TRIPLO PODIO PER GLI AZZURRI IN BELGIO

PISTA | 18/03/2017 | 16:12
Azzurri alla ribalta nella prima giornata del Belgian International Track che si conclude questa sera a Gand. Brillante vittoria di Simone Consonni nell’omnium olimpico, due volte sul podio Giorgia Bronzini, seconda nello scratch e terza nella corsa a punti, piazzamento di grande valore anche per le azzurrine Rachele Barbieri ed Elisa Balsamo nel madison femminile. Risultati importanti per il contesto di grossa caratura internazionale e in vista dei mondiali su pista in programma dal 12 al 16 aprile a Hong Kong, in Cina.

Simone Consonni si aggiudica l’omnium con 141 punti davanti al britannico Oliver Wood, secondo con 135 punti, e il bielorusso Mikhail Shemetau, terzo con 129 punti. L’azzurro ha vinto la prima prova (scratch) e la terza (eliminazione), si è piazzato quinto nell’inseguimento e ha difeso poi la leadership nella corsa a punti.


Giorgia Bronzini sale due volte sul podio insieme alle grandi della pista. Nello scratch cede il passo soltano alla belga Julien D’Hoore, lasciandosi alle spalle la statunitense Sarah Hammer, che a sua volta vince la corsa a punti davanti all’olandese Kirsten Wild e alla stessa azzurra. Nello scratch si sono fatte onore le azzurrine Rachele Barbieri (5^), Elisa Balsamo (6^) e Martina Alzini (8^). Elisa Balsamo si è piazzata anche settima nella corsa a punti.


Poi nel madison femminile Barbieri e Balsamo, la coppia più giovane del lotto, salgono sul terzo gradino del podio gareggiando senza timori reverenziali con le belghe D'Hoore – Kopecky, prime con 51 punti, e le olandese Wild-Kessler, seconde con 28 punti, uno più delle azzurrine.

RISULTATI DEGLI AZZURRI

OMNIUM UOMINI ELITE

1. Consonni Simone (ITA) 141 (40 32 40 29)

2. Wood Oliver (Gbr) 135 (32 26 36 41)

3. Shemetau Mikhail (Biel) 129 (38 38 24 29)

4. Stewart Mark (Gbr) (30 34 38 8)

5. Sajnok Szymon (Pol) 104 (24 40 32 8)

6. De Vylder Lindsay (Bel) 100 (36 30 30 4)

7. Ghys Robbe (Bel) 90 (28 28 22 12)

8.Tsishkou Raman (Biel) 80 (16 36 28 0)

9. Karaliok Yauheni (Biel) 66 (12 20 34 0)

10. Eefting Roy (Knwu) 58 (26 12 20 0)

11. Hryniv Vitaliy (Ucr) 57 (1 6 18 32)

12. Van Zijl Melvin (Knwu) 44 (22 18 4 0)

13. Beukeboom Dion (Knwu) 43 (14 16 2 11)

14. Krisztián Lovassy (Ung) 42 (8 8 26 0)

15. Taragel Filip (Svk) 36 (10 14 12 0)

16. Stępniak Grzegorz (Pol) 33 (20 2 6 5)

17. Shevchuk Taras (Ucr) 31 (1 22 8 0)

18. Thijssen Gerben (Bel) 26 (1 24 1 0)

19. Bláha Martin (Dukla Praga) 23

20. 1 Boussaer Bryan Bel) 19 (4 1 14 0)

21. Brown Andy (Scotland) -1

22. Lefeber Mathias -17

SCRATCH DONNE ELITE

  1. D'Hoore Jolien (Bel)
  2. Bronzini Giorgia (Ita)
  3. Hammer Sarah (Usa)
  4. Wild Kirsten (Ola)
  5. Barbieri Rachele (Ita)
  6. Balsamo Elisa (Ita)
  7. Machačová Jarmila (Cze)
  8. Alzini Martina (Ita)
  9. Dom Annelies (Bel)
  10. Kessler Nina (Ola)
  11. Solovei Ganna (Ucr)
  12. Delzenne Elise (Fra)
  13. Olsen Amalie (Dan)
  14. Eberhardt Verena (Aus)
  15. Bondar Viktoriya (Ucr)
  16. Dorottya Kanti (Ung)
  17. Vandermeulen Kaat (Bel)
  18. Hochmann Lucie (Cze)
  19. Kopecky Lotte (Bel)
  20. Bloem Judith (Ola)
  21. Selosse Noa (Bel)
  22. Flament Aurore (Fra)
  23. Kristina Jakubovskaja (Ltu)

Wernimont Catherine (Bel) Dnf

CORSA A PUNTI DONNE ELITE

  1. Hammer Sarah (Usa) 47
  2. Wild Kirsten (Ola) 37
  3. Bronzini Giorgia (Ita) 32
  4. Delzenne Elise (Fra) 31
  5. Machačová Jarmila (Cze) 30
  6. Kopecky Lotte (Bel) 29
  7. Balsamo Elisa (Ita) 29
  8. D'Hoore Jolien (Bel) 23
  9. Solovei Ganna (Ucr) 23
  10. Bondar Viktoriya (Ucr) 22
  11. Vandermeulen Kaat (Bel) 5
  12. Bloem Judith (Ola) 4
  13. Kessler Nina (Ola) 2
  14. Alieksieeva Viktorina (Ucr) 1
  15. Eberhardt Verena (Aus) 0
  16. Alzini Martina (Ita) 0
  17. Hochmann Lucie (Cze) 0
  18. Dorottya Kanti (Ung) 0
  19. Olsen Amalie (Dan) 0
  20. Flament Aurore (Fra) 0
  21. Selosse Noa (Bel) 0
  22. Dom Annelies (Bel) 0
  23. Kristina Jakubovskaja (Ltu) -20

Barbieri Rachele (Ita) Dnf

MADISON DONNE

  1. BELGIO (D'Hoore Jolien - Kopecky Lotte Bel) 51
  2. OLANDA (Wild Kirsten - Kessler Nina) 28
  3. ITALIA (Barbieri Rachele - Balsamo Elisa) 27
  4. REP. CECA (Machačová Jarmila - Hochmann Lucie) 11
  5. UCRAINA (Bondar Viktoriya - Alieksieeva Viktorina) 1
  6. ITA/OLA (Alzini Martina - Bloem Judith) -20
  7. BELGIO (Selosse Noa - Wernimont Catherine) - 59
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024