NIPPO FANTINI DE ROSA. UNA COPPI&BARTALI CHE PESA

PROFESSIONISTI | 22/03/2017 | 11:47
NIPPO Vini Fantini pronta ad affrontare la Settimana Internazionale Coppi e Bartali. 4 giornate e 5 tappe molto importanti per la stagione degli #OrangeBlue. L’appuntamento che lascerà spazio sia al talento degli scalatori che alla grinta delle ruote veloci è valido per la Ciclismo Cup e si compone di 2 semi-tappe nella prima giornata e 3 tappe vere e proprie nei giorni seguenti.

I Direttori Sportivi Mario Manzoni e Valerio Tebaldi hanno quindi selezionato una formazione equilibrata e in crescita dopo gli appuntamenti italiani (Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo) e del Nord (Nokere Koerse e Handzame Classic). Molto importante per il team la presenza di Marco Canola, dopo il suo ottimo 20° posto alla Milano-Sanremo e in crescendo di condizione già dalla Tirreno-Adriatico. Con lui il giovane talento italiano Iuri Filosi, anche lui nel gruppo dei migliori all’arrivo di Sanremo. Molto importante per le volate, con Marco Canola, sarà ancora una volta il giovane talento rumeno lanciato dal team #OrangeBlue Eduard Grosu.
Come di consueto il percorso della Coppi e Bartali si preannuncia duro e selettivo, per questo Julian Arredondo, Ivan Santaromita e lo scalatore nipponico Hideto Nakane, in evidenza alla Tirreno-Adriatico, sono stati selezionati dai DS per le tappe più impegnative, insieme al recuperato Alessandro Bisolti. Completa la formazione il ragazzo in fuga Giacomo Berlato, che di rientro dall’infortunio ritorna a correre sulle strade italiane, dopo le gare in Asia e in Belgio.

Queste le parole di Mario Manzoni, in vista dell’importante appuntamento del team:
“Cercheremo sicuramente di sfruttare la condizione data in particolare dalla Tirreno-Adriatico e dalla Milano-Sanremo per quello che indubbiamente è per noi un appuntamento molto importante. Eduard Grosu e Marco Canola le hanno corse entrambe e saranno le nostre ruote veloci, mentre Santaromita, Nakane e Filosi dovranno darci sostanza nei percorsi più impegnativi insieme al rientrante Julian Arredondo, fermato da un infortunio alla Tirreno-Adriatico e in rientro in gara giovedì. Importanti uomini squadra saranno Giacomo Berlato e Alessandro Bisolti, alla loro prima corsa italiana della stagione.”

Settimana Internazionale Coppi e Bartali che dunque questo giovedì 23 marzo inizierà con una doppia semi-tappa. La mattina le squadre sono attese dai primi 97km in linea, con partenza  dalle ore 9.15, mentre nel pomeriggio avrà luogo la cronometro a squadre. Una prima giornata intesa subito importante per delineare la classifica dell’atteso appuntamento italiano valido per la Ciclismo Cup.

La gara, valida per la Ciclismo Cup, grazie a PMG Sport, sarà diffusa sui profili Facebook ufficiali del team e su Bike Channel con i seguenti orari:
- giovedì ore 18.00
- venerdì e sabato ore 17.30
- domenica ore 17.00
 
Un'ampia sintesi sarà trasmessa in differita da Raisport con i seguenti orari:
- Giovedì ore 00.30
- Venerdì ore 18.55
- Sabato ore 22.45
- Domenica ore 17.00

La formazione ufficiale per la Coppi e Bartali:
Julian Arredondo, Marco Canola, Iuri Filosi, Hideto Nakane, Eduard Grosu, Ivan Santaromita, Giacomo Berlato, Alessandro Bisolti


 
NIPPO Vini Fantini ready to race the “Settimana Internazionale Coppi & Bartali”. 4 days, 5 stages very important for the #OrangeBlue season. The race will have important stages for climbers, but also leave space for sprinters and is valid for the Ciclismo Cup. 2 Semi-stages in the first day and 3 full stages in the following days. Official start the 23rd of March, with final stage on Sunday 26th.

The Sports Directors Mario Manzoni and Valerio Tebaldi have selected a balanced line-up, that is growing up in condition after the Italian races (Tirreno-Adriatico and Milano-Sanremo) and the races of the North (Nokere Koerse and Handsome Classic). Very important for the team will be Marco Canola, the Italian rider coming from the good 20th placement in Milano-Sanremo and growing up is condition since the Tirreno. With him the young Italian talent Iuri Filosi and again Eduard Grosu, the other young sprinter of the team in a good condition.
As usual, the Coppi & Bartali roads will be hard, for this reason Julian Arredondo, Ivan Santaromita, the Japanese climber Hideto Nakane and finally Alessandro Bisolti just recovered from the injury, have been selected for this race. Last but not least Giacomo Berlato, the escape man of the team, at his first Italian race coming back from the injury and yet ready to escape since from the first stage and to help his teammates.

These the words of Mario Manzoni, looking forward to the important race of the team:
“The condition we made in Tirreno-Adriatico and Milano-Sanremo will be very important in this race. Eduard Grosu and Marco Canola are in a very good moment and they will be our sprinters, while Ivan Santaromita, Hideto Nakane and Iuri Filosi our climbers, together with Julian Arredondo coming back from his stop in Tirreno-Adriatico. Important riders for our team-balance, to help all the others will be in this race Giacomo Berlato and Alessandro Bisolti.”

The “Settimana Internazionale Coppi e Bartali” will begin this Thursday March 23rd, with a double semi-stage. In the morning the team will ride the first 97km, with a early start at 9.15 am and in the afternoon will take place the team time trial. A first day yet important for the general ranking of the important race valide for the Ciclismo Cup.

The race will be Broadcasted on the official Facebook page of the team, thanks to PMG Sport, at the following hours:
Thursday 6.00 pm.
Friday & Saturday: 5.30 pm.
Sunday 5.00 pm.
 
Highlights will be broadcasted on Italian Television, at the end of each stage, by Raisport at the following hours:
- Thursday night 00.30 am
- Friday 6.55 pm
- Saturday 10.45 pm
- Sunday 5.00 pm

The official line-up of Coppi e Bartali:
Julian Arredondo, Marco Canola, Iuri Filosi, Hideto Nakane, Eduard Grosu, Ivan Santaromita, Giacomo Berlato, Alessandro Bisolti
Copyright © TBW
COMMENTI
VALENTISSIMO, da parte di Fra74
22 marzo 2017 17:36 Fra74
copio ed incollo quanto da Lei scritto, Dott. VALENTINO SCIOTTI alias VALENTISSIMO, in altro articolo:"Conti tu come al solito, sei ridicolo nel tuo manifestare la repressione che ti affligge, chi ha perso per strada Zilioli? Leggi la storia del ragazzo e poi darai le giuste responsabilità a chi le merita".
Ebbene, Dott. Sciotti, Lei dovrebbe leggere con più attenzione quanto da me scritto: io non mi sono mai permesso di scrivere che tale ciclista si sia perso per colpa del Vostro team, ho solamente scritto che tale ragazzo "si è perso per strada", le parole vanno analizzate, Dott. Sciotti. Fatto sta e ne è prova che durante l'anno trascorso con il Suo team, purtroppo, per ragioni che non conosco e di cui non voglio alcuna spiegazione, lo stesso non si è ritrovato, ed a fine stagione ha dovuto smettere. Ora, Lei scrive di una "storia" del ragazzo: mi pare fuori luogo. Analizzi i RISULTATI SPORTIVI del SUO TEAM, per carità, contesti pure quello che IO stesso scrivo, ha tutte le ragioni, ma analizzi bene le parole che utilizza e, mi permetta, legga meglio ciò che uno scrive. Con rispetto per una persona più grande di me.
Tanto dovevo per la precisione.
Francesco Conti-Jesi(AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024