MOCAIANA. NEL NOME DELLA PASSIONE

DILETTANTI | 06/03/2017 | 08:11
E' partita dal ristorante il Faro Rosso di Montanaldo di Gubbio la sfida 2017 delle cinque formazioni della Gubbio Ciclismo Mocaiana (giovanissimi, esordienti, allievi e juniores) e dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana (elite under 23). 

Alla presentazione della Gubbio Ciclismo Mocaiana (presidente Luigi Barbi e vicepresidente Corrado Damiani) e dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana (presidente Massimo Pascolini e vicepresidente Katja Berlenga) sono intervenuti diversi ospiti, tra cui Gabriele Damiani, assessore allo Sport del Comune di Gubbio, Daniele Costa, amministratore dell’Acqua & Sapone per l’Umbria e la Toscana, Marino Vigna in rappresentanza dell’azienda Bianchi, Aldo Bettelli, medico sociale dei due sodalizi eugubini, e Mariolina Vispi dell’associazione eugubina “Gli amici del cuore”.


Durante il vernissage delle squadre è anche stata illustrata l’attività agonistica di quest’anno, che vedrà le formazioni eugubine affrontare gare sia regionali che nazionali, senza dimenticare le diverse manifestazioni che saranno organizzate dalle due società: il 27 maggio il Trofeo Acqua & Sapone Team Mocaiana per giovanissimi, il 30 maggio la gara di ciclismo inserita all’interno delle Olimpiadi scolastiche della Scuola secondaria di primo grado e riservata alle classi seconde, l’11 giugno la Giornata dello Sport – Renato Amantini – Trofeo Acqua & Sapone che comprende il Memorial Gino Centogambe per esordienti di primo anno, il Memorial Giuseppe Bartolini per esordienti di secondo anno e il Memorial Salvatore Castellani per allievi, l’8 luglio il Memorial Pierino Vispi per giovanissimi, sempre a luglio il Bike Trophy 6 Ore per amatori e il 20 agosto il Memorial Martino Procacci - Gran Premio Mocaiana per juniores.


 

Formazioni

Squadra giovanissimi: Riccardo Bellucci, Elisa Loi, Luciano Lucci, Lorenzo Pastorelli, Alessio Pierotti (G2), Alice Baciotti, Matteo Magnoni, Giada Romagnoli, Antonio Staccini, Nicolò Tomassini (G3), Caterina Cernicchi, Maristella Cernicchi, Francesco Marcheggiani, Lorenzo Mischianti, Tommaso Sebastiani, Martino Vagnarelli (G4), Leonardo Loi, Aurora Pannacci, Alessandro Romagnoli (G5), Chiara Bellucci e Andrea Tigli (G6). Staff tecnico: Stefano Marionni, Andrea Pastorelli e Michele Magnoni.

Squadra esordienti: Francesco Romitelli, Tommaso Zebi, Alessio Baciotti, Cristiano Bocci e Lorenzo Caporali. Staff tecnico: Michele Martiri.

Squadra allievi: Alessandro Fabbri, Alessandro Pastorelli, Nicola Stocchi, Roberto Marcheggiani e Simone Danielli. Staff tecnico: Claudio Billera, Lorenzo Mancini e Lorenzo Gatti.

Squadra juniores: Nicolò Pencedano, Matteo Venti, Daniele Petrocchi, Francesco Bellucci, Lorenzo Quartucci, Davide Giorni, Enrico Cecchini e Mirko Venturi. Staff tecnico: Marco Minni e Giorgio Nicchi.

Squadra elite under 23: Mattia Bucci (elite), Gabriele Biondo, Giordano Burocchi, Alessio Lanzano, Tiziano Lanzano, Michele Lupini, Andrea Pellegrini, Manuel Pesci, Samuele Reggidori, Diego Tortori, Matteo Damiani ed Emanuele Lapazio (under). Staff tecnico: Giancarlo Montedori, Paolo Merli e Agostino Bucci.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024