LAIGUEGLIA. AMICI. "SIAMO PARTITI COL PIEDE GIUSTO"

PROFESSIONISTI | 11/02/2017 | 20:27
Il 54° Trofeo Laigueglia, corsa organizzata dal Comune di Laìgueglia si avvale dell’apporto tecnico del Gruppo Sportivo Emilia, collaudatissimo sodalizio guidato da Adriano Amici alle prese con un altro anno intenso di attività organizzative che è iniziato a Donoratico domenica 5 febbraio e si concluderà l’1 di ottobre con il Gran Premio Beghelli.
“E’ iniziata domenica la nostra stagione e devo dire piuttosto bene nonostante la pioggia. Il Laigueglia è la seconda corsa del 2017 ed è anche la prima HC, ovvero di categoria superiore, con una partecipazione invidiabile. Siamo molto contenti: speriamo che da lassù ci regalino un raggio di sole durante la corsa. Sono molto soddisfatto di avere questo incarico anche se la responsabilità è molto alta”.
L’Unione Ciclistica Internazionale ha recentemente reso noto il nuovo regolamento relativo ai mezzi al seguito delle gare ciclistiche, in breve sono banditi telefonini e alcolici per chi è alla guida. Un regolamento opportuno dopo i molti incidenti, anche tragici, degli ultimi tempi. Il Gs Emilia in qualità di organizzatore degli eventi sicuramente sarà soddisfatto di questo regolamento, resta il fatto che non basta scriverli ma bisogna applicarli…
“E’ una cosa che fa parte del codice della strada che tutti dovremmo rispettare. In corsa molte volte sei quasi costretto a usare il telefonino, anche se a dire il vero siamo tutti muniti di radio rice-trasmittente: ma se parli al telefonino o alla radio penso che sia la stessa cosa. La corsa è fondamentalmente potretta dalla Polizia Stradale, quindi non si potrebbe nemmeno uscire dal tettuccio… L’argomento dell’alcol è diverso. Qualche anno fa, visto il buon rapporto con la Polizia Stradale, mi avevano invitato a Roma per dare alcuni suggerimenti riguardanti la corsa; una delle prime cose che ho detto è che sarebbe importante - a campione - si facesse l’alcol test durante le corse. Perché io, purtroppo, in trenta anni di organizzazione delle gare mi sono reso conto che alcuni autisti o motociclisti il primo caffè che prendono è un’ombretta o qualcosa di alcolico… Pertanto sono convinto che se si cominciano a fare gli alcol test poi la gente capisce che corre certi rischi e smette di prendere alcolici prima di salire al volante. E’ un compito che deve svolgere la Polstrada che è la titolare nel comandare la gara”.

da Laigueglia Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
la semplicità,
12 febbraio 2017 18:29 canepari
il buon senso, la rettitudine, la simpatia di quest'uomo possono fare veraemnte del bene al ciclismo. Grazie Adriano!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024