PROFESSIONISTI | 05/04/2017 | 13:15 La Bardiani-CSF è pronta per tornare a gareggiare in Italia. Dopo il primo assaggio di Nord, a cui faranno seguito altri tre appuntamenti settimana prossima, il #GreenTeam affronta domenica 9 aprile il Giro dell’Appennino, prova in linea di 199 km (UCI 1.1) che da Novi Ligure porterà a Chiavari. La gara è valida come quinta prova della Ciclismo Cup, il nuovo format della Coppa Italia promosso dalla Lega Ciclismo Professionistico e da PMG Sport.
Formazione - Diretta da Roberto Reverberi, la Bardiani-CSF sarà al via con otto corridori: Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Giulio Ciccone, Stefano Pirazzi, Lorenzo Rota, Simone Velasco, Luca Wackermann ed Edoardo Zardini.
Commento - “Finora non siamo riusciti ad esprimerci come volevamo nelle corse italiane e il Giro dell’Appennino può essere l’occasione giusta per invertire la tendenza” ha spiegato Reverberi. “Il percorso è esigente e la gara, tradizionalmente, molto combattuta. Anche senza la salita della Bocchetta il finale è molto selettivo. L’obiettivo è arrivare alle fasi calde della gara con più uomini possibile per giocarci fino in fondo le nostre chance”.
Curiosità - La Bardiani-CSF è già salita sul gradino più alto del podio del Giro dell’Appennino nel 2014 con Colbrelli mentre un anno dopo ha conquistato il secondo posto con Pirazzi. L’età media della squadra è 24 anni, con tre under 21 in corsa (il più giovane Albanese, poi Rota e Velasco), mentre Pirazzi è il più esperto (30 anni).
After the first taste of Northern races, Bardiani-CSF returns to compete in Italy. On Sunday, April 9, the #GreenTeam will race Giro dell’Appennino, 199 km road race (UCI 1.1) from Novi Ligure to Chiavari. The race will be valid as fifth event of Ciclismo Cup, the new format of Italian Cup promoted by Lega Ciclismo and PGM Sport.
Line up - Bardiani-CSF will have eight riders at the start including Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Giulio Ciccone, Stefano Pirazzi, Lorenzo Rota, Simone Velasco, Luca Wackermann and Edoardo Zardini. Roberto Reverberi will be the team director.
Quote - “So far we didn’t perform as we expected at Italian races but Giro dell’Appennino could be the right event to reverse the trend” explained Reverberi. “The route is demanding and really uncertain, especially in the finale. Our target is having few riders able to be competitive on the final climbs and play our chances in the best way”.
Facts - Bardiani-CSF already won Giro dell’Appennino in 2014 with Colbelli and in 2015 Pirazzi placed second. Average age of the team is 24 years old with three under 21 racing (Albanese - the youngest - then Rota and Velasco).
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.