NASCE @LTROPENSIERO

SOCIETA' | 01/02/2017 | 07:00
Ognuno deve fare la sua parte: ce lo sentiamo dire tutti quanti da parecchio tempo, con ritmo martellante, davanti alle difficoltà di una crisi generale e alla fatica di ritrovare un passo spedito. Come sistema economico e come sistema Italia. Noi di “Prima Pagina Edizioni” possiamo dire almeno questo: tutti i giorni, da sempre, cerchiamo di fare la nostra parte.

Ci sostengono i risultati raggiunti, ma prima ancora l’entusiasmo e la passione per il lavoro che abbiamo scelto. Da tempo sognavamo di allargare il cono visivo della nostra attività, oltre il ciclismo e lo sport, che peraltro già cerchiamo quotidianamente di seguire con sguardo aperto, curando scrupolosamente gli aspetti tecnici, ma senza mai trascurare quelli umani, sociali, di costume.

Il 2017, finalmente, vede il nostro sogno realizzarsi: accanto a tuttoBICI dal quale tutto è nato, tuttobiciweb, la corazzata, e a tuttobicitech, il suo giovane rampollo, nasce @ltroPensiero.it Che cosa vuole essere lo dice apertamente la testata. Più in particolare, lo spieghiamo anche nella sezione “Chi siamo”, di cui proponiamo uno stralcio: «…Questo luogo è fatto semplicemente per chi ama la libertà, quella vera, prima di tutto la libertà dai propri pregiudizi, dalla propria vanità, dal proprio egoismo. È fatto per chi cerca un po’ di verità, quel minimo di verità possibile agli uomini, sapendo che la verità è faticosa, scomoda, costosa, perché comporta sempre la rinuncia alle scorciatoie dell’opportunismo e del tornaconto personale. È fatto per chi non coltiva complessi di superiorità, ma neppure di inferiorità. È fatto per chi ama usare la propria testa, a costo di sentirsi solo.

Perché @ltroPensiero? È un altro pensiero, uno in più, rispetto a tutti quelli che ci vengono riversati dai tantissimi canali d’informazione e di opinione presenti sul mercato, nei giornali, nella televisione, nei social. Ma è soprattutto un altro pensiero rispetto a quello conformista e dominante, che pochi diffondono e molti per paura, per pigrizia, per calcolo fanno docilmente propri. Ogni giorno daremo un’occhiata al grande buffet della vita. Non prenderemo tutto. Ma di tutto. Prenderemo ciò che ci stuzzica davvero. Non siamo contro nessuno e a favore di nessuno per partito preso. Siamo semplicemente sudditi del libero pensiero
».

@ltroPensiero.it si avvarrà di firme che il pubblico del pianeta Prima Pagina ben conosce (Cristiano Gatti, che di @ltroPensiero sarà il direttore, Angelo Costa e Pier Augusto Stagi) ma anche di alcuni dei più acuti e prestigiosi osservatori presenti nel panorama del giornalismo italiano: Ario Gervasutti, Giorgio Gandola, Lorenzo Sani, Paolo Pagani e Sergio Ghisleni, oltre ad amici della società civile come Gherardo Magri e Romano Frigo. L’idea nostra è che i nostri lettori abbiano voglia e curiosità di aggiungere alle riflessioni sullo sport qualche riflessione sul mondo che li circonda. Non serve altro. Buona lettura.

leggi @ltroPensiero.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024