REGIONI | 23/03/2017 | 08:30 Venerdi 17 marzo il Consiglio del Comitato Regionale Piemonte si è riunito nella sede del rinnovato impianto del Velodromo Francone di San Francesco al Campo. La riunione è stata il ghiotto antipasto al successivo incontro con le Società ciclistiche piemontesi, alle quali sono stati illustrati i programmi e i progetti che il CR ha intenzione di mettere in opera durante le stagione.
Per la seduta del Consiglio, il Presidente Gianni Vietri ha esteso l’invito a tutti i Presidenti provinciali, ai Responsabili delle Commissioni e ai Responsabili tecnici. A loro sono stati presentati: la neo nominata Commissione Regionale Giudici di Gara, composta dal Presidente Piera Bensi e dai componenti Marica Sarto e Maria Paola Giordanino: nominato il nuovo Giudice Sportivo Regionale, Maria Rampi Tosco ed il supplente Patric Rabain ; Marco Pasquetti sarà l’addetto stampa.
Presentate le nuove figure, sono stati illustrate le importanti novità amministrative recepite dalla FCI, novità relative alla gestione amministrativa sia in ambito regionale, sia in quello provinciale… Fattura elettronica, tutela della privacy, conti correnti… sono alcuni degli argomenti illustrati.
Passando al ciclismo parlato, il Presidente ha orgogliosamente illustrato i risultati raggiunti nella programmazione dei calendari gara, con un incremento vicino al 12%. Soddisfazione espressa anche per i fattivi rapporti di collaborazione, sia organizzativa sia sportiva con i CR lombardo e ligure; un ringraziamento è andato anche alle Società che hanno permesso la realizzazione degli accordi regionali.
Comunicate anche le date dei Campionati regionali strada ESORDIENTI/ALLIEVI 28 maggio Cellio -Pedale Valsesiano (VC) JUNIORES 28 maggio Paesana - UCAT (CN) ELITE/UNDER23 2 giugno Milano-Tortona - VC Tortonese (AL) CRONOMETRO 6 maggio Mongrando - UCAB Biella (BI) DONNE JUNIORES 2 aprile Collegno - Pol. Borgonuovo Collegno (TO) DONNE ES/ALL 14 maggio Pinerolo - Nonese (TO)
Gira il vento nel settore amatoriale, grazie all’impegno e alla competenza del nuovo Consigliere Nazionale Crisafulli. Approvata la seconda categoria amatoriale con accesso certo alle corse della Consulta degli atleti tesserati FCI.
Illustrati il Trofeo CONI e il Progetto scuole, con investimenti a favore delle Società che incentivano l’attività nelle scuole.
L’iniziativa più bella approvata in Consiglio, successivamente ratificata dalle Società ciclistiche, è stata sicuramente quella che permetterà agli atleti delle rappresentative piemontesi maschili, di indossare in corsa la maglia rossocrociata del CR.
Nel successivo incontro con le società, grande attenzione è stata rivolta alle parole del tecnico regionale Francesco Giuliani che ha illustrato i programmi delle rappresentative ed i criteri per le loro composizioni. Quest’anno saranno convocate anche rappresentative allievi oltre a quelle juniores.
La prima trasferta sarà organizzata proprio per gli Allievi alla Coppa CEI il 26 marzo; a seguire sono previste due trasferte in Francia 29 e 30 TOUR PACA e 3 giugno alla Coppa di Francia a Chambery per gli Juniores. Ovviamente, si parteciperà ai Campionati Italiani Giovanili e Juniores, per concludere con il Giro Internazionale della Lunigiana a inizio settembre per rappresentative juniores.
Riprende con entusiasmo anche l’attività in pista. Era presente il collaboratore per questa attività Daniele Fiorin, che ha descritto i nutriti programmi per la stagione.
Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...
Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...
Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...
Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.