FABRIZIO GUIDI
Nato il 13/04/1972 a PONTEDERA (PI)
Nei Professionisti dal 01/01/1995

(Nato a Pontedera - PI – il 13.04.1972). E’ stato professionista dal 1995 al 2007 e ha totalizzato 46 vittorie. Passato pro con la Navigare dei Reverberi poi diventata Scrigno nel 1996, si è trasferito al Team Polti nel 1998 per poi emigrare in squadre straniere dal 2000: FDJeux, Mercury, Team Coast – Bianchi (2002-2003), CSC, Phonak (2005-2006) e Barloworld. Il ragazzone toscano, buon velocista ma capace, soprattutto in gioventù, di tenere anche in brevi salite, esplode letteralmente nel 1996 vincendo 16 corse tra cui le Tre Valli Varesine, il GP Gippingen battendo l’iridato Olano, il Giro di Danimarca davanti a Sorensen e Riis e tornando dal suo primo Giro d’Italia con addosso la maglia ciclamino e quella azzurra dell’intergiro. Nel 1997 si conferma ciclista di alto livello indossando un giorno la maglia amarillo alla Vuelta e guadagnandosi per la stagione successiva un ottimo contratto con la Polti. Nel 1998 conquista tre tappe alla Vuelta e indossa due giorni la maglia amarillo. Sia nel 1999 che nel 2000 conquista una tappa al Giro e fa tris di maglie ciclamino poi, dopo il trasferimento alla Mercury e il successivo fallimento della squadra, non riuscirà più a raggiungere i livelli di eccellenza che gli erano appartenuti fino a metà 2001 vincendo solo corse minori dopo una tappa alla Parigi – Nizza e una al Giro di Romandia nella prima parte del suo “anno americano”. Nel 2002, a posteriori per la squalifica di Garzelli, gli è stata assegnata la maglia rosa per tre giorni. Ha partecipato a due spedizioni mondiali: Lugano 1996 e San Sebastian 1997.

Anno
Squadra
Vittorie
Note
1995
NAVIGARE BLUE STORM
2
tappa Giro del Portogallo, classifica finale Tour du Vaucluse (Fra)
1996
SCRIGNO BLUE STORM
16
G.P.Costa degli Etruschi, tappa e class. finale Trofeo dello Stretto, tre tappe e class. finale Tour du Vaucluse (Fra), G.P.Gippingen (Svi), G.P.Rio Saliceto, Giro Valli Aretine (open), G.P.Ind. e Comm. a Prato, tappa e class. finale Giro di Danimarca, Tre Valli Varesine, tappa e class. finale Giro di Puglia
1997
SCRIGNO GAERNE
5
tappa Tre Giorni La Panne (Bel), tappa Bicicletta Basca, Giro Valli Aretine, due tappe Giro del Portogallo
1998
TEAM POLTI
4
tappa Quattro Giorni di Dunkerque (Fra), tre tappe Vuelta di Spagna
1999
TEAM POLTI
2
G.P.Cerami (Bel), tappa Giro d?Italia
2000
LA FRANCAISE DES JEUX
4
tappa Giro d’Italia, tappa Giro d’Olanda, Bruxelles-Izegem (Bel), tappa Giro della Provincia di Lucca
2001
MERCURY
3
tappa Parigi-Nizza (Fra), tappa Giro di Romandia (Fra), tappa Tour de La Regione Wallonne (Bel)
2002
COAST
2
Tappa Briuxia Tour, Firenze-Pistoia
2003
TEAM BIANCHI
0
2004
CSC
2
Tappa Tour Region Wallonne, tappa Post Danmark Tour
2005
PHONAK
1
Tappa Giro d'Austria
2006
PHONAK
5
Tappa Giro d'Austria, due tappe e class. finale Tour Region Wallone, tappa Giro di Polonia
2007
TEAM BARLOWORLD
0
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024