DILETTANTI | 07/04/2017 | 12:39 La stagione 2017 della Zalf Euromobil Désirée Fior
riprenderà nel fine settimana con due nuovi ed importanti appuntamenti a
cui andrà ad aggiungersi la tradizionale sfida in programma martedì a
Mercatale Valdarno (Ar).
I
ragazzi diretti da Luciano Rui, Gianni Faresin e Ilario Contessa,
infatti, torneranno in gruppo domani a Collecchio (Pr) per
l'internazionale ed impegnativo Trofeo Edil C; prova veloce
caratterizzata però dal GPM di Segalara che dovrà essere affrontato per
quattro volte nel finale di corsa. Domenica,
poi, sarà la volta della 73^ Vicenza-Bionde, la "regina" delle
classiche in linea che, con partenza da Montecchio Maggiore (Vi) si
concluderà dopo 172 chilometri sul traguardo amico delle ruote veloci di
Bionde di Salizzole (Vr).
Sempre per la giornata di domenica, infine, il team trevigiano ha
ricevuto una importante convocazione in nazionale per Giacomo Zilio che con la maglia azzurra prenderà parte al Giro dell'Appennino, prova del calendario professionistico italiano.
"E'
stata una settimana nel corso della quale abbiamo potuto lavorare con
l'intera squadra per preparare i prossimi appuntamenti" ha spiegato il ds Gianni Faresin. "Collecchio
e la Vicenza-Bionde saranno due ottimi test per valutare la tenuta dei
nostri ragazzi anche sulle lunghe distanze. Sono felice per la
convocazione di Zilio in nazionale perchè oltre ad essere una importante
occasione per fare esperienza tra i professionisti e mettersi in luce,
sarà anche un premio per uno dei ragazzi più generosi del nostro
gruppo".
INTERVENTO OK PER BATTISTELLA - Intervento chirurgico pienamente riuscito per Michele Battistella che,
dopo essersi fratturato la clavicola destra domenica scorsa a causa di
una caduta occorsagli durante la gara di Reda (Ra), in settimana è stato
sottoposto ad una operazione per l'apposizione di una placca che gli
consentirà di poter tornare quanto prima in sella alla propria
bicicletta.
L'intervento eseguito dall'equipe medica guidata dal dottor Alberto Ricciardi,
presso l'ospedale di Castelfranco Veneto (Tv) ha dato gli esiti sperati
e per il ragazzo vicentino dovrebbero essere sufficienti una decina di
giorni di riposo prima di poter riprendere appieno l'attività.
"Ringraziamo il dottor Ricciardi per la disponibilità e la collaborazione accordataci anche in questa occasione" ha sottolineato il dott. Loris Confortin.
"L'intervento è riuscito, Michele sta bene e dopo un breve periodo di
riposo potrà tornare gradualmente ad allenarsi e a correre" ha concluso il responsabile medico del team.
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.