POPOLARISSIMA. GRAN VOLATA DI CALDERARO

DILETTANTI | 19/03/2017 | 16:11
Sprint a ranghi compatti nella 102esima Popolarissima di Treviso per elite e under 23 e successo del giovane veneto Filippo Calderaro. Il portacolori della Zalf Euromobil Fior ha regolato il bresciano Damiano Cima (Viris Maserati Sisal Chiaravalli L&L) e Leonardo Bonifazio, del Team Colpack.
Filippo Calderaro, padovano di Fontaniva, classe 1996, dunque, può esultare per la prima affermazione internazionale tra gli under 23: è lui il terzo atleta ad andare al successo in questa stagione per la formazione trevigiana. "Questa vittoria è per la famiglia di Remigio Zanatta che è venuto a mancare in questa settimana. Lui era un grande direttore sportivo e maestro di sport. Come lui lo sono anche i ds che ho la fortuna di avere al mio fianco" ha detto sul palco delle premiazioni il vincitore della Popolarissima numero 102 toccando il cuore dei tanti appassionati presenti.

"Sono settimane che Filippo ci dice di stare bene ma, forse, il primo che non credeva fino in fondo alle sue potenzialità era proprio lui" ha raccontato dopo il traguardo un entusiasta Gianni Faresin. "Spero che questa vittoria gli serva per sbloccarsi e per guardare avanti con ancora maggior determinazione. Oggi tutta la squadra è stata impeccabile. Siamo entrati in azione al momento giusto e abbiamo fatto quello che ci eravamo prefissati nel corso della riunione tecnica prima del via. Bene così, questa per il nostro team è sempre una corsa speciale, ricca di significati: vincerla davanti ad avversari del valore di quelli presenti qui quest'oggi è una bellissima soddisfazione".

Ordine d'arrivo
km.174 in 3h 41' media/h 47,348

1 CALDERARO Filippo Zalf Euromobil Désirée Fior


2 CIMA Damiano Viris Maserati Sisal Chiaravalli L&L


3 BONIFAZIO Leonardo Team Colpack

4 LONARDI Giovanni General Store bottoli Zardini

5 CAZZOLA Daniele Cipollini Serramenti Iseo Rime

6 GUGLIELMI Giovanni Cipollini Serramenti Iseo Rime

7 BERTAZZO Liam Ita - Wilier Triestina

8 BEVILACQUA Simone Zalf Euromobil Désirée Fior

9 VIEL Mattia Ita - Unieuro Trevigiani Hemus 1896

10 BRUGNA Alessio Delio Gallina Colosio

Copyright © TBW
COMMENTI
Scusate,
19 marzo 2017 17:36 Fra74
qualcun mi può spiegare l'arcano (a me) mondo del regolamento federale?!? LIAM BERTAZZO, 7^classificato, della squadra del DUO Scinto & Citracca, partecipava dato che questa corsa è considerata da UCI come?!
Grazie.
Francesco Conti-Jesi (AN).

regolamento...
19 marzo 2017 19:16 francobozuffi
7.0 CLASSIFICAZIONE E PARTECIPAZIONE A GARE INTERNAZIONALI
–S.T.F. settore strada
Classe Partecipazione
ME (1.2 + 2.2)
Elite / Under 23
-squadre continentali professionistiche UCI della Nazione
-squadre continentali professionistiche UCI straniere (max.2)
-squadre continentali UCI
-squadre nazionali
-squadre regionali e di club

C\'erano anche le continental....non si direbbe
20 marzo 2017 06:40 Savo
Regolamento a parte mi sembra che anche in questa gara i corridori provenienti dalle continental o professional si sono visti ben poco al cospetto di altri ragazzi a volte più giovani che corrono per squadre dilettantistiche ma con la gran voglia di far vedere il valore al cospetto del nome del team...

Ringrazio FrancoBozuffi,
20 marzo 2017 16:00 Fra74
per la tempestiva precisione a livello di norme federali. Ed ora, esprimo di nuovo la mia: dopo aver letto gli ordini di arrivo della POPOLARISSIMA e di MONTECASSIANO, confermo che la categoria UNDER23 dovrebbe rimanere tale, 4 anni, solo per loro, dopodichè gli ELITE possono pure correre, magari non in ITALIA con gli UNDER23, ma negli altri Paesi di Europa o dove trovano loro permesso di poter gareggiare. La mia è una PROVOCAZIONE ma in parte pure seria.
Che senso hanno le CONTINENTAL che con i loro atleti gareggiano a LARCIANO, e poi nelle gare Internazionali e Nazionali come quelli di ieri Non si "ritrovano".
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024