FIANDRE 2021. U23, PRICE-PEJTERSEN NON SI PRENDE A CRONO
La seconda giornata di gare assegna due titoli: segui il live
Copyright © TBW
13:06
Per il momento è tutto, ci vediamo questo pomeriggio con la cronometro femminile elite!
13:06
Ecco la Top 10:
12:57
9° Filippo Baroncini
12:57
Price-Pejtersen (Danimarca) è quindi medaglia d'oro, Plapp (Australia) argento, Veermersch (Belgio) bronzo
12:56
Battuto per 10" Plapp
12:55
34'29" per il danese! Campione del mondo e medaglia d'oro!
12:55
Ma ci pensa Price-Pejtersen a mettere tutti d'accordo!
12:54
34'43" per Wærenskjold, 3° dietro anche a Veermersch
12:53
Mancano solo Wærenskjold e Price-Pejtersen. Plapp ha la medaglia sicura
12:53
Anche Hoole ha recuperato nel finale: è 4° in 35'09"
12:51
Hessmann si inserisce in quinta posizione in 35'18"
12:50
A questo punto la medaglia d'oro dovrebbero giocarsela Plapp, Wærenskjold e Price-Pejtersen
12:49
Veermersch secondo per pochissimo! Il belga rimonta e arriva ad appena un secondo da Plapp all'arrivo
12:46
23'52" per Price-Pejtersen al secondo intermedio! Nuovo miglior tempo: 5" meglio di Plapp
12:44
35'27" per Baroncini! Buon 4° per il romagnolo, a 47" da Plapp. La Top 10 dovrebbe essere assicurata
12:43
24' per Wærenskjold al secondo intermedio. Plapp è a soli due secondi
12:42
Hessmann a 20" al secondo intermedio, Hoole a 25". Resiste quindi il tempo di Plapp
12:39
Veermersch è a 6" da Plapp al secondo intermedio
12:38
35'13" il tempo al traguardo dell'inglese Vernon, che si inserisce in terza posizione
12:38
In linea anche Price-Pejtersen in 16' netti
12:36
16'02" invece per Wærenskjold, a 5" da Sheffield
12:35
12:34
Non brilla Hoole al primo intermedio. 17" il suo ritardo da Sheffield
12:33
Mantiene il 7° posto Baroncini al secondo intermedio. 28" il suo ritardo da Plapp
12:31
Veermersch invece è a 4", Hessmann a 11"
12:27
7° posto all'intermedio per Baroncini, che paga 18" a Sheffield
12:23
Tra poco arriverà al primo intermedio Baroncini
12:22
Da tenere d'occhio il tempo di Ethan Vernon (Gran Bretagna), che al primo intermedio paga 7" da Sheffield
12:21
Ultimo in strada: Johan Price-Pejtersen (Danimarca), che proverà a sostituire la maglia di campione europeo con quella di campione del mondo
12:19
E ora si lancia Søren Wærenskjold (Norvegia), uno dei grandi favoriti
12:17
Ora tocca a Daan Hoole (Paesi Bassi), ottimo cronoman da tenere d'occhio
12:17
Sono partiti anche Filip Maciejuk (Polonia), Kevin Vauquelin (Francia), Florian Vermeersch (Belgio) e Michel Hessmann (Germania)
12:13
5° il croato Miholjevic in 35'34"
12:08
Ed ecco il nostro Baroncini!
12:07
Partiti Tobias Bayer (Austria) e Alexandre Balmer (Svizzera)
12:05
Solo 10 corridori devono ancora prendere il via
11:58
Nessuno si sta avvicinando ai tempi dei primi 3 per il momento
11:57
Top 5 provvisoria all'arrivo: 1. Lucas Plapp (Australia) 34'39"; 2. Mick Van Dijke (Paesi Bassi) +14"; 3. Magnus Sheffield (USA) +48"; 4. Logan Currie (Nuova Zelanda) +49"; 5. Finn Fisher-Black (Nuova Zelanda) +55"
11:53
11:49
34'54" per Van Dijke. Molto bene l'olandese, che si inserisce in seconda posizione a 14" da Plapp
11:42
36'31" per Frigo: 8° a 1'51" da Plapp
11:40
Buona prova per Mick Van Dijke (Paesi Bassi), che al secondo intermedio è a soli 11" da Plapp
11:39
In strada c'è anche il figlio d'arte Fran Miholjevic (Croazia)
11:35
Frigo intanto pagava 1'17" al secondo intermedio
11:34
34'38" per Plapp! A differenza di Sheffield l'australiano ha accelerato nella parte finale e ha migliorato il tempo dell'americano di ben 48"
11:29
Tra l'altro è di stamattina la notizia che Sheffield ha firmato con la Ineos Grenadiers per il 2022
11:27
11:25
Si è lanciato anche l'irlandese Ben Healy
11:25
35'28" per Sheffield all'arrivo, calato alla distanza ma comunque in testa per un secondo su Currie
11:24
Non un granché la prestazione di Frigo dopo 13,8 km. Il veneto paga già 48" dal primo posto
11:23
Partito anche il talentuosissimo neozelandese Finn Fisher-Black, cresciuto nella cantera della Jumbo-Visma ma passerà professionista con la UAE Team Emirates
11:22
23'58" per Plapp al secondo intermedio, 6" meglio di Sheffield
11:21
35'29" per Currie all'arrivo. Il tempo difficilmente resisterà per molto tempo
11:14
Plapp è in linea coi tempi di Sheffield al primo intermedio. 2 secondi peggio per il momento
11:13
Sheffield ha il miglior tempo anche al secondo intermedio con 24'04"
11:12
Anche Santiago Buitrago (Colombia) è in strada. Il colombiano è già professionista con la Bahrain-Victorious
11:09
15'57" per Magnus Sheffield (USA), che balza al comando al primo intermedio
11:06
Ed ecco che si lancia Marco Frigo della SEG Racing Academy
11:02
Resiste per il momento il miglior intermedio del kiwi Currie
10:58
Partito Lucas Plapp (Australia), stagista della Ineos coi quali ha già un contratto fino al 2024. Classe 2000, è campione australiano a cronometro tra i professionisti
10:57
16'10" al primo intermedio per Logan Currie (Nuova Zelanda) dopo 13,8 km
10:53
Si sono lanciati 10 atleti, siamo in attesa dei primi riferimenti cronometrici
10:52
Due gli intermedi previsti, dopo 13,8 km e dopo 20,8 km
10:44
I protagonisti dovrebbero essere in gran parte quelli che abbiamo visto all'Europeo di Trento, vinto da Johan Price-Pejtersen (Danimarca), che infatti partirà per ultimo alle 12:20
10:44
Frigo partirà alle 11:05, Baroncini alle 12:08
10:43
I corridori si stanno lanciando ogni 90 secondi
10:38
Il primo a lanciarsi alle 10:40 è Adam Holm Joergensen (Danimarca)
10:38
Dopo l'impresa iridata di Filippo Ganna nella giornata inaugurale, l'Italia punta oggi su Marco Frigo e sul campione italiano Filippo Baroncini.
10:37
Stessa partenza di ieri da Knokke-Heist, stesso traguardo a Bruges: i ragazzi saranno impegnati sulla distanza di 30,3 chilometri.
10:36
Buongiorno amici e ben trovati dalle Fiandre: la seconda giornata dei mondiali si apre con la crono Under 23.
10:35
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024