MICHELIN. POWER ENDURANCE 25 MM, PNEUMATICO DA RECORD

COMPONENTISTICA | 03/02/2017 | 07:35
Sono passati diversi mesi da quando Michelin ha presentato al mondo la nuova linea di pneumatici Power, un insieme di prodotti destinati a stupire anche il ciclista più esigente e preparato.
Si tratta di prodotti eccellenti nati dall’incredibile ricerca e sviluppo di casa Michelin, pneumatici innovativi premiati successivamente da test comparativi eseguiti da una agenzia indipendente chiamata Wheelenergy (www.wheelenergy.com) prendendo come riferimento sia i concorrenti che con tutta la grande famiglia dei Pro4.

Come sono fatti
I Power Endurance, come capirete dal nome stesso, nascono per gli amanti dei lunghi chilometraggi, ciclisti spesso evoluti che amano prodotti robusti e sicuri. Da adesso in poi, con questi nuovi Endurance, avranno a disposizione anche uno pneumatico veloce (staccano i Pro4 Endurance di 1 minuto e 3 secondi nello stesso percorso!) con un grip elevatissimo. La sezione centrale, dotata di una mescola leggermente più dura, si prefigge non solo di allungare notevolmente il chilometraggio complessivo, ma di migliorarne la qualità con una protezione dalle forature che mira a diventare il riferimento per l’intero settore. La mescola X-Miles Compound (un perfetto mix di caucciù, silice ed elastomeri) migliora sensibilmente il grip in curva anche in condizioni tipicamente invernali. Questo è a mio modo di vedere le cose il parametro con cui si discostano di più dai precedenti Pro4 endurance o da qualsiasi altro modello destinato alle lunghe percorrenze, infatti, mai prima d’ora mi era capitato di imbattermi in uno pneumatico destinato all’endurance così tanto sportivo.

La carcassa è flessibile e permette di filtrare le asperità del terreno e per la prima volta in casa Michelin sul battistrada compaiono due indicatori di usura chiamati TWI, un segnalatore importante per non spingersi mai troppo oltre nell’utilizzo.
‏Per essere al passo coi tempi, vi segnalo che tutta la linea Power nasce Disc Brake Ready, progettata e sviluppata per rendere al meglio anche con questo sistema frenante. La scolpitura è leggera e serve per scaricare l’acqua durante l’avanzamento, ma il segreto del successo rimane la mescola, davvero pazzesca.

‏Su strada
La sezione da 25mm, una vera bomba che stupisce per facilità di rotolamento e grip in curva, si va ad affiancare a quella da 28mm. Pedalando in discesa con queste due sezioni mi è sembrato di cavalcare una moto più che una bici e mi sono concesso percorrenze tipiche delle migliori condizioni estive… Il peso si assesta sui 230g, un valore di tutto rispetto per un 25mm ed è disponibile anche nelle versioni con battistrada colorato. Per quanto riguarda le forature, per ora una vera pacchia, neanche una volta con la gomma a terra! La protezione Aramid Protek+ fa il suo dovere e protegge la qualità delle vostre lunghe uscite. Il consumo mi sembra molto regolare e si è mantenuta la forma rotonda tipica del prodotto nuovo appena montato. Cosa mi esalta? Sentire il rumore dello pneumatico che morde l’asfalto in curva, una vera musica! Vi consiglio il montaggio con le camere d’aria Michelin Latex Air Comp, l’effetto di comodità e leggerezza viene nettamente amplificato, dovrete solo ricordarvi di controllare la pressione più spesso. Penso che con questi Endurance si possa arrivare a fare in sicurezza anche 5.000km, un bel pezzo di strada però corso sempre ad alti livelli.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024