FIRENZE-EMPOLI. SUCCESSO DI GABRIELE BONECHI

DILETTANTI | 25/02/2017 | 17:00
Con una volata poderosa e travolgente iniziata da lontano, il ventunenne pratese di Poggio a Caiano, Gabriele Bonechi del Team Cervelo Fracor, storica società toscana, ha vinto la 30^ Firenze-Empoli, gara di apertura della stagione. Un vincitore a sorpresa che ha relegato ai posti d’onore due dei favoriti, Paolo Baccio della Mastromarco Sensi Nibali ed Emanuele Onesti dell’Hopplà Petroli Firenze, ed un gruppo di una trentina di corridori, ottenendo il suo primo successo in categoria al suo quarto anno come under 23. Per Bonechi che è sempre stato un ottimo velocista e protagonista anche su pista, una partenza della stagione 2017 a mille. Domenica scorsa in Croazia Nel Gran Premio Porec aveva debuttato con un ottimo quinto posto, mentre a Empoli ha dominato lo sprint dall’alto di una condizione di forma eccellente. Un successo che ha mandato in delirio i suoi tifosi di Poggio a Caiano ad iniziare da suo padre Marco, ed i suoi direttori sportivi, l’ex corridore Francesco Ghiarè ed Ezio Mannucci, decano tra i tecnici del ciclismo dilettanti della Toscana. Una folla strabocchevole al traguardo e lungo il percorso ha decretato il successo di questa classica organizzata perfettamente dalla Maltinti Lampadari-Banca Cambiano. Dopo il ritrovo a San Bartolo a Cintoia alla periferia di Firenze, 144 atleti di 19 squadre hanno preso il via da Ponte a Greve. Dopo 6 Km la fuga del russo Pavel Saiko (Gragnano) che dopo un vantaggio massimo sul gruppo di 3’20” era ripreso attorno all’ottantesimo chilometro da Alessio Lanzano e La Terra. Il gruppo vigilava da vicino tornando compatto a 30 Km dall’arrivo. Nel corso dell’ultimo giro sulle colline attorno a Empoli, provavano senza successo in nove, poi sull’arcigna salita di Casette a 6 Km dal traguardo l’attacco di Sartor, Fedeli, Fortunato e Sartori. Nulla da fare per il quartetto raggiunto da una trentina di corridori a 2 Km dalla fine, così come erano senza esito un paio di successivi allunghi. La volata era un capolavoro di Bonechi che sfrecciava davanti a tutti in maniera perentoria con uno sprint lungo e di forza.

Antonio Mannori


Ordine d'arrivo
km.135 in 3h 22' media/h 40.099

1 BONECHI Gabriele OEB Team Cervelo


2 BACCIO Paolo Mastromarco Sensi Dover

3 ONESTI Emanuele Hopplà Petroli Firenze

4 BURCHIO Federico Hopplà Petroli Firenze

5 TITI Fabbrizio Aran Cucine

6 NEGRENTE Marco Team Colpack

7 SARTORI Mirco Mastromarco Sensi Dover

8 GIANNELLI Gabriele Hopplà Petroli Firenze

9 NESI Nicolas Maltinti Lampadari BCC

10 COLNAGHI Andrea Soligo Amaru' Sirio Palazzago

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024