UC MIRANO. VERSO I 50 ANNI

ALLIEVI | 21/03/2017 | 07:54
L'Unione Ciclistica Mirano si appresta a vivere una nuova ed interessante stagione con i suoi 30 giovani atleti. La compagine, che esordirà il 26 marzo prossimo a Vittorio Veneto (Treviso) nella 47^ Medaglia d'Oro Val Lapisina, è stata presentata domenica mattina nel Teatro di Villa Belvedere, a Mirano (Venezia) al cospetto dei dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana, del sindaco e dell'assessore allo sport del Comune di Mirano. A presentare le quattro squadre, i loro tecnici, dirigenti e gli sponsor il presidente del club bianconero Paolo Mario Bustreo.

"Sono fortunato perché affiancato da tante brave persone che hanno tanta voglia di fare e a cui sta particolarmente a cuore la crescita dei ragazzi - ha osservato il responsabile del club - . Lo abbiamo constatato in occasione del primo ritiro della squadra svoltosi sulle rive del lago di Garda dove tutti si sono aiutati l'uno con l'altro". La compagine di Mirano, che nel 2018 festeggerà i 50 anni di attività, anche se molto rinnovata, è pronta ad affrontare un'intensissima annata legata all'attività su strada e su pista, con la ferma intenzione di riappropriarsi delle numerose affermazioni centrate l'anno scorso.
  A portare il saluto dell'Amministrazione Comunale la sindaca, Maria Rosa Pavanello che ha evidenziato l'importanza dell'evento preparato proprio nel giorno della Festa dei Papà. "Quei papà - ha detto la prima cittadina di Mirano - che hanno trasmesso ai loro ragazzi la passione per il ciclismo e seguono il loro percorso di crescita. La vostra è una società che prepara le donne e gli uomini di domani con sani principi".
  A ringraziare l'Uc Mirano per il grande contributo offerto alla promozione del ciclismo il presidente della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto. "Anche se appartengo una società consorella - ha detto - sono da sempre un grande amico dell'Uc Mirano e non ho dimenticato che mio figlio negli anni scorsi ha indossato proprio la vostra casacca bianconera. Vi ringrazio per le soddisfazioni che continuate a regalarci e auguro un grande in bocca al lupo".
  Auguri anche dall'ex presidente nazionale e del Veneto, Raffaele Carlesso e dal consigliere del Comitato Provinciale di Venezia e responsabile della Commissione veneta Direttori di Corsa, Paolo Bassanello. E' toccato quindi ai direttori sportivi Marino e Sandro Bettuolo, Otello e Nicola Pennazato, Lauro Andreella, Oscar Giacomello, Emilio Favaretto, Luigi Zampieri, Francesco Marchetti, Laura Santi, Giorgio Toschetti e Fabrizio Salviato presentare i componenti delle 4 squadre. A salutare i ragazzi e ad esortarli a divertirsi con lo sport che "ha l'importante funzione di integrazione e salute", l'ex calciatore e atleta paralimpico Pietro Martire, colpito da lesione midollare.
  La compagine bianconera, che utilizza le biciclette preparate da Kuota e indossa l'abbigliamento realizzato dalla Giesse di Simone Fraccaro, può contare su un gruppo di amici sponsor per la maggior parte genitori degli atleti. Tra loro l'Impresa Edile Mario Toniolo, lo Studio Associato Bustreo, la Linova Impianti di Sandro Chinellato, l'Impresa Edile di Luigi Zampieri, il Ristorante "Il Burchiello" di Giuseppe Carraro, le Ambientazioni Carraro di Ugo Marcolongo, la GiesseGi di Simone Fraccaro, di Maurizio Simionato, la Enne&B Srl, la Neptune Srl, l'Idrodinamica Srl e l'Amico Plinio.

Francesco Coppola

I TEAM

ALLIEVI (10): Riccardo Agostini, Thomas Bellio, Gabriele Checchin, Nicola Chiarentin, Francesco Chiorboli, Alessandro Donò, Denis Franceschini, Mattia Garzara, Marco Munarin ed Alberto Negro. Direttori Sportivi: Marino Bettuolo, Otello Pennazato, Lauro Andreella e Nicola Pennazato.
 
ESORDIENTI PRIMO E SECONDO ANNO (13): Riccardo Baldan, Alessandro Bianco, Manuel Cabrele, Giacomo Cadore, Mattia Calzavara, Sebastiano Carraro, Alessio Delle Vedove, Giulio Galardi, Samuele Mion, Andrea Venturini, Andrea Zampieri, Enrico Zanetti e Daniele Zanta. Direttori Sportivi: Sandro Bettuolo, Oscar Giacomello ed Emilio Favaretto.
 
GIOVANISSIMI (7): Erik Baracco, Beatrice Beda, Filippo Beda, Gian Marco Chiarello, Damiano Manzoni, Daniele Piva ed Eros Sporzon. Direttori Sportivi: Luigi Zampieri, Francesco Marchetti, Laura Santi e Giorgio Toschetti. Accompagnatore: Gianfranco Cazzin.
 
DIRETTIVO: Paolo Mario Bustreo (presidente); Marino Toniolo (vicepresidente); Gianfranco Cazzin (segretario); Gianni Gallo (cassiere); Attilio Benfatto ed Italo Bevilacqua (consiglieri); Giorgio Manera (direttore di corsa); Sandro e Marino Bettuolo (coordinatori del settore tecnico); Fabrizio Salviato (capogruppo cicloturisti); Nicola Peennazato (rapporti con la Federazione).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024