Si rimescola la situazione, davanti ora ci sono tra gli altri Ayuso, Baroncini, Gazzoli, Turner, Guzzo, Thompson, Mifsud, Heinschke, Cervellera, Peña, Iribar e Vandenabeele
15:13
Siamo a Riolo Terme, sì va verso la salita di Gallisterna
15:13
La salita misura 2,7 km al 6,5%
15:11
Si è avvantaggiato un drappello di 12 corridori nel fondovalle
15:05
Baroncini della Colpack Ballan transita per primo al GPM, seguito dal trenino della DSM in vista della discesa
15:01
Un km al GPM di Monticino
14:59
25 km all’arrivo, guida la Colpack Ballan
14:58
Comincia la salita di Monticino
14:49
Tratto di discesa, tra poco comincerà la salita di Monticino (3a cat., 3,5 km al 5%)
14:47
Il gruppo torna compatto a 34 km dall'arrivo!
14:45
I fuggitivi si rialzano, prova ad insistere solo Peschi ma il gruppo è vicino
— Giro d'Italia Giovani Under 23 (@giroditaliau23) June 4, 2021
14:08
Avere solamente 5 corridori in squadra, comunque, rende difficile tenere la corsa chiusa
14:07
2'56" il ritardo del gruppo, che oggi ha deciso di non lasciare troppo margine ai fuggitivi dopo la beffa di ieri
14:06
60 km all'arrivo
14:05
Al TV di Forlì transita per primo Masotto, seguito da Peschi, Sens e Nencini
14:04
Tra i 4 davanti, l'unico ad essere arrivato davanti ieri è Masotto, che è lontano 47" in generale dalla maglia rosa
13:56
Non sarà facile oggi per Cantoni tenere la maglia rosa. La salita di Gallisterna spingerà molti corridori a provare ad attaccare
13:55
Sono i corridori dell' #inEmiliaRomagna a tenere sotto controllo la situazione in gruppo
13:52
Al km 76 è previsto il traguardo volante di Forlì
13:51
Superati i 60 km di gara, 2'40" il vantaggio dei fuggitivi
13:36
Cresce a 2'09" il vantaggio dei 4 di testa
13:28
Sale a 1'33" il vantaggio dei battistrada
13:27
46,7 km/h la media dopo un'ora di gara
13:21
58" il loro vantaggio. Superati i 40 km di corsa
13:20
Ci provano altri 4 corridori: Connor Sens (Holdsworth Zappi), Lorenzo Peschi (Beltrami TSA-Tre Colli), Leandro Masotto (Iseo Serrature-Rime-Carnovali) e Tommaso Nencini (Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo)
13:16
Segnalato il ritiro di Sean Quinn (Hagens Berman Axeon), che perde un altro corridore dopo Riccitello ieri
13:15
Il gruppo torna compatto, niente da fare per i 4 attaccanti
13:14
Lungo il percorso presenti anche i tifosi di Juan Ayuso, il grande favorito di questo Giro U23
13:12
Il gruppo però è molto vicino. Situazione in divenire
13:11
Marc Oliver Prizten (Team Qhubeka), Yeisson Casallas (Colombia Tierra de Atletas), Alex Raimondi (Iseo Serrature-Rime-Carnovali) e Federico Molini (Mastromarco Sensi Nibali) hanno guadagnato un breve margine
12:52
Il gruppo prosegue ancora compatto. Nessuno riesce ad evadere
12:42
Non è partito l'americano Matthew Riccitello (Hagens Berman Axeon). 175 i corridori al via
12:36
Tanti scatti in avvio, per il momento il gruppo prosegue compatto
12:30
PARTITI! Cominciata la seconda tappa del Giro U23
12:15
6,2 km di trasferimento prima del via ufficiale
12:14
Mentre il gruppo comincia a muoversi sotto il sole della Romagna, vi invitiamo a leggere la ricca presentazione della tappa che ci propone il nostro grande Giuseppe Figini.
Prima del via è stato osservato un minuto di silenzio per Sauro Coppini, centauro pistoiese che era al seguito del Giro U23, che ha perso la vita ieri in un incidente al di fuori della corsa
12:13
In maglia rosa c'è l'enfant du pays Andrea Cantoni, portacolori del team #InEmiliaRomagna, che ieri ha vinto per distacco la tappa inaugurale.
12:12
Oggi è in programma la Riccione-Imola di 133 km. Come la frazione di ieri, anche quella odierna propone le insidie principali nel finale, sui colli del mondiale di Imola.
12:11
Amiche e amici bentrovati all'appuntamento con la seconda tappa del Giro d'Italia Under 23.
12:10
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...
La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...
L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...
Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...
Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...
La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...
È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...
Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...
Mentre i principali favoriti della gara si sono marcati a vicenda, Giacomo Dentelli portacolori del GB Team Pool Cantù (foto d'archivio) ha conquistato sulle strade della Valdera in provincia di Pisa la prima vittoria stagionale dopo due precedenti secondi posti....
L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.