TELEGRAPH. «LA CREDIBILITÀ DEL TEAM SKY È A PEZZI»

DOPING | 02/03/2017 | 09:21
«La credibilità del Team Sky e di British Cycling sono a brandelli»: comincia così l'articolo, firmato da Tom Cary, che The Telegraph dedica alla nuova pagina dell'inchiesta parlamentare sul doping che sta scuotendo lo sport britannico.
Damian Collins, presidente del comitato ristretto Cultura Media e Sport MP, ha parlato pubblicamente dopo l'udienza di due ore che ha avuto per protagonista il capo esecutivo della UK Anti-Doping Nicole Sapstead che ha criticato duramente British Cycling, il Team Sky e il suo medico Richard Freeman, rei di non aver conservato la documentazione relativa ai farmaci somministrati ai corridori.

Sapstead, che ha presentato ai parlamentari un rapporto su cinque mesi di indagine svolta dalla sua agenzia, ha detto che i suoi investigatori hanno incontrato "resistenza" nelle loro indagini e ha anche sollevato dubbi su un computer portatile appartenente a Freeman, che sarebbe stato rubato in Grecia nel 2014. Proprio il computer portatile nel quale erano conservate le cartelle cliniche di Wiggins. A tal proposito, la UKAD sta lavorando al fianco dell'Interpol per cercare di stabilire la veridicità di tale furto.

La rivelazione sulla mancanza dei registri su medicinali e cure da parte di British Cycling e Team Sky è particolarmente grave: Sapstead ha rivelato che la sua squadra aveva a disposizione una quantità significativa del triamcinolone corticosteroide nel quartier generale di British Cycling a Manchester, ma che non vi è alcuna traccia di quando sia stato somministrato, a chi e per quale motivo.
«O una quantità eccessiva è stata ordinata per una persona o un bel po' di persone hanno avuto problemi simili» ha detto Sapstead.

Sapstead ha confermato per la prima volta che la soffiata ricevuta dalla sua agenzia, che ha poi dato il via all'indagine, parlava di un pacchetto che conteneva proprio triamcinolone, pacchetto partito da Manchester per arrivare al Delfinato nel 2011. Il farmaco in questione può essere assunto solo con un certificato di esenzione a fini terapeutici durante le corse, a causa delle sue presunte capacità di migliorare le prestazioni.

Il dottor Freeman e Wiggins hanno sempre sostenuto che il pacchetto contenesse Fluimicil, un decongestionante consentito dal regolamento antidoping, anche se pare curioso il fatto che un farmaco disponibile in ogni farmacia d'Europa sia stato fatto arrivare con un aereo privato dalla Gran Bretagna, per di più portato a mano da un tecnico federale.

per leggere l'intero articolo di The Telegraph CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
La storia si ripete sempre...
2 marzo 2017 12:28 runner
Non stupiamoci, la storia si ripete sempre. Ciclicamente.
O crediamo ancora forse ai supereroi senza macchia?
Probabilmente la Sky la farà franca perchè è super tutelata e ovviamente si stracceranno le vesti per dimostrare la loro innocenza (anche se le situazioni riportate in questo articolo parlano piuttosto chiaro).
Le imprese di Froome non mi hanno mai convinto, hanno qualcosa di innaturale.
Ma nell'epoca di oggi, nella quale ci danno da bere qualsiasi cosa, beviamoci anche la storia dell'immacolata Sky e del supereroe Froome...

che tristezza
2 marzo 2017 15:48 noel
E ora di cambiare la parola " sport " in : SPORC...

doping
2 marzo 2017 20:37 siluro1946
I talebani dell'antidoping saranno credibili quando porteranno delle cartelle cliniche, ove risultasse lo sfacelo del corpo provocato da suddetta pratica, per ora, loro, incassano parcelle milionarie. Poi si potrà anche discutere di etica.

3 marzo 2017 15:34 PEDALA
flumicil ahahahahahahahahahahahah

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024