PROFESSIONISTI | 28/02/2017 | 15:04 Un fine settimana di grande ciclismo per gli appassionati toscani di questo sport. Tra sabato e domenica prossima tre manifestazioni sulle “Strade Bianche” oltre al 40° Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano in provincia di Pistoia. Alle gare saranno presenti molti dei campioni più affermati del pedale. Primo evento sabato con la gara delle donne élite sulla “Strade Bianche”. Ventiquattro le squadre al via, percorso di 127 Km con 8 tratti sterrati. Il via da Piazzale delle Libertà presso la Fortezza Medicea di Siena, l’arrivo in Piazza del Campo. Alle 11 il via (stessa location) alla gara World Tour professionisti sulla distanza di 175 Km con 11 tratti di strade bianche per complessivi 62 Km, l’ultimo dei quali quello di Tolfe a 12 chilometri dal traguardo di Piazza del Campo, che vide l’anno scorso per la terza volta in questa corsa, il successo dello svizzero Fabian Cancellara in maglia Trek Segafredo. Il campione svizzero lo ritroveremo domenica mattina alle 9 quando prenderà parte alla “Gran Fondo delle Strade Bianche” con migliaia di concorrenti sulla distanza di Km 129,8. Anche per loro arrivo in Piazza del Campo. A Larciano invece si correrà domenica il 40° Gran Premio Industria e Artigianato con un cast di partenti anche qui mondiale (ci sarà al via fra gli altri anche Vincenzo Nibali). Il via alle ore 11 (in programma 199 chilometri) con la presenza anche della nazionale sperimentale azzurra scelta dal coordinatore tecnico Davide Cassani e dal responsabile tecnico degli under 23 Marino Amadori e che comprende Marco Bernardinetti (Amore&Vita Selle Smp), Leonardo Bonifazio (Team Colpack), Eros Capecchi (Quick Step), Giovanni Carboni (Team Colpack), Nicola Conci (Zalf Euromobil), Michele Corradini (Mastromarco Nibali Sensi), Massimo Rosa (Hopplà Petroli Firenze), Daniel Savini (Maltinti Banca Cambiano).
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...
Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...
Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.