PROFESSIONISTI | 27/03/2017 | 14:06 La Bardiani-CSF fa rotta verso Nord per affrontare, nelle prossime tre settimane, la sua stagione di classiche e semi-classiche. Si inizierà domani con la prima tappa della Driedaagse De Panne-Koksijde, seguita sabato 1 aprile dalla Volta Limburg Classic. Mercoledì 12 sarà invece alla partenza della Brabantse Pijl, giovedì 13 del Grand Prix de Denain e infine domenica 16 della Amstel Gold Race.
Il primo appuntamento vedrà il #GreenTeam impegnato per tre giorni in Belgio. La Driedaagse De Panne-Koksijde (UCI 2.HC) sarà il test più esigente per il #GreenTeam sul pavè fiammingo, con due tappe in linea seguite da due semitappe, una in linea ed una a cronometro.
Formazione - La Bardiani-CSF sarà al via con sei corridori a causa di un virus influenzale che, nelle ultime ore, ha ridotto l’organico della squadra. Agli ordini del diesse Stefano Zanatta ci saranno Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Mirco Maestri, Marco Maronese, Paolo Simion e Alessandro Tonelli.
Commento - “Correre al Nord è un imperativo per ogni squadra” ha spiegato Zanatta “e per i nostri giovani sarà un’importante e utilissima esperienza per crescere. Abbiamo due debuttanti e, nel complesso, una squadra che ha voglia di mettersi alla prova e migliorarsi. Saranno questi gli ingredienti e gli stimoli per correre al massimo delle nostre possibilità”.
Curiosità - Albanese e Maronese correranno per la prima volta sul pavè del Belgio; per Barbin e Maestri sarà la seconda esperienza mentre per Tonelli e Simion la terza. Quest’ultimo ha anche ottenuto un 7° posto nel 2016 nella seconda tappa. L’età media della squadra è di 24 anni con Albanese il più giovane (classe 1996) e Barbin il più esperto (classe 1990).
Bardiani-CSF heads to the North racing, during next three weeks, its season on the cobbles. Tomorrow the #GreenTeam will face the first event, Driedaagse de Panne-Koksijde (UCI 2.HC) followed by Volta Limburg Classic on April 1. The second part of the the campaign will be introduced by Brabantse Pijl on April 12, then Grand Prix de Denain on the 13th and Dutch Classic Amstel Gold Race on April 16.
Line up - Bardiani-CSF will race Driedaagse De Panne-Koksijde with six riders, due to flu virus that reduced the roster. Led by team director Stefano Zanatta, riders’ list includes Vincenzo Albanese, Enrico Barbin, Mirco Maestri, Marco Maronese, Paolo Simion and Alessandro Tonelli.
Quote - “Racing in the Norh is a must for every team” said Zanatta “and for our young riders will be a bold and useful chance to improve their skills. We have two debutants and, in general, a team ready to prove itself and grow. These will be our aim for all the campaign”.
Facts - Albanese and Maronese will race for the first time on Belgian cobbles; Barbin and Maestri raced Driedaagse De Panne-Koksijde one time while Tonelli and Simion twice. Average age of the team will be 24 years old - Albanese the youngest (1996) and Barbin the “oldest” (1990).
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...
La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...
Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...
La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...
Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...
Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...
In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...
Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.