ALLIEVI | 14/03/2017 | 08:10 Promette molto la stagione 2017 dell’Unione Ciclistica Empolese, se guardiamo alle due squadre allievi ed esordienti, mentre alle loro spalle una quindicina di giovanissimi sono pronti a garantire il futuro di questa società che non mancherà di ricordare come è doveroso che sia Adriano Chiti, già presidente quanto attivissimo dirigente della società biancoceleste di Empoli. Ora il presidente è Alessandro Bagnoli con i vice Guerino Fantato e Fabrizio Lupi mentre accompagnano l’attività di questa gloriosa società sponsor storici come Birindelli Auto, Lupi Estintori, Trapuntificio Giglioli, Sesa, Zurich, Cicli Taddei, Focardi e Cerbai, BC Italia, Fratelli Bigalli, Logica, Nonni Carrelli Elevatori, Sagit ed altri.
La squadra giovanissimi comprende Dario Carboncini, Marco e Martina Borsini, Marco e Manuele Migheli, Matteo Nannini, Federico Mugnaini, Simone Girolami, Massimo Biancalani, Alice Ammannati, Leandro Scardigli, Lorenzo Brucia, Isaia Trinci, Ibrahima Cheikh Diouf. Di loro si occuperanno il responsabile di categoria Fabrizio Lupi, il vice Massimo Migheli e gli accompagnatori Carmine Di Vilio e Gianluca Chiti. Quattro gli esordienti con il 1° anno Lorenzo Sorrentino ed il terzetto che promette molto formato da Mirco Ammannati, Vincenzo Russo tre volte a segno nel 2016 e Ludovico Crescioli vincitore di una gara lo scorso anno. Il direttore sportivo è Rodolfo Pucciarelli, con i vice Giancarlo Benvenuti e Giuliano Nannetti e l’accompagnatore Lorenzo Fusco.
Più sostanziosa la squadra allievi in quanto sono 9 i corridori. Al primo anno in categoria Samuele Bigalli, Francesco Chiavacci, Filippo Morelli, Francesco Franchini e Pietro Salvadori. Seconda stagione in categoria per Matteo Bendinelli, Niccolò Ciafardini, Guido Scardigli e Giosuè Crescioli accreditato di 4 vittorie lo scorso anno tra le quali la Coppa Dino Diddi e la Pisa-Volterra, oltre al 3° posto nel campionato italiano su pista e che viene considerato tra gli allievi più forti a livello nazionale. Sarà ancora Luca Bartalucci il direttore sportivo con la collaborazione di Daniele Risolo, Dino Tintori, Palmiro Mozzorecchi, mentre i due accompagnatori sono Agostino Cimboli e Luciano Peruzzi.
L’esordio dell’U.C. Empolese allievi nella Coppa Cei il 26 marzo. Infine ricordiamo che la società organizzerà due gare per allievi a Torre di Fucecchio il 23 aprile e San Pierino (Memorial Adriano Chiti) il 18 giugno, una per esordienti a San Pierino il 20 agosto e due per giovanissimi, il 19 agosto sempre a San Pierino ed il 3 settembre a Limite sull’Arno. Antonio Mannori
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.