EMPOLESE. LA STELLA È CRESCIOLI

ALLIEVI | 14/03/2017 | 08:10
Promette molto la stagione 2017 dell’Unione Ciclistica Empolese, se guardiamo alle due squadre allievi ed esordienti, mentre alle loro spalle una quindicina di giovanissimi sono pronti a garantire il futuro di questa società che non mancherà di ricordare come è doveroso che sia Adriano Chiti, già presidente quanto attivissimo dirigente della società biancoceleste di Empoli. Ora il presidente è Alessandro Bagnoli con i vice Guerino Fantato e Fabrizio Lupi mentre accompagnano l’attività di questa gloriosa società sponsor storici come Birindelli Auto, Lupi Estintori, Trapuntificio Giglioli, Sesa, Zurich, Cicli Taddei, Focardi e Cerbai, BC Italia, Fratelli Bigalli, Logica, Nonni Carrelli Elevatori, Sagit ed altri.

La squadra giovanissimi comprende Dario Carboncini, Marco e Martina Borsini, Marco e Manuele Migheli, Matteo Nannini, Federico Mugnaini, Simone Girolami, Massimo Biancalani, Alice Ammannati, Leandro Scardigli, Lorenzo Brucia, Isaia Trinci, Ibrahima Cheikh Diouf. Di loro si occuperanno il responsabile di categoria Fabrizio Lupi, il vice Massimo Migheli e gli accompagnatori Carmine Di Vilio e Gianluca Chiti. Quattro gli esordienti con il 1° anno Lorenzo Sorrentino ed il terzetto che promette molto formato da Mirco Ammannati, Vincenzo Russo tre volte a segno nel 2016 e Ludovico Crescioli vincitore di una gara lo scorso anno. Il direttore sportivo è Rodolfo Pucciarelli, con i vice Giancarlo Benvenuti e Giuliano Nannetti e l’accompagnatore Lorenzo Fusco.

Più sostanziosa la squadra allievi in quanto sono 9 i corridori. Al primo anno in categoria Samuele Bigalli, Francesco Chiavacci, Filippo Morelli, Francesco Franchini e Pietro Salvadori. Seconda stagione in categoria per Matteo Bendinelli, Niccolò Ciafardini, Guido Scardigli e Giosuè Crescioli accreditato di 4 vittorie lo scorso anno tra le quali la Coppa Dino Diddi e la Pisa-Volterra, oltre al 3° posto nel campionato italiano su pista e che viene considerato tra gli allievi più forti a livello nazionale. Sarà ancora Luca Bartalucci il direttore sportivo con la collaborazione di Daniele Risolo, Dino Tintori, Palmiro Mozzorecchi, mentre i due accompagnatori sono Agostino Cimboli e Luciano Peruzzi.

L’esordio dell’U.C. Empolese allievi nella Coppa Cei il 26 marzo. Infine ricordiamo che la società organizzerà due gare per allievi a Torre di Fucecchio il 23 aprile e San Pierino (Memorial Adriano Chiti) il 18 giugno, una per esordienti a San Pierino il 20 agosto e due per giovanissimi, il 19 agosto sempre a San Pierino ed il 3 settembre a Limite sull’Arno.
                                 
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024