AROMITALIA VAIANO. Dieci ragazze pronte a sorprendere
DONNE | 24/02/2017 | 07:44 Grandi appuntamenti in campo internazionale e nel segno della continuità, attendono nel 2017 il team femminile Aromitalia Vaiano Fondriest. Poche le novità per quanto riguarda l’organico con un solo arrivo, anche se di ottimo livello, quello della neo-campionessa nazionale del Sudafrica, la ventunenne Heidi Dalton. L’altra novità del team della Val di Bisenzio presieduto da Stefano Giugni (vice Salvatore Corrao) è quello che riguarda la promozione dell’aretina Giulia Marchesini, al suo primo anno élite, e che arriva dalla squadra juniores vaianese, con la quale lo scorso anno si è messa in luce anche nelle gare disputate con le più grandi. Per le altre otto atlete si tratta di altrettante riconferme con la lituana Leleivyte, che si può considerare la punta di diamante della squadra. Rasa è reduce da un 2016 brillante, con piazzamenti di prestigio anche al Giro Rosa e nel Campionato Europeo. Nel team di Vaiano, guidato da Elisa Maggini, Paolo Baldi e Renato Poli, si nutre piena fiducia anche nelle atlete più giovani come la Franchi e la Nesti, che appaiono in grado di compiere il salto di qualità. Non meno importante il ruolo che avranno l’ottima passista lettone Laizane e l’aretina Martini, da anni nella società di Vaiano. Reduce da un inverno ricco di successi nel ciclocross, la livornese Bulleri cercherà di mettersi in luce anche su strada, mentre completano la squadra la lituana Latozaite e la De Ranieri, che nel 2016 seppe mettersi in luce, come a Noventa di Piave dove si classificò al 4° posto. Ricordiamo infine che la società di Vaiano (anche se con un’altra denominazione) si occupa di giovanissimi e di enduro, ma di questa attività ci occuperemo in altra occasione.
Antonio Mannori LA SQUADRA: Bulleri Alessia, Dalton Heidi, De Ranieri Lisa, Franchi Elena, Laizane Lija, Latozaite Silvija, Leleivyte Rasa, Marchesini Giulia, Martini Alessia, Nesti Nicole.
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.