UAE. ARIA DI CLASSICHE PER I GIOVANI

PROFESSIONISTI | 21/03/2017 | 11:41
Con la Dwars Door Vlaanderen, in programma mercoledì 22 marzo, e l'E3 Harelbeke (venerdì 24 marzo) si apre la campagna della Classiche del Nord per l'UAE Team Emirates.

La formazione emiratina, diretta da Mario Scirea con il supporto di Daniele Righi, si schiererà al via delle due corse belghe con la seguente formazione: Simone Consonni, Andrea Guardini, Marko Kump, Vegard Stake Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo, Oliviero Troia e Federico Zurlo.

La Dwars Door Vlaanderen, da quest'anno inserita nel calendario World Tour, si correrà sulla distanza dei 203,4 km con partenza da Roeselare e arrivo a Waregem, con 11 muri e 4 tratti di pavè.
La partenza dell'E3 Harelbeke è fissata a Harelbeke, stessa località di arrivo dopo 206,1 km e ben 15 muri.

L'obiettivo dell' UAE Team Emirates per il debutto stagionale in Belgio è quello di vedere gli atleti più esperti (Marcato, Guardini, Modolo) essere d'ispirazione e guida del buon numero di giovani che si affacciano a questi tipo di corse (i neo pro Consonni e Troia, oltre a Zurlo).

A tale riguardo, il ds Scirea ha spiegato: "L'impatto con le prime corse stagionali nel Nord non è mai semplice, proprio per questo motivo sarà fondamentale il ruolo dei nostri corridori con maggior esperienza, ai quali chiediamo, oltre di poter cercare di offrire buone prestazioni personali, di aiutare i più giovani a misurarsi con muri e pavè. Per quanto riguarda i risultati, se la corsa non sarà troppo selettiva e si aprissero margini per la presenza di velocisti nel finale di gara, abbiamo un trio di ruote veloci, composto da Guardini, Kump e Modolo, che potrebbero sfruttare l'occasione per un ottenere un buon piazzamento".

Il ventiduenne Simone Consonni è pronto per la sua prima gara sulle strade delle Classiche del Nord: "E' il mio debutto da professionista su queste strade mitiche, sono entusiasta per questa nuova esperienza e, al contempo, mi avvicino all'appuntamento con il giusto rispetto che le Classiche meritano".

Marco Marcato (foto Bettini) è uno degli atleti che meglio conosce l'atmosfera delle Classiche: "Sono corse che mi sono sempre piaciute e ho avuto modo di apprezzarle ancor di più durante le stagioni di militanza in squadre olandesi. E' sempre un grande stimolo per me essere al via delle gare in Belgio, mi piacerebbe poter trasmettere queste sensazioni anche ai miei compagni. In gara, proverò a rimanere il più a lungo possibile nei gruppi di testa, cercando di sfruttare al meglio la mia esperienza".



The Dwars Door Vlaanderen (Wednesday 22 March) and the E3 Harelbeke (Friday 24 March) will open the series of Northern Classics for the UAE Team Emirates.

The emirati team, which will be directed by Mario Scirea with the help from Daniele Righi, will be at the start of these two races with his line-up: Simone Consonni, Andrea Guardini, Marko Kump, Vegard Stake Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo, Oliviero Troia and Federico Zurlo.

The Dwars Door Vlaanderen, which has been promoted to World Tour calendar this year, will start from Roeselare and will finish in Waregem (203,4 km of distance, with 11 "walls" and 4 cobblestones sectors).
The E3 Harelbeke will be raced on the distance of 206,1 km, with start and arrival in Harelbeke: 15 steephill will be the key points of the course.

UAE Team Emirates intends to use its first races of the season in northern Europe as an opportunity for the more experienced team members (Marcato, Guardini, Modolo) to lead younger riders (Zurlo and the neo-pro Consonni and Troia) in their approach to the Classics.

Sports director Mario Scirea commented: "The more experienced cyclists will be fundamental in leading the young guns, in particular in these first races, when usually its difficult to become accustomed.
If the races will unfold in a non-selective way and there will be opportunities for the sprinters to the in the head of the race, we'll try to be ready to size the moment and be there with one of our fast wheels, who are Guardini, Kump and Modolo".

22-year-old UAE Team Emirates sprinter Simone Consonni is looking forward to experiencing the unique race for the first time: “This will be my first appearance on the Northern roads, I’m excited and conscious that it will be a challenge which deserves respect.”

Marco Marcato (photo Bettini) loves the Northern races: "I always liked these Classics and, after having spent seven years racing for Dutch teams, I understood the deep feelings which link the races and the fans.
I hope I'll be able to transmit these feelings to my team mates and I'd like to be as long as possible in the head group in these races".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024