BARDIANI CSF. ALL'APPENINO IN CERCA DI RISCATTO

PROFESSIONISTI | 05/04/2017 | 13:15
La Bardiani-CSF è pronta per tornare a gareggiare in Italia. Dopo il primo assaggio di Nord, a cui faranno seguito altri tre appuntamenti settimana prossima, il #GreenTeam affronta domenica 9 aprile il Giro dell’Appennino, prova in linea di 199 km (UCI 1.1) che da Novi Ligure porterà a Chiavari. La gara è valida come quinta prova della Ciclismo Cup, il nuovo format della Coppa Italia promosso dalla Lega Ciclismo Professionistico e da PMG Sport.

Formazione -  Diretta da Roberto Reverberi, la Bardiani-CSF sarà al via con otto corridori: Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Giulio Ciccone, Stefano Pirazzi, Lorenzo Rota, Simone Velasco, Luca Wackermann ed Edoardo Zardini.

Commento - “Finora non siamo riusciti ad esprimerci come volevamo nelle corse italiane e il Giro dell’Appennino può essere l’occasione giusta per invertire la tendenza” ha spiegato Reverberi. “Il percorso è esigente e la gara, tradizionalmente, molto combattuta. Anche senza la salita della Bocchetta il finale è molto selettivo. L’obiettivo è arrivare alle fasi calde della gara con più uomini possibile per giocarci fino in fondo le nostre chance”.

Curiosità - La Bardiani-CSF è già salita sul gradino più alto del podio del Giro dell’Appennino nel 2014 con Colbrelli mentre un anno dopo ha conquistato il secondo posto con Pirazzi. L’età media della squadra è 24 anni, con tre under 21 in corsa (il più giovane Albanese, poi Rota e Velasco), mentre Pirazzi è il più esperto (30 anni).



After the first taste of Northern races, Bardiani-CSF returns to compete in Italy. On Sunday, April 9, the #GreenTeam will race Giro dell’Appennino, 199 km road race (UCI 1.1) from Novi Ligure to Chiavari. The race will be valid as fifth event of Ciclismo Cup, the new format of Italian Cup promoted by Lega Ciclismo and PGM Sport.

Line up - Bardiani-CSF will have eight riders at the start including Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Giulio Ciccone, Stefano Pirazzi, Lorenzo Rota, Simone Velasco, Luca Wackermann and Edoardo Zardini. Roberto Reverberi will be the team director.

Quote - “So far we didn’t perform as we expected at Italian races but Giro dell’Appennino could be the right event to reverse the trend” explained Reverberi. “The route is demanding and really uncertain, especially in the finale. Our target is having few riders able to be competitive on the final climbs and play our chances in the best way”.

Facts - Bardiani-CSF already won Giro dell’Appennino in 2014 with Colbelli and in 2015 Pirazzi placed second. Average age of the team is 24 years old with three under 21 racing (Albanese - the youngest - then Rota and Velasco).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024