GIRO D'ITALIA U23 2021. AYUSO A SEGNO SULLE STRADE DEL MONDIALE
La seconda tappa parte da Riccione
Copyright © TBW
15:54
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Vi lasciamo agli approfondimenti post-tappa. A domani con la terza tappa
15:45
Ayuso si prende anche la maglia rosa!
15:35
Baroncini regola il gruppo per il quarto posto!
15:35
Secondo Verre poi Mulueberhan
15:34
Doppietta Colpack Ballan!
15:34
Vince JUAN AYUSO!
15:33
Finale tiratissimo!
15:33
ULTIMO KM! 7” per i tre
15:33
Possono farcela!
15:33
Ayuso prova la stoccata da finisseur
15:32
1500 metri al traguardo
15:32
Il gruppo sta provando a rientrare
15:32
50 metri il vantaggio del terzetto
15:31
Ayuso e Verre, compagni di squadra, stanno dando tutto per arrivare al traguardo
15:31
3 km all’arrivo
15:31
7” per i tre di testa, ormai finita la discesa
15:30
4 km all’arrivo!
15:30
Una coppia della Colpack Ballan è quindi davanti
15:29
Ayuso è stato raggiunto da Verre e Mulueberhan della Qhubeka
15:28
Insiste Ayuso, 6” sul gruppo a 6 km da Imola
15:27
Meno di 7 km all’arrivo
15:26
Una decina di secondi per Ayuso su un gruppo allungato
15:26
Discesa molto tecnica verso il traguardo di Imola
15:25
Ayuso è solo al comando!
15:25
Lo seguono Tobias Johannessen, Baroncini e Edoardo Zambanini della Zalf
15:25
Lo spagnolo scollina per primo
15:24
Forcing di Ayuso sulle rampe finali della salita
15:23
Ripresi Baldaccini e Calzoni poco prima del GPM
15:23
10 km all’arrivo!
15:22
Meno di un KM al GPM della Gallisterna
15:21
Gli uomini della Colpack Ballan guidano il gruppo
15:20
Qualche secondo di vantaggio per questa coppia
15:20
Ci riprova Baldaccini, con lui Walter Calzoni della Gallina Ecotek Colosio
15:18
C’ha provato Baldaccini (Petroli Firenze), prontamente stoppato
15:18
Siamo in salita!
15:17
Niente da fare però, gruppo di nuovo compatto
15:14
Si rimescola la situazione, davanti ora ci sono tra gli altri Ayuso, Baroncini, Gazzoli, Turner, Guzzo, Thompson, Mifsud, Heinschke, Cervellera, Peña, Iribar e Vandenabeele
15:13
Siamo a Riolo Terme, sì va verso la salita di Gallisterna
15:13
La salita misura 2,7 km al 6,5%
15:11
Si è avvantaggiato un drappello di 12 corridori nel fondovalle
15:05
Baroncini della Colpack Ballan transita per primo al GPM, seguito dal trenino della DSM in vista della discesa
15:01
Un km al GPM di Monticino
14:59
25 km all’arrivo, guida la Colpack Ballan
14:58
Comincia la salita di Monticino
14:49
Tratto di discesa, tra poco comincerà la salita di Monticino (3a cat., 3,5 km al 5%)
14:47
Il gruppo torna compatto a 34 km dall'arrivo!
14:45
I fuggitivi si rialzano, prova ad insistere solo Peschi ma il gruppo è vicino
14:45
Siamo sullo strappetto del Monte Carla
14:41
Superati i 100 km di corsa
14:35
1'15" per i battistrada
14:26
45,5 km/h la media dopo due ore di corsa
14:23
1'55". 45 km all'arrivo
14:15
Scende a 2'30" il vantaggio degli attaccanti
14:12
14:08
Avere solamente 5 corridori in squadra, comunque, rende difficile tenere la corsa chiusa
14:07
2'56" il ritardo del gruppo, che oggi ha deciso di non lasciare troppo margine ai fuggitivi dopo la beffa di ieri
14:06
60 km all'arrivo
14:05
Al TV di Forlì transita per primo Masotto, seguito da Peschi, Sens e Nencini
14:04
Tra i 4 davanti, l'unico ad essere arrivato davanti ieri è Masotto, che è lontano 47" in generale dalla maglia rosa
13:56
Non sarà facile oggi per Cantoni tenere la maglia rosa. La salita di Gallisterna spingerà molti corridori a provare ad attaccare
13:55
Sono i corridori dell' #inEmiliaRomagna a tenere sotto controllo la situazione in gruppo
13:52
Al km 76 è previsto il traguardo volante di Forlì
13:51
Superati i 60 km di gara, 2'40" il vantaggio dei fuggitivi
13:36
Cresce a 2'09" il vantaggio dei 4 di testa
13:28
Sale a 1'33" il vantaggio dei battistrada
13:27
46,7 km/h la media dopo un'ora di gara
13:21
58" il loro vantaggio. Superati i 40 km di corsa
13:20
Ci provano altri 4 corridori: Connor Sens (Holdsworth Zappi), Lorenzo Peschi (Beltrami TSA-Tre Colli), Leandro Masotto (Iseo Serrature-Rime-Carnovali) e Tommaso Nencini (Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo)
13:16
Segnalato il ritiro di Sean Quinn (Hagens Berman Axeon), che perde un altro corridore dopo Riccitello ieri
13:15
Il gruppo torna compatto, niente da fare per i 4 attaccanti
13:14
Lungo il percorso presenti anche i tifosi di Juan Ayuso, il grande favorito di questo Giro U23
13:12
Il gruppo però è molto vicino. Situazione in divenire
13:11
Marc Oliver Prizten (Team Qhubeka), Yeisson Casallas (Colombia Tierra de Atletas), Alex Raimondi (Iseo Serrature-Rime-Carnovali) e Federico Molini (Mastromarco Sensi Nibali) hanno guadagnato un breve margine
12:52
Il gruppo prosegue ancora compatto. Nessuno riesce ad evadere
12:42
Non è partito l'americano Matthew Riccitello (Hagens Berman Axeon). 175 i corridori al via
12:36
Tanti scatti in avvio, per il momento il gruppo prosegue compatto
12:30
PARTITI! Cominciata la seconda tappa del Giro U23
12:15
6,2 km di trasferimento prima del via ufficiale
12:14
Mentre il gruppo comincia a muoversi sotto il sole della Romagna, vi invitiamo a leggere la ricca presentazione della tappa che ci propone il nostro grande Giuseppe Figini.
12:14
Prima del via è stato osservato un minuto di silenzio per Sauro Coppini, centauro pistoiese che era al seguito del Giro U23, che ha perso la vita ieri in un incidente al di fuori della corsa
12:13
In maglia rosa c'è l'enfant du pays Andrea Cantoni, portacolori del team #InEmiliaRomagna, che ieri ha vinto per distacco la tappa inaugurale.
12:12
Oggi è in programma la Riccione-Imola di 133 km. Come la frazione di ieri, anche quella odierna propone le insidie principali nel finale, sui colli del mondiale di Imola.
12:11
Amiche e amici bentrovati all'appuntamento con la seconda tappa del Giro d'Italia Under 23.
12:10
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto pert accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024