DILETTANTI | 02/03/2017 | 13:24 E' stata una serata di grande festa in onore della passione per il ciclismo e della General Store bottoli Zardini, quella che ha richiamato all'Hotel Parchi del Garda di Lazise (Vr) oltre 300 invitati tra cui tante autorità istituzionali e ospiti d'eccezione.
"Quest'anno abbiamo fatto una scelta coraggiosa scommettendo tutto su di un gruppo di giovani che ha dimostrato sin dalle prime uscite stagionali di essere compatto e competitivo" ha esordito il presidente Diego Beghini tra gli applausi del pubblico presente. "Voglio ringraziare tutti i partner e sostenitori che fanno parte della nostra famiglia perchè senza di loro tutto questo non sarebbe possibile: un grazie speciale a coloro che sono con noi da tanti anni e un benvenuto ai nuovi sponsor come la Bottega del Colore che ci hanno permesso di fare un salto di qualità".
A manifestare il proprio plauso all'attività portata avanti dalla General Store bottoli Zardini, il consigliere nazionale della FCI, Corrado Lodi e il vice-presidente della FCI regionale del Veneto, Gianluca Liber, affiancati dal ct della nazionale italiana under 23, Marino Amadori e da una nutrita schiera di ex professionisti capitanati da Gilberto Simoni nonchè dagli ex del team scaligero Raffaello Bonusi, Nicola Dal Santo e Michele Merlo.
"Questo è un team che va nella direzione tracciata dalla federazione, per noi queste squadre sono importanti per l'attività che portiamo avanti in Coppa delle Nazioni e in vista dei Campionati Europei e Mondiali" ha sottolineato il ct azzurro Marino Amadori "In questa prospettiva vi posso annunciare che abbiamo convocato Alberto Dainese, Giovanni Lonardi e Gianmarco Begnoni per il ritiro collegiale di valutazione programmato per la prossima settimana: sono ragazzi di valore che potranno essere utili alla causa della nazionale nei prossimi appuntamenti".
Lunga la sfilata sul palco dei tanti sostenitori e collaboratori del team che hanno arricchito con i propri stand anche la sala che ha permesso di togliere definitivamente i veli alla rosa 2017 della General Store bottoli Zardini.
Una formazione arricchita dal tricolore ciclocross Jakob Dorigoni e che si è dimostrata vincente sin dalla prima uscita stagionale grazie allo sprint che ha permesso a Giovanni Lonardi di alzare le braccia al cielo sabato sul circuito di San Michele di Piave.
"Vittorie e piazzamenti: è stato il miglior debutto che potessimo desiderare. Sin dalla trasferta in Francia i nostri ragazzi hanno dimostrato di essere uniti e di avere la grinta necessaria per emergere" ha spiegato il ds Simone Bertoletti, alla settima stagione alla guida della General Store bottoli Zardini a cui quest'anno si è aggiunto il collega Marco Gemin "Abbiamo costruito una rosa competitiva sia per gli sprint sia per gli appuntamenti più impegnativi. I velocisti sono partiti con il piede giusto, mentre per gli altri l'obiettivo principale resta il Giro d'Italia. Domenica, intanto, proseguiremo con le prove di Mareno di Piave e Belricetto, ancora una volta adatte alle ruote veloci".
"Ai ragazzi ripeto spesso che hanno la fortuna tra le proprie mani e che sta a loro sfruttarla nel migliore dei modi" ha concluso il team manager Roberto Ceresoli. "Quest'anno la squadra è migliorata moltissimo, soprattutto dal punto di vista strutturale e organizzativo: questi atleti hanno a disposizione i migliori materiali e tutte le professionalità necessarie. Ora devono solo concentrarsi, pedalare e dare il meglio di sè".
Questa la formazione 2017: Pasquale Abenante, Mattia Baldo, Leonardo Basso, Gianmarco Begnoni, Alessio Bottura, Davide Casarotto, Andrea Cordioli, Mattia Cristofaletti, Alberto Dainese, Jakob Dorigoni, Gregorio Ferri, Zakaria Hmouddan, Giovanni Lonardi, Gabriele Moreni, Mirco Padovan, Christian Scaroni, Giacomo Tomio, Simone Zambon, Simone Zandomeneghi e Alberto Zanoni
Team Manager: Roberto Ceresoli DS: Simone Bertoletti, Marco Gemin, Angelo Ferrari, Pierangelo Benvenuti Meccanico: Pierangelo Mesaroli, Loris Pezzini Accompagnatori: Alessandro Beghini, Diego Dicati, Fabio Corrato, Nicholas Bonetto, Vittorio Simeoni
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.