MOCAIANA. NEL NOME DELLA PASSIONE

DILETTANTI | 06/03/2017 | 08:11
E' partita dal ristorante il Faro Rosso di Montanaldo di Gubbio la sfida 2017 delle cinque formazioni della Gubbio Ciclismo Mocaiana (giovanissimi, esordienti, allievi e juniores) e dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana (elite under 23). 

Alla presentazione della Gubbio Ciclismo Mocaiana (presidente Luigi Barbi e vicepresidente Corrado Damiani) e dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana (presidente Massimo Pascolini e vicepresidente Katja Berlenga) sono intervenuti diversi ospiti, tra cui Gabriele Damiani, assessore allo Sport del Comune di Gubbio, Daniele Costa, amministratore dell’Acqua & Sapone per l’Umbria e la Toscana, Marino Vigna in rappresentanza dell’azienda Bianchi, Aldo Bettelli, medico sociale dei due sodalizi eugubini, e Mariolina Vispi dell’associazione eugubina “Gli amici del cuore”.


Durante il vernissage delle squadre è anche stata illustrata l’attività agonistica di quest’anno, che vedrà le formazioni eugubine affrontare gare sia regionali che nazionali, senza dimenticare le diverse manifestazioni che saranno organizzate dalle due società: il 27 maggio il Trofeo Acqua & Sapone Team Mocaiana per giovanissimi, il 30 maggio la gara di ciclismo inserita all’interno delle Olimpiadi scolastiche della Scuola secondaria di primo grado e riservata alle classi seconde, l’11 giugno la Giornata dello Sport – Renato Amantini – Trofeo Acqua & Sapone che comprende il Memorial Gino Centogambe per esordienti di primo anno, il Memorial Giuseppe Bartolini per esordienti di secondo anno e il Memorial Salvatore Castellani per allievi, l’8 luglio il Memorial Pierino Vispi per giovanissimi, sempre a luglio il Bike Trophy 6 Ore per amatori e il 20 agosto il Memorial Martino Procacci - Gran Premio Mocaiana per juniores.


 

Formazioni

Squadra giovanissimi: Riccardo Bellucci, Elisa Loi, Luciano Lucci, Lorenzo Pastorelli, Alessio Pierotti (G2), Alice Baciotti, Matteo Magnoni, Giada Romagnoli, Antonio Staccini, Nicolò Tomassini (G3), Caterina Cernicchi, Maristella Cernicchi, Francesco Marcheggiani, Lorenzo Mischianti, Tommaso Sebastiani, Martino Vagnarelli (G4), Leonardo Loi, Aurora Pannacci, Alessandro Romagnoli (G5), Chiara Bellucci e Andrea Tigli (G6). Staff tecnico: Stefano Marionni, Andrea Pastorelli e Michele Magnoni.

Squadra esordienti: Francesco Romitelli, Tommaso Zebi, Alessio Baciotti, Cristiano Bocci e Lorenzo Caporali. Staff tecnico: Michele Martiri.

Squadra allievi: Alessandro Fabbri, Alessandro Pastorelli, Nicola Stocchi, Roberto Marcheggiani e Simone Danielli. Staff tecnico: Claudio Billera, Lorenzo Mancini e Lorenzo Gatti.

Squadra juniores: Nicolò Pencedano, Matteo Venti, Daniele Petrocchi, Francesco Bellucci, Lorenzo Quartucci, Davide Giorni, Enrico Cecchini e Mirko Venturi. Staff tecnico: Marco Minni e Giorgio Nicchi.

Squadra elite under 23: Mattia Bucci (elite), Gabriele Biondo, Giordano Burocchi, Alessio Lanzano, Tiziano Lanzano, Michele Lupini, Andrea Pellegrini, Manuel Pesci, Samuele Reggidori, Diego Tortori, Matteo Damiani ed Emanuele Lapazio (under). Staff tecnico: Giancarlo Montedori, Paolo Merli e Agostino Bucci.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024