TOUR OH THE ALPS. Saranno 7 i WorldTeam al via

PROFESSIONISTI | 17/02/2017 | 15:47
Il Tour of the Alps ha incontrato quest’oggi, 17 febbraio, la stampa internazionale in occasione dei Campionati del Mondo di Biathlon in corso a Hochfilzen (Austria). Nell’occasione, la nuova gara a tappe 2.HC che ha ereditato la tradizione quarantennale del Giro del Trentino, sotto l’egida di Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino, ha annunciato la lista delle 18 squadre che prenderanno parte alla prova a tappe di cinque giorni in programma dal 17 al 21 aprile 2017. In rappresentanza dei tre territori dell'Euregio, sono intervenuti Josef Margreiter, Direttore di Tirol Werbung, Thomas Aichner, Presidente di IDM Südtirol ed Elisa Rosati di Trentino Marketing. Presenti alla conferenza stampa anche il Direttore di Osttirol Franz Theurl e Ralph Denk, Team Manager della Bora-hansgrohe.

Il Tour of the Alps 2017 vedrà al via 18 formazioni e numerosi campioni internazionali si confronteranno sulle strade e sulle salite del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino. Il campo dei partecipanti comprende anche Mikel Landa (Team Sky), vincitore del Giro del Trentino 2016.

Un totale di 144 corridori darà vita alla corsa, con ben 7 formazioni World Tour alle quali si aggiungono 7 squadre Professional, 3 Continental e la squadra nazionale italiana guidata dal CT Davide Cassani.

La lista delle 18 squadre

Team World Tour

AG2R LA MONDIALE                            FRA
ASTANA PRO TEAM                             KAZ
BMC RACING TEAM                             USA
BORA – HANSGROHE                          GER
CANNONDALE – DRAPAC                    USA         
FDJ                                                         FRA
TEAM SKY                                             GBR
 
Team Professional
ANDRONI GIOCATTOLI                         ITA
AQUA BLUE SPORT                              IRL
BARDIANI CSF                                       ITA
CAJA RURAL – SEGUROS RGA           ESP
GAZPROM – RUSVELO                        RUS
NIPPO – VINI FANTINI                           ITA
WILIER TRIESTINA                                ITA

Team Continental
BIKE AID                                                 GER
SANGEMINI - MG. K VIS                        ITA
TIROL CYCLING TEAM                          AUT

Squadre nazionali
ITALIA                                                       ITA

Un grande ex del ciclismo, Francesco Moser, ha preso parte alla presentazione di Hochfilzen insieme a Georg Totschnig, vincitore di tappa al Tour de France 2015, uno dei nomi più importanti del ciclismo austriaco. “Lungo il cammino che ci porterà ai Campionati del Mondo del 2018 a Innsbruck, il Tour of the Alps vuole rappresentare un appuntamento irrinunciabile per i grandi campioni ed anche una sfida per consentire al ciclismo austriaco di crescere ancora”, ha dichiarato Josef Margreiter, Direttore di Tirol Werbung.

“Siamo molto soddisfatti del campo dei partenti – ha aggiunto il Presidente del Comitato Organizzatore, Giacomo Santini – che dimostra il prestigio rapidamente acquisito dalla nuova gara nel contesto internazionale. Il percorso magnifico che abbiamo disegnato costituisce lo scenario perfetto nel quale un così gran numero squadre e corridori di primo piano potranno regalarci un grande spettacolo”.
 
Le tappe del Tour of the Alps 2017

1ª tappa – Lunedì 17 aprile - Kufstein-Innsbruck/Hungerburg, km 142,3 - Dislivello: 2075m. Difficoltà: **
2ª tappa – Martedì 18 aprile - Innsbruck-Innervillgraten, km 195,8 - Dislivello: 2539m. Difficoltà: **
3ª tappa – Mercoledì 19 aprile - Villabassa/Niederdorf-Funes/Villnöß, km 143,1 - Disl.: 3742m. Difficoltà: ****
4ª tappa – Giovedì 20 aprile - Bolzano/Bozen-Cles, km 165,3 - Dislivello: 3459m. Difficoltà: ***
5ª tappa – Venerdì 21 aprile  - Smarano-Trento, km 199,6 - Dislivello: 3759m. Difficoltà: ****
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024