A DAVIDE CASSANI L'APPENNINO D'ORO. GALLERY

PROFESSIONISTI | 31/03/2017 | 14:51
A complemento della corsa, dal 1998, l' U.S. Pontedecimo ha istituito l'«Appenino d'Oro». Riconoscimento da assegnare a chi ha contribuito nel rendere grande la manifestazione nata nell’ormai lontano 1934. L'albo d'oro è prestigioso, ad impreziosirlo sono in buona parte vincitori del Giro dell'Appennino, primo tra tutti G.B. Baronchelli che vanta ben sei successi consecutivi dal 1977 al 1982, un record difficilmente eguagliabile soprattutto nel ciclismo moderno.

Presenti diversi grandi campioni quali Felice Gimondi, Michele Dancelli, Gianni Bugno e tanti altri che hanno contribuito a creare il mito della gara cara a Fausto Coppi. Tra i premiati non sono però mancati altri personaggi noti nel mondo del ciclismo quali Aldo Sassi, direttore del centro Mapei di Castellanza e tecnico di alcuni fra i migliori atleti del mondo, scomparso prematuramente nel 2010 e Tarcisio Persegona, mecenate del ciclismo. Lo scorso anno era stata la volta di Evgenij Berzin vincitore nel 1994 e premiato a Chiavari da Roberto Levaggi e Sandro Garibaldi.

Ora tocca a Davide Cassani che ha partecipato a ben nove edizioni del Giro dell’Appennino, senza però mai riuscire a tagliare per primo il traguardo. Nel 1988 fu secondo sulla Bocchetta, quarto all’arrivo. L’edizione che ha più nel cuore però è quella del 1989, quando l’Appennino fu prova unica per il campionato nazionale. A vincere, il suo compagno di squadra della Gewiss Moreno Argentin, ma l'artefice di quel successo fu proprio Cassani, non a caso Argentin lo volle con sé sul palco al momento della premiazione. Ben 14 stagioni tra i professionisti prima di intraprendere l'attività alla Rai, come commentatore tecnico. Il Giro dell’Appennino del 1996 rimane una delle sue prime telecronache a fianco dell’indimenticabile Adriano De Zan. Ha commentato l’Appennino anche in tutte le edizioni successive, è stato per l’ultima volta in questa veste a Pontedecimo nel 2001. Il 4 gennaio 2014 venne ufficializzata la sua nomina a commissario tecnico della Nazionale Italiana, in casa di Alfredo Martini. Il 27 agosto successivo, durante i funerali del suo grande predecessore, ha salutato il maestro con un commovente ricordo: il rapporto tra i due era come quello tra padre e figlio. «Per questo e tanti altri motivi l’U.S. Pontedecimo ha il grandissimo piacere di assegnare l’Appennino d’Oro – spiega il presidente Ivano Carrozzino – a Cassani, nel settantesimo anniversario della vittoria di Martini al Circuito dell’Appennino e nel ventennale dell’assegnazione del riconoscimento (era la prima edizione) al grandissimo e indimenticabile commissario tecnico toscano».

Cassani, pur essendo salito sull’ammiraglia (ha condotto gli azzurri negli ultimi tre Mondiali e alle Olimpiadi di Rio de Janeiro), non ha mai smesso di andare in bicicletta: nel luglio dello scorso anno ha pedalato sulle nostre strade con una cinquantina di amatori dell’U.S. Pontedecimo, compreso il presidente Carrozzino e altri dirigenti, non mancando di elargire consigli e raccontando aneddoti relativi alle sue attività, presenti e passate. La conegna è prevista sabato 8 aprile, vigilia della gara, nel corso di una cena di gala in Valpolcevera.

Massimo Lagormarsino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


Giacomo Agostino, atleta del Team F.lli Giorgi, ha vinto oggi il 22° Giro della Brianza – 20° Memorial Germano Corbetta. L’atleta brianzolo – unico rappresentante della formazione bergamasca in corsa – si è esaltato sulle strade di casa e al termine...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024