CDM. BARBIERI QUINTA NELLO SCRATCH

PISTA | 19/02/2017 | 15:19
Dopo l’emozionante performance delle azzurre nelle qualificazioni dell’inseguimento a squadre che ha aperto la seconda giornata di Coppa del Mondo a Cali, si sono svolte cinque finali. Cominciamo da quella dell’inseguimento a squadre maschile, che ha visto la Danimarca (Larsen Niklas, Johansen Julius, Madsen Frederik, Pedersen Casper) prevalere sul team Lokosphinx (Evtushenko Alexander, Shilov Sergei, Sokolov Dmitrii, Stash Mamyr) in 3’59”475 contro 4’01”068. Ha fatto meglio la squadra nazionale russa vincendo il bronzo in 3’59”066 contro la Svizzera 4’05”569. L’Italia conclude all’ottavo posto, comunque nel gruppo delle otto di vertice.

Della prestazione sotto tono degli azzurri si è già scritto. Passiamo perciò alla nota più lieta del quinto posto conquistato da Rachele Barbieri nella finale scratch dopo la splendida medaglia di bronzo nell’omnium. La ragazza si conferma una certezza della nazionale di Salvoldi. Anche nello scratch ha tenuto testa a rivali molto più esperte e affermate. Ha vinto la statunitense Sarah Hammer, 34 anni (15 più dell’azzurra), due argenti olimpici all’attivo (inseguimento squadre e omnium - Londra 2012) più otto titoli mondiali, cinque nell'inseguimento individuale, due nell'omnium e uno nell'inseguimento a squadre. Seconda la russa Evgeniya Romanyuta, 29 anni, terza l’irlandese Lydia Gurley, 33 anni), brava ad inserirsi nella fuga per il giro che ha proiettato il terzetto sul podio. Rachele si è fatta sorprendere, ma ha dimostrato la sua tempra nella volata per le posizioni di rincalzo.


“Il suo è un piazzamento qualitativamente molto valido che si aggiunge per continuità al risultato ottenuto nell’omnium” commenta il CT Salvoldi a fine prova. E ancora: “Come spesso succede in questo tipo di gara, molto tattica e piena di variabili, tre atlete hanno individualmente guadagnato un giro di vantaggio sul gruppo con tre attacchi in momenti diversi della gara. Poi una quarta atleta è riuscita ad anticipare di un soffio la volata del gruppo, vinta nettamente da Rachele, che si conferma dotata di una notevole abilità nello sprint”.


Nella velocità individuale la giovanissima Maila Andreotti (21 anni) ha messo nel bagaglio anche questa esperienza preziosa per la sua maturazione. La regina dello sprint è la tedesca Kristina Vogel. Argento ad Anastasiia Voinova della Gazprom, team che ha vinto anche il bronzo con Daria Shmeleva.

Nel keirin uomini Davide e Francesco Ceci non hanno superato i turni di qualificazione. Oro al colombiano Fabian Hernando Puerta Zapata, argento al francese Francois Pervis, bronzo al ceco Tomas Babek.

L’omnium maschile (senza azzurri al via) è stato dominato dall’australiano Sam Welsford, che con 128 punti ha lasciato a debita distanza il belga Lindsay De Vylder (p. 107) e il danese Casper Von Folsach (p. 104).

Oggi cala il sipario sulla terza prova di Cali con le ultime sei finali. Molta attesa in casa Italia per il quartetto delle azzurre a caccia della finale oro-argento. Ma belle sorprese potrebbero venire anche da Bertazzo-Lamon nel Madison maschile e da Simona Frapporti nella Corsa punti. Completano il programma le gare sprint (velocità e km d fermo uomini, keirin donne).

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

FINALE 1-2: 1. DANIMARCA (Larsen Niklas, Johansen Julius, Madsen Frederik, Pedersen Casper) 3’59”475; 2. LOKOSPHINX (Evtushenko Alexander, Shilov Sergei, Sokolov Dmitrii, Stash Mamyr ) 4’01”068

FINALE 3-4: 3. RUSSIA (Manakov Viktor, Kovalev Evgeny, Kulikov Vladislav, Kurbatov Alexey) 3’59”066, 4. SVIZZERA (Suter Gael, Beer Olivier, Pasche Frank, Ruegg Lukas) 4’05”569

5. AUSTRALIA (Howard Leigh, Porter Alexander, Wight Rohan, Yallouris Nicholas); 6. FRANCIA (Pijourlet Louis, Denis Thomas, Garel Adrien, Maitre Florian); 7. BELGIO (De Vylder Lindsay, Ghys Robbe, Boussaer Bryan, Rickaert Jonas); 8. ITALIA (Scartezzini Michele, Bertazzo Liam, Ganna Filippo, Lamon Francesco)

SCRATCH DONNE

1.Hammer Sarah (Usa)

2.Romanyuta Evgeniya (Rus )

3.Gurley Lydia (Irl)

4.Colmenares Yeny Lorena (Col) a 1 giro

5.Barbieri Rachele (Ita)

6.Klimchenko Tetyana (Ucr)

7.Stenberg Anita Yvonne (Nor)

8.Rutkowska Natalia (Pol)

9.Eberhardt Verena (Aut)

10.Cure Amy (Aus)

11.Evans Neah (Gbr)

12, Van Der Meulen Kaat (Bel)

13. Machacova Jarmila (Cze)

14. Basso Laura (Ctf)

15. Trebaite Ausrine (Ltu)

16. Keith Alysha (Nzl)

17.Suzuki Nao (Giap)

18.Lopez Llull Margarita (Spa)

19.Pavlendova Alzbeta (Svk)

20.Ferrara Airas Sara (Fin) Dnf

VELOCITÀ DONNE

FINALE 1-2: 1. Vogel Kristina (Ger); 2. Voinova Anastasiia (Gaz)

FINALE 3-4: 3. Shmeleva Daria (Gaz); 4. Hinze Emma (Ger)

5. O'Brien Kate (Can); 6. Marozaite Migle (Ltu); 7. Calvo Barbero Tania (Spa); 8. Han Jun (Cina)

18. Andreotti Maila (Ita)

KEIRIN UOMINI

1° ROUND

Heat 1: 1. Babek Tomas (Cze); 2. Clarke Thomas (Aus); 3. Barrette Hugo (Can); 4. Im Chaebin (Cor); 6. Lewandowski Michal (Pol); 6. Ceci Davide (Ctf).

Heat 2: 1. Vynokurov Andrii (Ucr); 2. Browne Kwesi (Tto); 3. Szalontay Sandor (Ung); 4. Shurshin Nikita (Gaz); 5. Dörnbach Maximilian (Ger); 6. Mullen Eoin (Irl) dnf

Heat 3: 1. Pervis Francois (Fra); 2. Williams Zac (Nzl); 3. Puerta Zapata Fabian Hernando (Col); 4. Perkins Shane (Drs); 5. Dubchenko Aleksandr (Rus); 6. Omelchenko Sergii (Aze).

Heat 4: 1. Lendel Vasilijus (Ltu); 2. Balzer Erik (Erd); 3. Peralta Gascon Juan (Spa); 4. Kawabata Tomoyuki (Giap); 5. Sahrom Muhammad Shah Firdaus (Isn); 6. Kang Shih Feng (Tct); 7. Ceci Francesco (Ita)

RECUPERO (vincitori): Kawabata Tomoyuki (Giap); Perkins Shane (Drs); Puerta Zapata Fabian Hernando (Col); Dörnbach Maximilian (Ger).

2° ROUND

Heat 1: 1. Babek Tomas (Cze); 2. Browne Kwesi (Tto); 3. Kawabata Tomoyuki (Giap); 4. Williams Zac (Nzl); 5. Lendel Vasilijus (Ltu); 6. Dörnbach Maximilian (Ger)

Heat 2: 1. Puerta Zapata Fabian Hernando (Col); 2. Pervis Francois (Fra); 3. Perkins Shane (Drs); 4. Clarke Thomas (Aus); 5. Balzer Erik (Erd); 6. Vynokurov Andrii (Ucr)

FINALE 1-6: 1. Puerta Zapata Fabian Hernando (Col); 2. Pervis Francois (Fra); 3. Babek Tomas (Cze); 4. Kawabata Tomoyuki (Giap); 5. Browne Kwesi (Tto); 6. Perkins Shane (Drs)

FINALE 7-12: 7. Lendel Vasilijus (Ltu); 8. Vynokurov Andrii (Ucr); 9. Dörnbach Maximilian (Ger); 10. Williams Zac (Nzl); 11. Clarke Thomas (Aus); 12. Balzer Erik (Erd).

OMNIUM UOMINI

1^ prova (Scratch): 1. Welsford Sam (Aus); 2. Arango Carvajal Juan Esteban (Col); 3. Zuazubiskar Gallastegi Illart (Spa); 4. Von Folsach Casper (Dan); 5. Liu Hao (Cina) a 1 giro); 6. Park Sanghoon (Cor); 7. Sajnok Szymon (Pol); 8. De Vylder Lindsay (Bel); 9. Manakov Viktor (Rus); 10. Kneisky Morgan (Fra)

2^ prova (Corsa a tempo):1. De Vylder Lindsay (Bel) p. 26: 2. Zuazubiskar Gallastegi Illart (Spa) p. 7; 3. Welsford Sam (Aus) p. 4; 4. Manakov Viktor (Rus) p. 4; 5. Suter Gael (Svi) p. 3; 6. Von Folsach Casper (Dan) p. 3; 7. Kneisky Morgan (Fra) p. 1; 8. Sajnok Szymon (Pol) p. 1; 9. Miraliyev Sultanmurat (Kaz) p. 1; 10. Monteiro Gideoni (Bra) p. 1

3^ prova (Eliminazione): 1. Welsford Sam (Aus); 2. Manakov Viktor (Rus); 3. Kneisky Morgan (Fra); 4. Von Folsach Casper (Dan); 5. Arango Carvajal Juan Esteban (Col); 6. De Vylder Lindsay (Bel); 7. Sajnok Szymon (Pol); 8. Kergozou De La Boessiere (Nzl); 9. Monteiro Gideoni (Bra); 10 Gladysh Roman (Ucr).

4^ prova (Corsa a punti) CLASSIFICA FINALE: 1. Welsford Sam (Aus) p. 128; 2. De Vylder Lindsay (Bel) p. 107; 3. Von Folsach Casper (Dan) p. 104; 4. Manakov Viktor (Rus) p. 103; 5. Arango Carvajal Juan E. (Col) p. 103; 6. Sajnok Szymon (Pol) p. 96; 7. Kneisky Morgan (Fra) p. 95; 8. Zuazubiskar Gallastegi I. (Spa) p. 82; 9. Monteiro Gideoni (Bra) p. 68; 10. Suter Gael (Svi) p. 66

Copyright © TBW
COMMENTI
19 febbraio 2017 15:31 BARRUSCOTTO
ORA CHE ABBIAMO GANNA CAMPIONE DEL MONDO L'INSEGUIMENTO GARA STORICA NON LO FANNO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024