GIOVANI | 27/03/2017 | 08:09 Presentato, nella romantica cornice del Castello di Villalta,
il team ciclistico Libertas Ceresetto Pratic Danieli, realtà importante
non solo in Friuli Venezia Giulia ma anche a livello nazionale. Fucina
di talenti (fu la squadra in cui nacque la campionessa italiana donne
elite Elena Cecchini, l’azzurro su pista Alex Buttazzoni e l’olimpionico
Fabio Masotti) il team presieduto da Andrea Cecchini vanta anche per il
2017 ben 51 atleti: 20 giovanissimi, 9 esordienti, 15 allievi, 2
juniores e 5 master. Una vera e propria scuola di ciclismo, che punta da
anni sulla multidisciplinarietà, portando gli atleti a solcare i campi
di ciclocross d’inverno, la pista, le strade e i sentieri del mtb nella
stagione estiva. E la prima vittoria di questo 2017 è arrivata proprio
dalle ruote grasse, con lo junior Christian Martinuzzi solitario a
braccia alzate nella prima prova della Veneto Cup due settimane fa.
Nella
stagione passata, la società presieduta da Andrea Cecchini ha
ottenuto successi di rilievo e ha consolidato la struttura, ponendo le
basi per soddisfazioni e vittorie che, certamente, non tarderanno ad
arrivare già nei prossimi mesi, anche grazie al supporto di nuovi
sponsor che permetteranno alla Libertas Ceresetto di programmare al
meglio la stagione 2017. Alle aziende storiche che supportano il
progetto si è aggiunto un folto pool di sponsor che permetteranno un
calendario vasto e l’organizzazione di 7 manifestazioni, tre dedicate
alla categoria giovanissimi, due per esordienti e due per allievi (la
classica 33° Festa della Mamma nel Friuli il 14 Maggio e il Memorial
Orioli il 17 Settembre).
A guidare i ragazzi, l’esperienza dell’ex
professionista Christian Murro (Team Manager e ds allievi) e i direttori
sportivi : Loris Savorgnano, Bepi Fusaz, Alex Dumitru, Carlo Di
Bernardo , Gabriele Savorgnano, Francesco Cimolino, Simone Mirino.
A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...
Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...
A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...
Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...
Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...
Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...
Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...