GP LA TORRE. BURCHIO ESALTA IL TEAM HOPPLA'

DILETTANTI | 26/02/2017 | 16:26

Dopo Gabriele Bonechi a Empoli, il ventunenne piemontese Federico Burchio (4° a Empoli) offre all’Hopplà Petroli Firenze la prima vittoria stagionale. Suo il rush finale nel 55° Gran Premio La Torre-Memorial Simonetto Campigli. Burchio approdato in questa stagione nella squadra fiorentina diretta da Omar Piscina e Andrea Bardelli dall’Europa Ovini, è uscito nettamente in testa dallo strappo in salita che precede di poco il traguardo di Piazza San Gregorio vincendo con sicurezza a dimostrazione non solo di un’ottima condizione ma anche di notevole doti di sprinters. Nulla da fare per Savini il cui arrivo si addiceva anche al giovane della Maltinti Banca Cambiano, ma Burchio si è dimostrato più veloce del ventenne toscano. Buon terzo a completare il podio Sartor della Colpack assai brillante e vivace anche nel finale della Firenze-Empoli. E qui occorre ricordare la splendida prestazione di due atleti per i quali hanno “fatto” tutti il tifo ai bordi strada di questo circuito collinare. Per oltre tre quarti di gara con un’azione solitaria iniziata dopo 10 Km, il protagonista è stato Umberto Orsini del Team Colpack che gareggiava a una manciata di chilometri da casa. L’atleta di Santa Croce sull’Arno dopo una ventina di chilometri da solo, è stato raggiunto da Roberto Burbi della Big Hunter Seanese Beltrami e la coppia ha raggiunto fino a 1’50” di vantaggio sul gruppo che sotto la spinta dei biancorossi del Malmantile Gaini e più avanti anche dell’Altopack Eppela ha iniziato a reagire. La generosa e bravissima coppia di testa resisteva fino a 6 Km dalla conclusione quando il gruppo assai assottigliato nel numero riprendeva gli encomiabili Orsini e Burbi. Ultimissimi chilometri scoppiettanti come sempre del resto in questa gara con un primo allungo di Tortomasi e Niko Colonna, ma ormai il gruppo forte di circa 35 unità era destinato a giungere compatto al traguardo dove Burchio era il più forte con una volata di forza vanamente contrastato da Savini e Sartor. Per l’Hopplà Petroli Firenze il bis qui a Torre dove nel 2016 aveva vinto Marco Corrà. Encomiabile il lavoro della U.C. La Torre 1949, della famiglia Testai (Rino, Alessandro, Simone), dei loro collaboratori, con il patrocinio del Comune di Fucecchio per il quale era presente lo stesso sindaco Alessio Spinelli.

Antonio Mannori


Ordine d'arrivo
km.102 in 2h 24' media/h 42,231

1 BURCHIO Federico Hopplà Petroli Firenze


2 SAVINI Daniel Maltinti Lampadari BCC

3 SARTOR Federico Team Colpack

4 FRISCIA Lorenzo Altopack Eppela

5 FEDELI Alessandro Team Colpack

6 COLONNA Niko Altopack Eppela

7 NEGRENTE Marco Team Colpack

8 FORTUNATO Lorenzo Hopplà Petroli Firenze

9 GIANNELLI Gabriele Hopplà Petroli Firenze

10 BETTINI Francesco Team Figros Snep

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024