ZALF EUROMOBIL FIOR. UNA FESTA IN FAMIGLIA. GALLERY
DILETTANTI | 24/02/2017 | 19:45 La Zalf Euromobil Désirée Fior ha festeggiato questa sera i 35 anni di attività ai massimi livelli internazionali con il consueto caloroso abbraccio del pubblico delle due ruote presentando nella consueta cornice della Sala Giorgione dell'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv), la formazione 2017 che tra poche ore sarà schierata ai nastri di partenza delle prime sfide della nuova stagione agonistica.
Un vernissage in grande stile quello voluto, ancora una volta, dai fratelli Antonio, Fiorenzo, Gaspare e Giancarlo Lucchetta e da Egidio Fior che hanno richiamato a Castelfranco Veneto (Tv) numerose autorità e tanti ospiti d'eccezione.
Ad impreziosire la serata castellana anche l'ultimo campione del mondo azzurro, Alessandro Ballan che non ha fatto mancare il proprio in bocca al lupo ai ragazzi della rosa 2017: "Vent'anni fa anche io mi trovavo per la prima volta in questa sala con il sogno di diventare professionista. Non avrei mai pensato di poter diventarlo davvero e di poter vincere quello che sono riuscito a conquistare. A questi giovani atleti faccio i miei migliori auguri: siete nella squadra giusta per crescere gradualmente e per approdare nella maniera più corretta al professionismo".
Elogi sono arrivati dal sindaco di Castelfranco Veneto, nonchè presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon, oltre che dal sindaco di Maser, Daniele De Zen, dall'assessore allo sport del comune di Pieve di Soligo, Danilo Collot e dal neo presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI, Igino Michieletto.
A tenere a battesimo i 19 elementi della rosa 2017 affidata alle sapienti mani di Ilario Contessa, Gianni Faresin, Fabio Mazzer e Luciano Rui, è stata la madrina della serata, la bella ed affascinante Silvia Lavarini, reduce dal terzo posto a Miss Italia 2016 e in procinto di festeggiare il ventesimo compleanno.
Emozione e grandi aspettative hanno fatto brillare gli occhi di atleti e tecnici che si sono susseguiti sul palco ma il pensiero della squadra è già rivolto ai primi appuntamenti della nuova stagione: "Questa serata, attraverso il calore di un pubblico così numeroso e appassionato ci ha trasmesso tanto entusiasmo e voglia di fare" ha sottolineato il team manager Luciano Rui. "Saremo chiamati ad essere subito protagonisti alla Coppa San Geo e sul circuito di San Michele di Piave. Un compito non facile perchè di fronte avremo il meglio del ciclismo italiano ma sappiamo di poter contare su di un gruppo già forte e coeso. Insieme si vince non è solo uno slogan ma è la filosofia che da sempre ha contraddistinto questo team: se in questi 35 anni abbiamo conquistato grandi traguardi lo abbiamo sempre fatto g razie allo spirito di squadra e all'unità del nostro gruppo. In questo sono stati maestri i nostri patron, i fratelli Lucchetta ed Egidio Fior, e, ne sono convinto, anche nel 2017 sarà questa la nostra arma vincente".
La Zalf Euromobil Désirée Fior 2017 debutterà sabato 25 febbraio alla 93^ Coppa San Geo di Prevalle (Bs) e al Memorial Polese di San Michele di Piave (Tv). Il giorno successivo le casacche bianco-rosso-verdi saranno al via del Gp De Nardi di Castello Roganzuolo (Tv) e della Coppa San Bernardino di San Bernardino di Lugo (Ra).
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.