UAE. ARIA DI CLASSICHE PER I GIOVANI

PROFESSIONISTI | 21/03/2017 | 11:41
Con la Dwars Door Vlaanderen, in programma mercoledì 22 marzo, e l'E3 Harelbeke (venerdì 24 marzo) si apre la campagna della Classiche del Nord per l'UAE Team Emirates.

La formazione emiratina, diretta da Mario Scirea con il supporto di Daniele Righi, si schiererà al via delle due corse belghe con la seguente formazione: Simone Consonni, Andrea Guardini, Marko Kump, Vegard Stake Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo, Oliviero Troia e Federico Zurlo.

La Dwars Door Vlaanderen, da quest'anno inserita nel calendario World Tour, si correrà sulla distanza dei 203,4 km con partenza da Roeselare e arrivo a Waregem, con 11 muri e 4 tratti di pavè.
La partenza dell'E3 Harelbeke è fissata a Harelbeke, stessa località di arrivo dopo 206,1 km e ben 15 muri.

L'obiettivo dell' UAE Team Emirates per il debutto stagionale in Belgio è quello di vedere gli atleti più esperti (Marcato, Guardini, Modolo) essere d'ispirazione e guida del buon numero di giovani che si affacciano a questi tipo di corse (i neo pro Consonni e Troia, oltre a Zurlo).

A tale riguardo, il ds Scirea ha spiegato: "L'impatto con le prime corse stagionali nel Nord non è mai semplice, proprio per questo motivo sarà fondamentale il ruolo dei nostri corridori con maggior esperienza, ai quali chiediamo, oltre di poter cercare di offrire buone prestazioni personali, di aiutare i più giovani a misurarsi con muri e pavè. Per quanto riguarda i risultati, se la corsa non sarà troppo selettiva e si aprissero margini per la presenza di velocisti nel finale di gara, abbiamo un trio di ruote veloci, composto da Guardini, Kump e Modolo, che potrebbero sfruttare l'occasione per un ottenere un buon piazzamento".

Il ventiduenne Simone Consonni è pronto per la sua prima gara sulle strade delle Classiche del Nord: "E' il mio debutto da professionista su queste strade mitiche, sono entusiasta per questa nuova esperienza e, al contempo, mi avvicino all'appuntamento con il giusto rispetto che le Classiche meritano".

Marco Marcato (foto Bettini) è uno degli atleti che meglio conosce l'atmosfera delle Classiche: "Sono corse che mi sono sempre piaciute e ho avuto modo di apprezzarle ancor di più durante le stagioni di militanza in squadre olandesi. E' sempre un grande stimolo per me essere al via delle gare in Belgio, mi piacerebbe poter trasmettere queste sensazioni anche ai miei compagni. In gara, proverò a rimanere il più a lungo possibile nei gruppi di testa, cercando di sfruttare al meglio la mia esperienza".



The Dwars Door Vlaanderen (Wednesday 22 March) and the E3 Harelbeke (Friday 24 March) will open the series of Northern Classics for the UAE Team Emirates.

The emirati team, which will be directed by Mario Scirea with the help from Daniele Righi, will be at the start of these two races with his line-up: Simone Consonni, Andrea Guardini, Marko Kump, Vegard Stake Laengen, Marco Marcato, Sacha Modolo, Oliviero Troia and Federico Zurlo.

The Dwars Door Vlaanderen, which has been promoted to World Tour calendar this year, will start from Roeselare and will finish in Waregem (203,4 km of distance, with 11 "walls" and 4 cobblestones sectors).
The E3 Harelbeke will be raced on the distance of 206,1 km, with start and arrival in Harelbeke: 15 steephill will be the key points of the course.

UAE Team Emirates intends to use its first races of the season in northern Europe as an opportunity for the more experienced team members (Marcato, Guardini, Modolo) to lead younger riders (Zurlo and the neo-pro Consonni and Troia) in their approach to the Classics.

Sports director Mario Scirea commented: "The more experienced cyclists will be fundamental in leading the young guns, in particular in these first races, when usually its difficult to become accustomed.
If the races will unfold in a non-selective way and there will be opportunities for the sprinters to the in the head of the race, we'll try to be ready to size the moment and be there with one of our fast wheels, who are Guardini, Kump and Modolo".

22-year-old UAE Team Emirates sprinter Simone Consonni is looking forward to experiencing the unique race for the first time: “This will be my first appearance on the Northern roads, I’m excited and conscious that it will be a challenge which deserves respect.”

Marco Marcato (photo Bettini) loves the Northern races: "I always liked these Classics and, after having spent seven years racing for Dutch teams, I understood the deep feelings which link the races and the fans.
I hope I'll be able to transmit these feelings to my team mates and I'd like to be as long as possible in the head group in these races".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024