GP LA TORRE. BURCHIO ESALTA IL TEAM HOPPLA'

DILETTANTI | 26/02/2017 | 16:26

Dopo Gabriele Bonechi a Empoli, il ventunenne piemontese Federico Burchio (4° a Empoli) offre all’Hopplà Petroli Firenze la prima vittoria stagionale. Suo il rush finale nel 55° Gran Premio La Torre-Memorial Simonetto Campigli. Burchio approdato in questa stagione nella squadra fiorentina diretta da Omar Piscina e Andrea Bardelli dall’Europa Ovini, è uscito nettamente in testa dallo strappo in salita che precede di poco il traguardo di Piazza San Gregorio vincendo con sicurezza a dimostrazione non solo di un’ottima condizione ma anche di notevole doti di sprinters. Nulla da fare per Savini il cui arrivo si addiceva anche al giovane della Maltinti Banca Cambiano, ma Burchio si è dimostrato più veloce del ventenne toscano. Buon terzo a completare il podio Sartor della Colpack assai brillante e vivace anche nel finale della Firenze-Empoli. E qui occorre ricordare la splendida prestazione di due atleti per i quali hanno “fatto” tutti il tifo ai bordi strada di questo circuito collinare. Per oltre tre quarti di gara con un’azione solitaria iniziata dopo 10 Km, il protagonista è stato Umberto Orsini del Team Colpack che gareggiava a una manciata di chilometri da casa. L’atleta di Santa Croce sull’Arno dopo una ventina di chilometri da solo, è stato raggiunto da Roberto Burbi della Big Hunter Seanese Beltrami e la coppia ha raggiunto fino a 1’50” di vantaggio sul gruppo che sotto la spinta dei biancorossi del Malmantile Gaini e più avanti anche dell’Altopack Eppela ha iniziato a reagire. La generosa e bravissima coppia di testa resisteva fino a 6 Km dalla conclusione quando il gruppo assai assottigliato nel numero riprendeva gli encomiabili Orsini e Burbi. Ultimissimi chilometri scoppiettanti come sempre del resto in questa gara con un primo allungo di Tortomasi e Niko Colonna, ma ormai il gruppo forte di circa 35 unità era destinato a giungere compatto al traguardo dove Burchio era il più forte con una volata di forza vanamente contrastato da Savini e Sartor. Per l’Hopplà Petroli Firenze il bis qui a Torre dove nel 2016 aveva vinto Marco Corrà. Encomiabile il lavoro della U.C. La Torre 1949, della famiglia Testai (Rino, Alessandro, Simone), dei loro collaboratori, con il patrocinio del Comune di Fucecchio per il quale era presente lo stesso sindaco Alessio Spinelli.

Antonio Mannori


Ordine d'arrivo
km.102 in 2h 24' media/h 42,231

1 BURCHIO Federico Hopplà Petroli Firenze


2 SAVINI Daniel Maltinti Lampadari BCC

3 SARTOR Federico Team Colpack

4 FRISCIA Lorenzo Altopack Eppela

5 FEDELI Alessandro Team Colpack

6 COLONNA Niko Altopack Eppela

7 NEGRENTE Marco Team Colpack

8 FORTUNATO Lorenzo Hopplà Petroli Firenze

9 GIANNELLI Gabriele Hopplà Petroli Firenze

10 BETTINI Francesco Team Figros Snep

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024