ALLIEVI | 13/04/2017 | 07:48 La Primavera Cup è una gara giovane ma cresciuta in maniera esponenziale, sia sotto il profilo organizzativo sia per quantità e soprattutto qualità degli atleti che si schiereranno al via. Sarà l'unica gara della categoria allievi nel centro nord nel giorno di Pasqua, il che ha fortemente stimolato in particolar modo le squadre più forti provenienti dalle regioni dove il ciclismo è ancora vivo e altre regioni emergenti che scriveranno il futuro del movimento ciclistico italiano.
Gli organizzatori apuani, spinti dall'entusiasmo e fruitori di un territorio duttile, dopo la competizione della mattina metteranno in scena nel pomeriggio la gara per gli junior, che prevede la doppia scalata della Foce, e proprio in questa gara la società di casa - il GC Romagnano - cercherà di onorare al meglio la manifestazione regalando ai propri tifosi una Pasqua trionfale.
Gli iscritti per la categoria allievi sono attualmente 120 in rappresentanza di cinque regioni, Toscana Luguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna, spicca il nome di Davide Persico della Valseriana, e le forti squadre della Sozzigalli, Rostese, Team Giorgi e Polisportiva Molinello.
Il via della Primavera Cup - che sarà valida come prova per l'Oscar tuttoBICI - sarà dato alle ore 10:00 in località Romagnano frazione di Massa, verranno percorsi nove giri di 5,6 km pianeggianti, quindi un anello di 3,5 km dove gli atleti affronteranno lo strappo del Debbiarino 400mt con pendenza del 10% infine ultimo giro ricalcherà il tracciato iniziale, per un totale di 63km. Nel pomeriggio alle ore 14:30 saranno 92 gli atleti che prenderanno il via, la maggior parte toscani e la numerosa formazione Lombarda della Vigor che scenderà in Toscana agguerrita e pronta a conquistare il gradino più alto del podio. Come detto sarà la duplice ascesa alla mitica salita della foce spartiacque tra Massa e Carrara il severo giudice che decreterà chi potrà fregiarsi di primo vincitore della categoria juniores nella Primavera Cup.
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...
Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...
L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...
Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...
Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...
Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...
L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....
In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.