PROFESSIONISTI | 31/03/2017 | 10:20 Imanol Erviti è pronto al doppio appuntamento Fiandre-Roubaix e vi arriva forte dell'ottico risultato dello scorso anno, quando è arrivato settimo e nono rispettivamente. Il navarro della Movistar, classe 1983, ha "scaldato" i motori alla Parigi-Nizza e poi al Catalogna al fianco di Valverde ed ora è pronto all'appuntamento. «Ho trascorso questa settimana in famiglia, dopo le fatiche della Volta a Catalunya. Oggi arriverò nelle Fiandre e andrò a rivedere qualche passaggio della corsa, domani una pedalata per sciogliere i muscoli e poi ci sarà la grande sfida».
Lei arriva a questi appuntamenti dopo aver affrontato quattro corse a tappe. «Certo, l'ideale sarebbe stato poter partecipare a qualche classica prima del Fiandre, ma le esigenze di squadra non me lo hanno permesso. Comunque arrivo in condizione, con le gambe pronte».
E forte dei risultati dello scorso anno… «Ho rivisto le immagini, sono andato davvero bene. E sono molto motivato, vorrei poter lottare fino alla fine con gli specialisti. Anche se al Nord ogni corsa è una vera avventura e possono accadere mille cose. Noi della Movistar non siamo i favoriti ma abbiamo corridori importanti come Amador, Sutterlin, Bennati: dobbiamo correre in maniera intelligente e sono convinto che possiamo lasciare un segno significativo».
Dopo le classiche dei Muri, dove la vedremo? «In quelle delle Ardenne, prima di uno stop e poi della ripresa in vista del Tour de France. Il Giro? Avremo una squadra forte e lo seguirò in tv, con un po' di invidia ma con tanta voglia di divertirmi».
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.