DONNE | 06/03/2017 | 08:06 Dopo l’esaltante vittoria della fuoriclasse Elisa Longo Borghini a Siena nella terza edizione delle “Strade Bianche”, prima rivincita per le donne élite affidata al Trofeo Oro in Euro svoltosi a Montignoso su di un tracciato che prevedeva cinque giri pianeggianti di 13 chilometri prima di affrontare le due tornate conclusive di 21 Km con la salita della Fortezza. Sul traguardo di Viale IV Novembre è sfrecciata per prima la cubana Arlenis Serra che ben pilotata dalle sue compagne dell’Astana Women’s ha centrato il successo così come la società aveva fatto la stessa società. Una gara tranquilla nei giri di pianura con attacchi continui ma che non hanno creato azioni significative. Sono i due giri conclusivi con la salita della Fortezza a provocare i primi scossoni con una fuga di sette atlete che hanno guadagnato circa un minuto primo di vantaggio. Nel tratto in pianura verso il traguardo c’era il ricongiungimento grazie la lavoro delle atlete del Team Astana a Bepink. Al secondo passaggio in salita attaccavano la Beggin e la Paladin. Una bella azione che però non ha avuto successo in quanto in discesa e poi nel tratto finale in pianura il gruppetto alle spalle si faceva sotto e le due atlete italiane erano riprese da 14 inseguitrici. Volata del drappello ben costruita dal Team Astana con spunto perentorio di Arlenis Serra che riusciva ad avere ragione delle due brave velocista azzurre Bastianelli e Bronzini. L’organizzazione è stata curata da Montignoso Ciclismo con il nuovo presidente Mario Ferrari tornato a un ruolo operativo dopo una pausa.
ORDINE DI ARRIVO: 1)Arlenis Serra (Astana Women’s Team) Km 106, in 2h43’, media Km 39,018; 2)Marta Bastianelli (Alè Cipollini); 3) Giorgia Bronzini (Wiggle High5); 4)Vittoria Maria Sperotto (Bepink); 5)Natalya Saifutdinova (Astana Women’s Team); 6)Fidanza; 7)Vekemans; 8)Leleivyte; 9)Bartelloni; 10)Franchi.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.