ALLIEVI | 13/04/2017 | 07:48 La Primavera Cup è una gara giovane ma cresciuta in maniera esponenziale, sia sotto il profilo organizzativo sia per quantità e soprattutto qualità degli atleti che si schiereranno al via. Sarà l'unica gara della categoria allievi nel centro nord nel giorno di Pasqua, il che ha fortemente stimolato in particolar modo le squadre più forti provenienti dalle regioni dove il ciclismo è ancora vivo e altre regioni emergenti che scriveranno il futuro del movimento ciclistico italiano.
Gli organizzatori apuani, spinti dall'entusiasmo e fruitori di un territorio duttile, dopo la competizione della mattina metteranno in scena nel pomeriggio la gara per gli junior, che prevede la doppia scalata della Foce, e proprio in questa gara la società di casa - il GC Romagnano - cercherà di onorare al meglio la manifestazione regalando ai propri tifosi una Pasqua trionfale.
Gli iscritti per la categoria allievi sono attualmente 120 in rappresentanza di cinque regioni, Toscana Luguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna, spicca il nome di Davide Persico della Valseriana, e le forti squadre della Sozzigalli, Rostese, Team Giorgi e Polisportiva Molinello.
Il via della Primavera Cup - che sarà valida come prova per l'Oscar tuttoBICI - sarà dato alle ore 10:00 in località Romagnano frazione di Massa, verranno percorsi nove giri di 5,6 km pianeggianti, quindi un anello di 3,5 km dove gli atleti affronteranno lo strappo del Debbiarino 400mt con pendenza del 10% infine ultimo giro ricalcherà il tracciato iniziale, per un totale di 63km. Nel pomeriggio alle ore 14:30 saranno 92 gli atleti che prenderanno il via, la maggior parte toscani e la numerosa formazione Lombarda della Vigor che scenderà in Toscana agguerrita e pronta a conquistare il gradino più alto del podio. Come detto sarà la duplice ascesa alla mitica salita della foce spartiacque tra Massa e Carrara il severo giudice che decreterà chi potrà fregiarsi di primo vincitore della categoria juniores nella Primavera Cup.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.