PROFESSIONISTI | 07/04/2017 | 17:23 Alejandro Valverde non finisce più di stupire. Il murciano della Movistar ha vinto all'Alto de Arrate la tappa più impegnativa del Giro dei Paesi Baschi e ha conquistato la maglia di leader della classifica generale. È l'ennsima perla di una stagione strordinaria che ha già visto Valverde vincere per otto volte.
Sulla salita finale l'attacco più deciso è stato quello portato da Woods e Meintjes che sono stati raggiunti dai migliori proprio al termine dell'ascesa, poi ci ha provato Bardet, quindi Samuel Sanchez che però è caduto in un tratto di discesa (sembra a causa di un sasso sulla carreggiata) e quindi Valverde che ha messo tutti in fila nel toboga finale ed è andato a vincere alla grande davanti a Bardet, Uran, Woods e Meintjes con Contador sesto cronometrtato a 3 secondi.
Non potevi nascere in Italia! !!In questo momento ci vorrebbe un corridore come te in Italia! !Soprattutto con la tua costanza e classe. ...purtroppo in Italia abbiamo qualche furbetto che facendo un mese l\'anno, si crede campione. ...ma ormai gli appassionati di ciclismo non credono più ai miracoli. ....Ammiriamo questo grande campione! !!
hai proprio ragione
7 aprile 2017 19:40battaglin
Sottoscrivo pienamente e,se non gli succederà niente lo vedremo competitivo fino al Lombardia e,i nostri stanno in ritiro per fare poi il prestigioso giro di Croazia,ho sempre ammirato Nibali,ma da2 stagioni a questa parte non condivido proprio le sue scelte o del suo staff
Calma!
8 aprile 2017 08:43piuomeno
Signori, è un momento così. Se ricordate, fino a qualche anno fa eravamo i primi della classe. Secondo me andrebbe rivisto il vertice dirigenziale del nostro ciclismo ma, sopratutto, ritornare a scommettere nelle "qualità" dei ragazzi e non sulle "disponibilità". Intanto spero che il nostro Diego Ulissi esca bene da questa prova e ci offra una prestazione delle sue a Liegi ed alla Freccia.
Maurizio
calma
8 aprile 2017 11:40tempesta
Calma e sangue freddo, noi abbiamo Androni ,Bardiani, Nippo Fantini che volete di piu siamo in coma da anni ,non e solo adesso.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...