout Van Aert per andare a riprendere Jasper Stuyven.
16:22
Allungo di Jasper Stuyven (Trek-Segafredo).
16:21
Settore 6: da Bourghelles a Wannehain (km 232.8 - 1.1 km).
16:17
Sui tre al comando sritorna anche Dylan Van Baarle.
16:15
Settore 7: da Cysoing a Bourghelles (km 230,3 - 1,3 km) ***
16:14
Si è formatto un terzetto in testa al gruppo: Tom Devriendt, Matej Mohoric e Yves Lampart.
16:12
30 chilometri alla conclusione.
16:05
Tom Devriendt è solo in testa alla corsa a 34'' di vantaggio.
16:04
Mancano 35 chilometri alla conclusione. Percorsi 221,6 km.
16:03
Settore 8: Templeuve - L'Epinette (km 223,4 - 0,2 km) *
16:01
Sono davvero impressionanti i colpi di scena che regala questa corsa.
16:01
Foratura anche per Matej Mohoric.
16:00
Wout Van Art ha una gran bella pedalata.
15:59
I due battistrada stanno affrontando il settore 9: da Pont-Thibault a Ennevelin (km 218 - 1,4 km) ***
15:58
Foratura per Wout Van Aert a 39 chilometri dal traguardo.
15:57
40 chilometri alla conclusione.
15:57
Stanno per essere ripresi i due fuggitivi.
15:53
Settore 10: da Mérignies ad Avelin (km 214.6 - 0.7 km) **
15:50
Attacco di Wout Van Aert a 45 chilometri dal traguardo.
15:49
Matej Mohoric sta pedalando molto bene, nonostante la caduta.
15:45
Inizia ora il settore 11: Mons-en-Pévèle (km 208,6 - 3 km) *****
15:43
50 chilometri alla conclusione.
15:42
Attacco di Dylan Van Baarle (Ineos Grenadiers).
15:42
Prosegue la fuga dei tre battistrada.
15:39
Ecco che si affronta il settore 12: Auchy-lez-Orchies a Bersée (km 203.1 - 2.7 km) ****.
15:37
Sta correndo bene Matteo Trentin (UAE Team Emirates).
15:34
Percorsi 200 chilometri.
15:33
Attacco dei Jumbo-Visma.
15:31
Ricordiamo i tre battistrada: Matej Mohoric (Bahrain-Victorious), Tom Devriendt (Intermarchè Wanty Gobert Matèriaux) e Laurent Pichon (Arkèa-Samsic).
15:31
Prosegue la fuga dei tre battistrada che hanno un vantaggio di 1'53'' sul gruppo.
15:30
I corridori stanno affrontando adesso il 13esimo settore: Orchies (km 197 - 1.7 km).
15:29
Mancano 10 km al settore di Mons-en-Pévèle (km 208,6 - 3 km) *****.
15:27
In gruppo l'andatura è alta ma regolare senza grandi attacchi.
15:23
Settore 14: da Beuvry-la-Forêt a Orchies (km 192 - 1.4 km) ***
15:19
Superate le quattro ore di corsa. Mancano 68 km all'arrivo.
15:14
Settore 15: da Tilloy a Sars-et-Rosières (km 185,6 - 2,4 km) ****
15:12
Matej Mohoric sta pedalando davvero forte, sembra molto ispirato.
15:09
Settore 16: Warlaing a Brillon (km 182.2 - 2.4 km) ***
15:09
Allungo di Davide Ballerini, Casper Pedersen, Stefan Bissegger e Connor Swift.
15:08
Caduta per Stefan Kung (Groupama-FDJ).
15:05
Davide Ballerini e Connor Swift ripresi dal gruppo.
15:05
Prosegue la fuga dei tre battistrada che hanno 1'54'' di vantaggio rispetto al gruppo.
15:04
In gruppo ci sono circa 80 corridori.
15:03
Intanto Davide Ballerini sta per essere ripreso dal gruppo di Wout Van Aert.
15:02
Per ora l'azione decisiva potrebbe essere quella di Matej Mohoric (Bahrain-Victorious) in testa alla corsa con Tom Devriendt e Lauren Pichon.
15:02
80 chilometri alla conclusione.
15:02
Sta lavorando bene la Groupama-FDJ.
14:50
Settore 18: Da Wallers a Hélesmes (km 167,9 - 1,6 km) ***
14:49
Attacco di Mathieu Van der Poel.
14:47
Tante le forature in gruppo.
14:45
Davide Ballerini raggiunto da Nils Pollit e e Connor Swift.
14:45
Wout Van Aert in difficoltà.
14:43
Foratura per Davide Ballerini. Questa non ci voleva.
14:41
Si entra nella Foresta di Aremberg. Trouée d'Arenberg (km 161.9 - 2.3 km) *****
14:40
E' una corsa spettacolare senza un momento di pausa.
14:38
100 chilometri alla conclusione.
14:36
Ad inseguire il gruppetto di testa Nils Pollit e Connor Swift che hanno un ritardo di 46''.
14:32
Stanno mantenendo ritmi alti.
14:31
Settore 20: Haveluy a Wallers (km 153.7 - 2.5 km).
14:30
A 35'' secondi il gruppo di Filippo Ganna ed a 1'05'' il gruppo di Van der Poel e Van Aert.
14:28
105 chilometri al traguardo.
14:26
Allungo di Davide Ballerini, Matej Mohoric, Casper Pedersen, Tom Devriendt e Lauren Pichon.
14:20
Superate le tre ore di corsa.
14:18
Stanno correndo ad una velocità media di 47.032 km/h.
14:16
A fare l'andatura in testa al gruppo è il nostro Davide Ballerini che sta facendo una grande prova.
14:15
Settore 21: Maing a Monchaux-sur-Ecaillon (km 140,7 - 1,6 km) ***
14:12
Settore 22: da Quérénaing a Maing (km 137,6 - 2,5 km) ***
14:09
Problema meccanico per Filippo Ganna.
14:06
Settore 23: Da Verchain-Maugré a Quérénaing (km 134,9 - 1,6 km) ***
14:05
122 chilometri alla conclusione di questa 119esima edizione della Parigi-Roubaix.
14:04
In gruppo molte cadute e forature.
14:03
Foratura per Mads Pedersen.
14:02
Settore 24: Da Saulzoir a Verchain-Maugré (km 130,6 – 1,2 km) **
13:58
Si è ritirato Anthony Turgis (TotalEnergies).
13:58
Foratura per Tim Deqlercq.
13:53
Il gruppo di testa è composto da 17 corridori, tra cui Ganna e Ballerini che stanno correndo molto bene.
13:49
Settore 25: Haussy (km 123.7 - 0.8 km) **
13:43
Settore 26: Da Vertain a Saint-Martin-sur-Écaillon (km 117,9 – 2,3 km) ***
13:41
140 chilometri alla conclusione.
13:40
Niki Terpstra (TotalEnergies) è da solo con 24'' di vantaggio sugli inseguitori, gruppo in cui sono presenti Daniel Oss e Davide Ballerini.
13:39
115 i chilometri percorsi.
13:34
Settore 27: Saint-Python (km 110,1 - 1,5 km) **
13:33
Caduta in gruppo.
13:32
Ganna è subito rientrato il gruppo a dimostrare il suo grande stato di forma.
13:30
Settore 28: da Quiévy a Saint-Python (km 105,4 – 3,7 km) ****
13:24
Foratura per Filippo Ganna.
13:22
Settore 29: Viesly a Quiévy (km 102,8 – 1,8 km) ***
13:21
E' la Ineos a fare forcing in testa al gruppo.
13:15
Caduta nel gruppo di coda, coinvolti Mads Pedersen (Trek-Segafredo), Kasper Asgreen (Quick-Step Alpha Vinyl Team), Rasmus Tiller (Uno-X Pro Cycling Team) e Clèment Russo (Team Arkéa Samsic).
13:15
Superate le due ore di corsa.
13:13
Inizia il primo settore, il numero 30: da Troisvilles a Inchy (km 96,3 – 2,2 km) ***
13:11
Nel gruppo di testa presenti tra gli altri Philppe Gilbert, Mike Teunissen, Filippo Ganna, Dylan Van Baarle, Yves Lampaert, Matej Mohoric e Niki Terpstra.
13:00
Il ritardo del gruppo di Van der Poel e Van Aert è di 1'20''rispetto al groppone di testa.
12:47
In gruppo principale ha un vantaggio di 1'16'' rispetto al gruppo in cui sono presenti Van Aert e Van der Poel.
12:44
Situazione stabile al momento. Dopo la prima ora e mezza i corridori hanno percorso 73 chilometri.
12:36
Percorsi 65 km.
12:27
Impressionante la forza e la compattezza della Ineos Grenadiers.
12:26
Stanno andando davvero molto forte.
12:25
Nel gruppo di testa c'è anche Davide Ballerini (Quick-Step AlphaVynil).
12:24
200 chilometri alla conclusione.
12:21
Il vantaggio del gruppo di testa è di 1'00''.
12:18
La Ineos di Filippo Ganna è davanti e compatta.
12:16
Superata la prima ora di corsa. 50 i chilometri percorsi.
12:16
Mancano 45 chilometri all'ingresso del primo settore.
12:15
E' venuta fuori una situazione inaspettata. Van der Poel e Van Aert sono rimasti sorpresi e sono nel gruppo dietro. Dovranno quindi lavorare per portarsi nel gruppo in testa alla corsa.
12:14
Si è spaccato il gruppo.
12:09
Laurent Pichon (Arkèa-Samsic), Owain Doull (EF Education EasyPost), Alexandr Riabushenko (Astana-Qazaqstan Team) in fuga.
11:59
13 gli italiani al via di questa Parigi-Roubaix: Filippo Ganna, Edoardo Affini, Davide Ballerini, Matteo Trentin, Oliviero Troia, Leonardo Basso, Manuele Boaro, Davide Martinelli, Antonio Nibali, Davide Cimolai, Andrea Pasqualon, Daniel Oss (il più anziano 35 anni ndr) e Luca Mozzato, il più giovane.
11:55
Problema per Yves Lampaert (Quick-Step AlphaVynil) alla radiolina.
11:54
Non è ancora andata via la fuga. Ci sono tentativi ma al momento niente da fare.
11:50
228 km al traguardo.
11:46
In gruppo si sta viaggiando ad alte velocità.
11:42
Percorsi i primi 22 chilometri.
11:38
Da segnalare subito una caduta: brutta botta per il francese Clement Davy della Groupama FDJ.
11:36
Sul percorso il tempo è sereno.
11:35
Sta facendo fatica a prendere il via la fuga di giornata.
11:35
Mathieu Van der Poel e Wout Van Aart in fondo al gruppo.
11:28
Quella di oggi è una corsa davvero molto aperta.
11:19
Il vento al momento soffia a 15 km/h.
11:15
COMINCIA LA 119ESIMA EDIZIONE DELLA PARIGI-ROUBAIX. PARTITI!
11:01
I corridori stanno raggiungendo il km 0.
10:56
Mancano pochi minuti alla partenza.
10:54
Non prenderà il via Chun Kai Feng della Bahrain Victorious: non è stato bene nella notte.
10:53
Una curiosità del mattino: di buon ora gli Amici della Roubaix sono intervenuti proprio all'ingresso della Foresta di Arenberg per sistemare un ciotolo di pavé che qualcuno aveva tentato di rimuovere.
10:52
I primi 95 chilometri si svolgono su un percorso pianeggiante che non presenta difficoltà, poi al km 96 si cambia registro: primo settore di pavé, quello da Troisvilles a Inchy di 2,2 km con tre stellette di difficoltà.
10:51
Torniamo alla gara odierna: sono 257,5 i chilometri da percorrere per arrivare al velodromo di Roubaix. Di questi, 55 saranno sulle terribili pietre di pavè, 30 i settori da affrontare.
10:50
Alla sua ultima Parigi-Roubaix della carriera Philippe Gilbert parte con il dorsale numero 1 e il pensiero va subito a Sonny Colbrelli.
10:49
Poco più di sei mesi fa si è disputata l'unica Roubaix autunnale della storia vinta dal nostro Sonny Colbrelli a cui mandiamo un grande abbraccio.
10:48
DONNE. Prima di cominciare il racconto, un passo indietro per fare un nuovo grande applauso ad Elisa Longo Borghini, straordinaria dominatrice della prova femminile che si è svolta ieri.
10:47
I corridori sono ormai tutti giunti nella piazza principale di Compiegne, accolti da una folla entusiasta, e fra poco muoveranno verso il km 0.
10:46
Buongiorno a tutti, amici, e Buona Pasqua. Una domenica speciale, quella che stiamo per vivere insieme: è la domenica della Parigi-Roubaix.
10:45
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Filippo
17 aprile 2022 14:41 blardone
Stai più tranquillo. Le gare si vincono perdendole . Oggi e la tua giornata . Io ci credo . Blardone andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024