Per questa crono è tutto! Ci vediamo però tra pochissimo, per la prova maschile. Si va a caccia di medaglia con Filippo Ganna!
05:42
Ecco la Top 15:
05:41
Decima Longo Borghini
05:40
I Paesi Bassi riscattano così la beffa della prova in linea
05:39
Medaglia d'argento per la svizzera Reusser e bronzo per l'altra olandese Van der Breggen
05:39
ANNEMIEK VAN VLEUTEN è la nuova campionessa olimpica a cronometro!
05:38
È terza! 31'15" il suo tempo
05:37
Dygert settima a 2'16". Arriva Van der Breggen
05:34
Ottima prova di Marlen Reusser (Svizzera) che chiude in 31'09", 56" peggio di Van Vleuten. Secondo posto provvisorio e medaglia quasi assicurata
05:34
Brennauer quarta a 1'57"
05:32
L'australiana Brown chiude a 1'08" da Van Vleuten e si inserisce in seconda posizione, facendo meglio di 4" di Neben. Il tempo potrebbe valerle una medaglia
05:30
30'13" per l'olandese! Prova monstre!
05:30
Battere questo tempo sarà quasi impossibile
05:29
31'26" per Neben, che va al comando, ma arriva Van Vleuten!
05:28
Niente da fare per Longo Borghini, che chiude in 33 netti ed è momentaneamente terza a 23" da Moolman-Pasio
05:28
Van der Breggen a 29" da Van Vleuten al secondo intermedio. Dygert a 1'09"
05:26
32'37" per Moolman-Pasio. Nuovo miglior tempo, che però non sembra destinato a durare
05:25
Sta volando Van Vleuten! Ha tutta l'intenzione di migliorare la medaglia d'argento dell'altro giorno
05:24
Ad attendere al traguardo Elisa, c'è Daniele Cecchini, fratello di Elena. Osteopata della Nazionale femminile dal 2015, segue soprattutto il gruppo pista, ma stavolta è arrivata la convocazione anche per la strada.
05:23
Juliette Labous (Francia) passa il traguardo in 32'42" e fa segnare il miglior tempo provvisorio
05:22
Anche Van der Breggen è dietro al primo intermedio! 18" peggio della connazionale Van Vleuten e terzo posto provvisorio
05:21
Al secondo intermedio posto all'entrata del circuito Van Vleuten ha aumentato il distacco dalle avversarie. Brown è a 28", Neben a 40". Longo Borghini sesta a 1'35"
05:20
Dygert paga già 51" da Van Vleuten al primo intermedio. Manca solo Van der Breggen al primo rilevamento
Longo Borghini ha ridotto a 6" il ritardo da Moolman-Pasio. Un traguardo verosimile per lei sembra essere la Top 10
05:16
Il miglior tempo al traguardo è per il momento di Sarah Gigante (Australia) in 33'01"
05:15
Intanto diverse ragazze sono arrivate al traguardo
05:15
Stanno cominciando a scendere velocemente i tempi
05:14
Ma arriva Van Vleuten in 14'24"! 6" peggio di lei Grace Brown
05:12
14'52" per Amber Neben (Stati Uniti), migliora di 20" il tempo di Ashleigh Moolman-Pasio. L'americana, ricordiamo, ha 46 anni!
05:11
Longo Borghini è 20" più lenta di lei dopo 10 km. 5° posto provvisorio per l'italiana
05:10
15'13" per Ashleigh Moolman-Pasio al primo intermedio, posto dopo la salitella di Shibanta. Miglior tempo per il momento per la sudafricana
05:09
Esaurite le partenze! Le ragazze sono tutte sul percorso
05:08
E ora parte anche Anna Van der Breggen, campionessa del mondo in carica a cronometro. Ricordiamo che questa è la sua ultima stagione, la sua ultima Olimpiade
05:07
Parte anche Chloe Dygert (Stati Uniti), campionessa del mondo del 2019
05:05
Cominciata la prova anche di Grace Brown (Australia), Lisa Brennauer (Germania) e Marlin Reusser (Svizzera)
05:03
Al primo rilevamento, posto dopo 10 km, comanda Juliette Labous (Francia) per il momento, in 15:28, seguita dalle canadesi Kirchmann e Canuel a 3 e 5 secondi di ritardo
05:01
In strada ci sono anche Ashleigh Moolman (Sud Africa) e Emma Cecilie Jorgensen (Danimarca)
05:01
Partita anche Annemiek Van Vleuten (Paesi Bassi), due volte campionessa del mondo a cronometro e argento nella prova in linea dell'altro giorno
04:59
Si è lanciata anche Elisa Longo Borghini. Le partenze si stanno esaurendo velocemente
04:51
Cominciata anche la prova di Lisa Klein. Occhio alla prova delle tedesca, che è un'ottima interprete delle prove contro il tempo, come confermano le vittorie nel prologo e nella cronometro del Giro del Belgio Donne
04:49
Longo Borghini, invece, in Brasile chiuse con un buon quinto posto
04:47
A Rio Van der Breggen si prese la medaglia di bronzo, mentre oggi andrà a caccia del metallo più prezioso
04:46
A Pechino 2008, Londra 2012 e Rio 2016 a trionfare fu l'americana Kristin Armstrong. Dopo 13 anni cambierà quindi la campionessa olimpica contro il tempo
04:45
Partite anche Omer Shapira (Israele), Katrine Aalerud (Norvegia), Christine Majerus (Lussemburgo), Margarita Garcia Canellas (Spagna) e Leah Kirchmann (Canada)
04:38
Sono già partite Julie Van de Velde (Belgio), Anna Shackley (Gran Bretagna), Karol-Ann Canuel (Canada), Eri Yonamine (Giappone) e Sarah Gigante (Australia)
04:34
Sono 22 i km che dovranno affrontare le ragazze. Un percorso ondulato, senza però salite particolarmente impegnative. Si parte e si arriva sul circuito di Fuji
04:32
Le atlete partiranno ogni 90 secondi, l'ultima è Anna Van der Breggen alle 5:06
04:30
Si lancia Ali Zada, cominciata la cronometro femminile!
04:28
L'Italia tifa per Elisa Longo Borghini che prenderà il via alle 4.54
04:27
Sono 25 le atlete al via in questa gara che sarà aperta dall'afgana Masomah Ali Zada che è in gara con i colori della Rappresentativa dei rifugati.
04:26
Buongiorno amici e ben svegliati per seguire la cronometro femminile dei Giochi Olimpici di Tokyo.
04:25
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...
Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.