LA BARDIANI CSF ALLA COPPI&BARTALI

PROFESSIONISTI | 22/03/2017 | 15:42
La Bardiani-CSF riparte dalla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, sesta corsa a tappe della stagione del #GreenTeam che prenderà il via domani, mercoledì 23 marzo, con due semitappe a Gatteo e si concluderà domenica 26 a Sassuolo. La corsa targata GS Emilia, categoria UCI 2.1, sarà valida come quarta prova del challenge Ciclismo Cup promosso da Lega Ciclismo e PMG Sport.

Formazione - Il #GreenTeam, diretto in ammiraglia dai diesse Stefano Zanatta e Roberto Reverberi, schiererà una squadra di otto corridori composta dagli esordienti in stagione Giulio Ciccone e Vincenzo Albanese, da Stefano Pirazzi, Marco Maronese, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Edoardo Zardini e dal rientrante Simone Sterbini.

Commento - “Saremo al via con la voglia e la consapevolezza di poter far bene” ha affermato Zanatta. “Tutti i ragazzi arrivano a questo appuntamento con una buona dose chilometri nelle gambe e, al contempo, con un giusto periodo di riposo e recupero alle spalle. Ciccone, Albanese e Sterbini saranno le incognite, vista la prolungata lontananza dalle corse, ma siamo certi che non faranno mancare il proprio contributo”.

Curiosità - La Bardiani-CSF annovera un successo di tappa nella sua storia alla Settimana Coppi e Bartali, ottenuto da Pirazzi l’anno scorso nella quarta tappa. Nelle quattro edizioni disputate sono stati ottenuti, nelle tappe, 11 piazzamenti top ten e un podio mentre in classifica generale non si è mai usciti dai migliori dieci (nel 2016 Pirazzi quarto e Ciccone sesto). La media età della squadra è di 24 anni con Albanese il più giovane (20 anni) e Pirazzi il più esperto (30 anni).



Bardiani-CSF is ready for its sixth stages race of the season, Settimana Internazionale Coppi e Bartali, starting tomorrow, March 23, with two half stages and finishing on Sunday, March 26. The Italian race, UCI class 2.1, be also the fourth event of Ciclismo Cup challenge, the new format of Italian Cup promoted by Lega Ciclismo and PMG Sport.

Line up - The #GreenTeam, led by sport directors Stefano Zanatta and Roberto Reverberi, will count on eight riders: Giulio Ciccone and Vincenzo Albanese, who will make their official 2017 debut, Stefano Pirazzi, Marco Maronese, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Edoardo Zardini and Simone Sterbini, who just recovered from elbow’s micro-fracture.

Quote - “We’ll be at the start with desire and awareness to do to well” said Zanatta. “All the riders selected are on form, they covered enough kilometers since the beginning of the season and benefit of a period of rest. Only Ciccone, Albanese and Sterbini have an interrogative point on their condition but I’m sure they will provide their contribute to the team”.

Facts - Bardiani-CSF has a stage win in its palmares at Settimana Coppi e Bartali, took by Pirazzi last year, 4th stage. In four editions, the #GreenTeam achieved eleven top ten placements and one podium, while in GC always reached the top ten (in 2016, Pirazzi 4th and Ciccone 6th). Average age of the team is 24 years - Albanese the youngest (20) and Pirazzi the “oldest” (30).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024